Peter Greenaway è, prima che un regista di vaglia (con tutte le sue difficoltà e i suoi preziosismi), un grande artista e uomo di cultura. Il progetto I Wonder Pictures,...
Televisionando
Al cinema il terzo atto di John Wick, un ex sicario molto sentimentale
John Wick è un ex sicario che da qualche anno si è ormai ritirato per vivere con la moglie, che muore a causa di un male incurabile; come ultimo regalo...
40 anni di Alien. Fantascienza e fobie in un film epocale
Il 25 maggio 1979, Alien invadeva le sale statunitensi: il successo di pubblico era immediato, quello di critica non unanime (lo diventerà in seguito al raggiungimento dello status di “cult”)....
Su Netflix Costner in “Highwaymen”, l’uomo che uccise Bonnie&Clide
Texas 1934: la governatrice del Texas, Miriam Ferguson, esasperata per la scia di omicidi che Bonnie & Clyde, con la loro Barrow Gang, lasciano dietro le loro scorribande negli Stati...
A Cipro un cane in fuga tra due confini e due follie. Un bel film...
Contrabbandando Hendrix a Nicosia Una commedia dell’assurdo sulla divisione cipriota A Nicosia il cagnetto Jimi sfugge a Yiannis, cantautore spiantato: si allontana di qualche isolato, quanto basta per passare nella...
Dumbo vola, la Disney sprofonda. La crisi di un colosso del cinema
Stati Uniti, subito dopo la Prima Guerra Mondiale: Holt, cavallerizzo che ha perso un braccio nella Battaglia delle Argonne, torna nel Circo Medici, devastato dalla mancanza di mezzi e pecunia....
“Aftermath”: Il denaro non può risarcire tutto
Rai 4 ha recentemente mandato in onda, in prima serata, una interessante pellicola dal titolo: “Aftermath – La vendetta”, un film del 2017 diretto da Elliott Lester con protagonista Arnold Schwarzenegger. La pellicola è tratta dalla...
Senza perdere la tenerezza: The Mule, il nuovo anti-eroe di Eastwood
Illinois 2017: Earl Stone, stimato floricoltore quasi 90enne che ha sempre messo il lavoro prima della famiglia, è ridotto in bancarotta dalla concorrenza spietata del commercio su internet. Da dodici...
Al cinema “La Favorita”. Il ‘700 è una terra straniera
I Inghilterra, 1700. Semi-immobilizzata dalla gotta, e impazzita per la perdita di tutti e 18 (non 17, come detto nel film) i figli, Anna Stuart (con la quale termina la...
30 gennaio 1969. Rooftop, l’ultimo concerto dei Beatles
Anche il 2019 sarà un anno di ricorrenze; purtroppo, però, per Milano e per l’Italia, vi sarà a fine anno l’anniversario più triste: il 50° della strage di piazza Fontana...
Non ci resta che il crimine. Ritorno agrodolce all’estate 1982
Non ci resta che il crimine Roma 2018: tre simpatici amici allo sbando provano a sbancare il lunario offrendo ai turisti un tour fra i luoghi della Banda della Magliana:...
Spie in TV/ Le Bureau des Légendes, l’eterno gioco delle ombre
Non è facile fare una serie televisiva su un tema abusato e al tempo stesso alquanto sconosciuto come lo spionaggio. Il rischio più incombente è quello di mettere insieme una...
Su Sky arriva “Das Boot”, la tragedia dei lupi dell’Atlantico
Da venerdì 4 gennaio Sky Atlantic presenta la prima stagione della serie TV ‘Das Boot’. Si tratta del sequel di U Boot 96 il magnifico film diretto da Wolfgang Petersen...
Roma 753 a.C. Due gemelli, un re. Il film di Matteo Rovere
Lazio dell’VIII secolo a. C. . Una landa selvaggia popolata da genti crudeli e barbare. Due gemelli di alta discenza — discendenti di Enea, aristocratico guerriero (non proprio un migrante...
Cos’è Vox, la sorpresa spagnola? Un video per iniziare a capire
Cos’è Vox, la magnifica sorpresa spagnola? Una scommessa difficile, ma riuscita. Tutto è iniziato nel 2013 quando Santiago Abascal, il leader destrista dei giovani popolari, entrò in rotta di collisione...