La “rivista di agitazione culturale” (come si autodefinisce) “L’intellettuale Dissidente”, è un ottimo magazine online “politicamente scorretto”; i suoi articoli sono sempre interessanti e la sua pagina Facebook...
Archivio dell'autore
Vaccinazione obbligatoria di massa? Non è una buona idea. Ecco perché
Doverosa premessa: sono eticamente contrario all’eutanasia, sono da sempre avverso all’accanimento terapeutico. C’è, infatti, una profonda differenza tra pretendere che una persona “ti tolga la vita”, e rivendicare il...
Dieci, cento, mille NO alla legge Zan-Scalfarotto
Nel 1977 uscì nelle sale “Una giornata particolare”, capolavoro cinematografico di Ettore Scola, un film ambientato in epoca fascista che narrava l’incontro tra Gabriele (Marcello Mastroianni), discriminato per il...
Per la sinistra pseudocolta musei, teatri, cinema sono ormai attività “non essenziali”
Il 7 novembre, al Palazzo Blu, a Pisa, si sarebbe dovuta inaugurare una mostra sul grande pittore Giorgio De Chirico, una mostra che prometteva di essere davvero favolosa. Circa...
Ecco l’arma segreta giallorossa contro il virus: lo spione di condominio
Scherziamo? Nel giro di poche ore sono partite due bordate clamorose che hanno fatto barcollare la già fragile democrazia italiana. Ospite nel salotto buono dei Dem. e dintorni, “Che tempo...
Censure buoniste/ La Convenzione di Faro? Una boiata pazzesca…
C’era una volta la censura cattolica e democristiana, oggi c’è quella “politically correct”. Ci sono molte cose che rimpiango dell’Italia e del mondo del passato, ma tra queste non...
20 settembre: una truffa chiamata referendum
Man mano che ci avviciniamo alla fatidica data del referendum sul taglio dei parlamentari, qualcosa sta cambiando. Se inizialmente i “sì” erano nettamente in vantaggio, gli ultimi sondaggi che stanno...
Il pessimo blitz del ministro Speranza su RU486, la “pillola abortiva”
Pochi giorni fa, nella quasi totale indifferenza generale, è stato consumato un vero e proprio blitz compiuto dal ministro della Salute Roberto Speranza, coadiuvato ovviamente dal governo e dalla sua...
Salvini a processo. Le menzogne di Conte e Di Maio, le trame dei giudici
Il Parlamento ha votato sì al processo all’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini. La cosa di per sé è grave: si afferma il principio che un Ministro dell’Interno non può...
Prove tecniche dittatoriali. Perchè uno stato d’emergenza senza emergenza sanitaria?
Quello che temevamo si sta concretizzando. Dopo la “fase 1” (il lockdown) e la “fase 2” (distanziamento sociale e mascherine), la “fase 3” rischia di caratterizzarsi con la proroga dello...
In nome del popolo italiano? Malagiustizia ieri e oggi (e domani)
Tra i tanti capolavori della storia del cinema italiano, v’è una pellicola magistralmente interpretata da Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi dal titolo “In nome del popolo italiano”, diretta alla perfezione...
Sottomissione 2/ Domandina scomoda: chi sponsorizza i teppisti “antirazzisti”?
È strano il mondo, e molto ipocrita. Un poliziotto americano, abusando del suo potere provoca la morte di un afroamericano e tanto basta per scatenare una manifestazione di protesta...
Star and stripes/ Per Bill Clinton il Mee Too non vale?
È bello pensare alla politica come qualcosa di nobile a prescindere dagli schieramenti, dove destra e sinistra si confrontano, magari aspramente, ma sempre con il dovuto rispetto e conservando un...