Non mi faccio alcuna illusione: non c’è nessuna possibilità di andare a votare. Ho frequentato a lungo le dinamiche parlamentari per sapere che – anche chi pensa di trarne vantaggio...
Archivio dell'autore
La Destra e il “fattore F.” 2/ Analisi e critica politica della parabola finiana
Mario Landolfi è uno dei pochi che – a destra – ha sempre privilegiato il pensiero allo slogan; oggi è il primo ad alimentare apertis verbis, con un gustoso esercizio...
La Repubblica, il quotidiano dell’Intelligencija
Dopo aver fatto scegliere (ieri) a Mussolini l’Inno del MSI, partito nato quasi 2 anni dopo l’assassinio del Duce, oggi @repubblica (intervista del direttore Molinari al fondatore Scalfari) fa risalire...
Qualche domandina ai professionisti della paura
L’anticipo della natività alle 22,00 del 24 (che quindi si suppone divenga giorno festivo da ulteriormente retribuire) si concilia con l’orario di chiusura degli asporti: prima ritiri la crespella e...
Calabria dolens/ Dopo il commissario immemore il negazionista
Si impone un doveroso aggiornamento, a seguito dell’esilarante esibizione del commissario-Generale dei Carabinieri (!…) che ha scoperto in diretta tv che fosse suo compito redigere il piano antiCovid per la...
Monopattini, bulbi e sementi per tutti (o quasi)
Francamente, non capisco tutti questi timori ed allarmi: si, certo, l’economia va a rotoli e il governo tra la prima e la seconda ondata del virus si è occupato solo...
Basta virus. Piccola prece al TG2 e al suo direttore
Chiedo a Gennaro Sangiuliano, grande Direttore ed amico di vecchia data, di provare almeno lui – una sera a sua scelta – a darci l’ebbrezza di mandare in onda un’edizione...
Pistoleri pistolettati/ La mela non cade mai lontano dall’albero
Hai 17 anni. Sali sul motorino insieme ad un altro che si scopre essere il figlio di “Genny ‘a Carogna”, a riprova nell’ordine: 1) che la mela non cade mai...
Date a Matteo qualche ripetizione di economia domestica
Lo so, io sono sempre più razzista, ma sto bene così, grazie; e sono sempre più convinto che chi non ha superato almeno 5 esami universitari di economia non dovrebbe...
Quelli che odiano Briatore. La sfiga è una condizione dell’anima
Dopo alcuni (pochi, ma splendidi) giorni in cui non ho mai visto la tv (accesa solo una sera da mia moglie per il suo immancabile appuntamento coi ciccioni del...
La Destra del NO 2/ Inseguire l’antipolitica è cosa cattiva e ingiusta
Una destra ignorante e vile. Non trovo altro modo per aggettivare chi, sotto questa metà del cielo, si accinge a sostenere la richiesta referendaria per la riduzione del numero dei...
Apologia della meritocrazia contro la deriva del cretinismo
Basta con la stucchevole, costosa e umiliante difesa del cretino. L’ultima intemerata politicamente corretta muove dagli Stati Uniti, dove in queste ore è in corso una vera e propria campagna...
Ipocrisia al potere/ Catturate Emilio Fede, il nemico pubblico n.1
6 (sei) carabinieri, tra cui almeno un ufficiale. Più un magistrato milanese che ha disposto la richiesta e, si suppone, almeno un altro collega partenopeo che l’ha accolta. Carte bollate,...
Siamo circondati da analfabeti, mascalzoni, cretini
Vabbè, dai, c’è il COVID; abbiamo degli analfabeti antropomorfi al governo; la magistratura è affidabile come una banconota da 3 euro; delinquenti nostrani imbrattano monumenti sentendosi rivoluzionari; avanzi di...
La gazzarra dei cretini. A proposito degli scontri di Roma
Giorgio Almirante che, come me, era favorevole alla pena di morte, ebbe a dichiarare (suscitando vasto scalpore in quello che definivamo “il nostro mondo”) che avrebbe voluto la “doppia pena...