Alla vigilia del Giorno del Ricordo, è stato presentato a Padova nelle sale del Comune (rappresentato dall’assessore Marina Buffoni) “Rosso Istria, il dramma del confine orientale del dopo guerra”, il nuovo lavoro del regista Antonello Belluco, l’autore de “Il Segreto di Italia”. Il film verrà girato principalmente nella città veneta e racconterà la storia di Norma Cossetto giovane studentessa istriana, laureanda all’università di Padova, barbaramente violentata e uccisa nel 1943 dai partigiani titini per la sola colpa di essere Italiana.
Sei anni dopo la sua morte, a Norma venne conferita la laurea honoris causa dall’allora rettore Marchesi. Nel 2005 il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi le ha conferito la medaglia d’oro al valor civile.
Il film di Belluco si avvarrà della collaborazione di Simone Cristicchi, presente alla conferenza padovana. L’autore di Magazzino 18 sarà il compositore delle musiche che accompagneranno “Rosso Istria”.
1 commento
carlo says:
Feb 17, 2015
GLI ITALIANI DEVONO CONOSCERE LA VERITA’, DEVO CONOSCERE GLI OMICIDI LE TOTRTURE, I SOPPRUSI, LE UMILIAZIONI CHE HANNO SUBITO I NOSTRI COMPATRIOTI DELL’ISTRIA, DI FIUME E DELLA DALMAZIA, CHE LA VERGOGNOSA “SINISTRA ITALIANA” HA VOLUTAMENTE TENUTO NASCOSTO PER 50 ANNI.