«I social non possono essere tubi vuoti dove passa di tutto». È una delle tre ragioni con cui Beppe Severgnini giustifica sul Corriere della Sera la chiusura dell’account di...
Archivio dell'autore
Non solo Inter. Le mani di Xi Jinping sull’economia italiana
Attenzione, ormai non parliamo più né di calcio, né di economia. Le manovre con cui le autorità cinesi guidate dal presidente comunista Xi Jinping stanno mettendo le mani sulle aziende...
Angela Merkel punta tutto sulla Cina. Alle spalle dell’Europa
Helmut Kohl, mentore e padrino politico di Angela Merkel lasciò il potere dopo 16 anni di Cancellierato e dopo aver riunificato la Germania. La sua discepola lascerà il potere nell’autunno...
Natale 2020/ Gian Micalessin per i cristiani di Siria
«Noi Cristiani di Aleppo e di Siria viviamo peggio di quando cadevano le bombe. Ci aspetta un Natale freddo, buio e silenzioso. Non è un modo dire. Qui non...
In ginocchio da Haftar, il sequestratore
Ai servizi segreti spetta la soluzione di questioni politicamente irrisolvibili. Ai capi di governo spetta valutarne le conseguenze e il costo per l’autorità dello Stato. In base a queste regole...
Gheddafi lo aveva previsto. Primavere arabe: dieci anni di fallimenti, miseria, guerre
Dieci anni fa erano le «primavere arabe». Oggi sono solo un immenso e desolato cimitero. Tra le sue fosse riposano non solo mezzo milioni di cadaveri, ma anche i sogni,...
Joe Biden vuole al Pentagono Lloyd Austin, il generale pasticcione
Se le regole da rispettare erano quelle del «politicamente corretto» allora la scelta di Joe Biden è perfetta. Venerdì annunciando ufficialmente la scelta di Lloyd Austin come nuovo Segretario alla...
L’appello dell’Armenia. Gli azeri vogliono cancellare la memoria di un popolo
Alte lingue di fuoco illuminano la notte, un crepitio sinistro le accompagna divorando legno, pietre e mattoni, coprendo brusio e urla degli abitanti in fuga. Poi lo schianto di travi...
Tutti a casa. The Donald ritira i soldati sognando la rivincita
È la mela avvelenata da lasciare in eredità a un Joe Biden che ha osato sconfiggerlo. Ma anche un modo per rispettare «in extremis» le promesse della campagna elettorale di...
Elezioni USA/ I Repubblicani abbandonano lo sconfitto. Trump sempre più solo
La sconfitta è stata appena annunciata, ma Donald Trump già assapora l’amara solitudine dei perdenti. Quei perdenti che detesta e in cui rifiuta di riconoscersi. Ma di cui è, suo...
L’orrore di Nizza e i fans dell’accoglienza
Fino a ieri erano le bandiere di un Pd e d’una sinistra in prima fila nel difendere l’accoglienza indiscriminata e uno “ius culturae” studiato per garantire la cittadinanza ai figli dei...
Ecco perchè non accettiamo lezioni da Erdogan
Le vignette di Charlie Hebdo non sempre fanno ridere. Ma sanno sempre farci indignare. La loro vera forza sta nella capacità di svelare gli obbiettivi e le mire più recondite...
Lettere dal Caucaso/ Artsakh, la trincea dei cristiani d’Armenia
«Sono qui con i miei fratelli per difendere la madre patria. E per una madre conta poco che tu sia uomo o donna». Fino a due settimane fa Sose Balasanyan...
Nagorno Karabakh, dopo la finta tregua la vera guerra prosegue
Ci son volute dieci ore di colloqui per metterlo in piedi, ma alla resa dei conti son bastati una manciata di minuti per farlo vacillare. La prima seria violazione è...
Per Bergoglio tutti fratelli. Ma “dimentica” i cristiani perseguitati, torturati, uccisi
Fratelli tutti. Meno noi. O, meglio, meno i cristiani perseguitati. Meno la Chiesa che soffre. Meno tutti i nostri fratelli uccisi, torturati, imprigionati o emarginati per la loro fede. La...