Più che la presentazione di un romanzo, è stata una piacevole “lezione”, quella di Cesare Ferri alla Libreria Ritter di Milano, avvenuta venerdì 8 febbraio. L’ospite della serata, Marco Batarra,...
Archivio dell'autore
30 gennaio 1969. Rooftop, l’ultimo concerto dei Beatles
Anche il 2019 sarà un anno di ricorrenze; purtroppo, però, per Milano e per l’Italia, vi sarà a fine anno l’anniversario più triste: il 50° della strage di piazza Fontana...
Pound e dintorni/ La “verità”, tra revisionismo e astuzie pseudo culturali
Ormai molti anni fa – eravamo appena all’alba del nuovo Millennio – un Autore cattolico, (quindi dispensato da accuse d’essere un nostalgico revisionista fascista) raccoglieva in una antologia alcuni suoi...
A proposito di razzismo e di identità
Il 27 gennaio si celebra la “Giornata della Memoria”. A Milano molte classi scolastiche andranno in visita al “Binario 21”. La storia della Shoah è complicata, molto. Sicuramente (noi pensiamo)...
Natale: accendete le luci, fate regali, pasteggiate…
Ogni anno, in periodo di Avvento, ci ritroviamo ad ascoltare alcune considerazioni; proprio come in una litania si ripete che, ormai, il Natale è divenuto “commerciale”: luci ovunque, panettoni e...
Ambrogio, un santo per tutti gli italiani (credenti e non)
Ambrogio, in quella chiesa, esortava alla calma; c’erano forti tensioni (perché era morto il Vescovo ariano Aussenzio). Un bimbo, all’improvviso urlò: “Ambrogio Vescovo!”. Così, tutti, ariani e cattolici,...
Incontro con Alberto Guareschi/ Mio padre: un vero anticonformista, un sano ribelle
Il 2018 è l’anno dei molti anniversari. Il più importante sarà il prossimo 4 novembre: centenario della grande vittoria dell’Esercito Italiano nella Prima Guerra Mondiale, contro l’Austria-Ungheria....