Sin dall’inizio della ‘emergenza’ psicosanitaria, il vero obiettivo di chi semina terrorismo e disinformazione è stato trasformare dei codardi in un esercito di conigli mannari eterodiretti, da scatenare contro chi...
Il punto
Impresentabili e manipolabili? Ma la Destra è altro
Come si diventa “di destra”? Quali percorsi individuali, familiari, di gruppo hanno condizionato a scelta di campo? Per cercare che cosa? Per provare a fare o a dimostrare che cosa?...
Che cosa poteva dire (e non ha detto) Mattarella
Ci si poteva aspettare un discorso di fine anno diverso dal presidente Mattarella? Non credo, del resto in questi sette anni, sono stati sempre gli stessi, mai una “scossa” per...
Analisi/ Destra e sinistra secondo Galli della Loggia
Censura/denunzia scolastica, severa e motivata, è quella contenuta nel lungo editoriale di Ernesto Galli della Logga , “Destra e Sinistra. I partiti in crisi di identità”. E’ una crisi nasce...
Dal Senato pollice verso sul governicchio giallo-rosso
E’ un intervento misurato quanto pesante, il più pesante mai ascoltato, quello della presidente del Senato durante il tradizionale scambio di auguri per le festività natalizie con la stampa parlamentare....
Il mesto declino pauperista della chiesa bergogliana
C’è uno scontro in corso, si potrebbe intenderlo proprio come una guerra civile, tra i sunniti che accusano gli sciiti di eresia, mentre questi denunciano come il dogmatismo sunnita abbia...
Le encicliche di Berlusconi. Tanta retorica e un solo obiettivo
Ennesima, quanto mai opinabile, è la lettera enciclica urbi et orbi di Berlusconi, dal titolo subito equivoco “Convergenza per il Paese”, presentata dal quotidiano del suo amico Cairo. Già nel...
Anche Giavazzi e Battista bocciano Giuseppi e i suoi sodali
Francesco Giavazzi nel suo editoriale sul Corriere “La nuova task force. Il miraggio di crescere per legge” non ha ripetuto le solite, ormai consunte e trite, argomentazioni politiche, le contorsioni...
Gli odiatori dell’Italia e degli italiani, i giudicatori e gli egotici misantropi
Ogni tanto mi capita di guardare, incuriosito, ai commenti presenti sotto gli articoli di un noto quotidiano molto vicino al governo e in particolare al M5S. I lettori di detto...
Qualche domandina ai professionisti della paura
L’anticipo della natività alle 22,00 del 24 (che quindi si suppone divenga giorno festivo da ulteriormente retribuire) si concilia con l’orario di chiusura degli asporti: prima ritiri la crespella e...
Berlusconi stampella del governicchio giallo-rosso?
Il secondo rapporto Censis –Tendercapital ha offerto un quadro desolante o meglio drammatico della nostra “società in affanno”, in cui “l’emergenza sanitaria sta amplificando il disagio sociale con dinamiche che...
Sempre più stretta la strada per il rilancio
Di fronte alle dispute o forse meglio agli scontri, che separano FI e Lega, con Berlusconi, ufficialmente perbenista istituzionale e con Salvini, dimentico del passato recente e dei suoi macroscopici,...
Letterina aperta al prof. Umberto Galimberti
Che delusione prof. Galimberti la sua ultima intervista per la trasmissione “Atlantide”. Una delusione che è iniziata molto tempo fa, ascoltando alcune sue lezioni o interventi pubblici, ma che nell’occasione...
Non si governa con le bugie. Una nazione sul baratro
Il governo si rifiuta di ammettere gli errori fatti in sette mesi, innalzando la propaganda sopra la realtà. Giuseppe Conte dichiara: «La politica, e questo vale soprattutto per chi è...
Elezioni USA. Un Paese spaccato attende il risultato finale
Nell’incertezza sul risultato finale delle elezioni americane un dato si impone, fin da ora, per la sua evidenza: non c’è stata alcuna cavalcata trionfale del candidato democratico alla Casa Bianca....