Il quadro che viene fuori dal Rapporto sulla libertà religiosa di Aiuto alla Chiesa che soffre, presentato a Roma nei giorni scorsi ed illustrato dal presidente italiano dell’organismo che lo...
Articoli classificati come "Alfredo Mantovano"
Aborto, 40 anni dopo/ È tempo di un bilancio. Intervista a Alfredo Mantovano
Approvate dal Senato il 18 maggio 1978 e pubblicate sulla “Gazzetta Ufficiale” il 22 maggio dello stesso anno, le norme sulla cosiddetta Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) furono,...
Sicilia/ L’impossibile ritorno di Angelino l’acrobata
Da qualche settimana si fa serrato il dibattito su chi deve essere il candidato presidenziale del centrodestra alle prossime elezioni siciliane. Dopo la rispettabilissima candidatura di Nello Musumeci,...
Un nuovo meridionalismo è possibile? La diagnosi di Alfredo Mantovano
Sul nuovo numero della rivista Cristianità (n. 385, maggio-giugno 2017) è stata pubblicata la relazione finale in merito a un convegno tenutosi a Lecce nel mese di aprile...
L’Europa? Debole, sterile e senza identità. La diagnosi di Alfredo Mantovano
Che cosa deve preoccupare maggiormente gli europei oggi: la “Brexit”, l’elezione di Donald Trump, la crisi dei migranti, le posizioni della Russia di Putin, il terrorismo jihadista? Era una domanda...
Intervista ad Alfredo Mantovano/ La Costituzione? A misura di famiglia
Su iniziativa di Alleanza Cattolica e del Comitato Difendiamo i nostri figli, con il patrocinio della Regione Liguria, si è tenuto a Genova il convegno “La famiglia a...
La lezione del 4 dicembre: mai sottovalutare (o irridere) la rabbia di un popolo
Dalla consultazione referendaria del 4 dicembre scorso emergono due importanti lezioni. La prima, le elite culturali nonostante possano contare su potenti mezzi vengono sconfitte dal popolo quando volgono...
Renzi, lo Stato non è Amazon. L’intervento di A. Mantovano
Disintermediazione è la parola chiave che individua il filo conduttore culturale della riforma costituzionale: il premier l’ha adoperata almeno in un paio di occasioni. Alla lettera vuol dire fare a...
Il massacro di Bruxelles/ Le analisi di Mantovano, Cerasa, Gaiani, Veneziani
La barbarie islamista ha colpito nuovamente, questa volta è toccato alla capitale dell’Unione Europea, Bruxelles. Tra i tanti infiniti e vacui commenti, molti hanno scritto e sottolineato che si...
Droga/ Non basta chiudere una disco per assolversi. Intervista a A. Mantovano
C’è voluta la morte per overdose da ecstasy di un sedicenne, per chiudere la discoteca dove la tragedia è avvenuta e “scoprire” l’emergenza-droga. Bastasse la serrata dei locali frequentati dai...
Intervista ad Alfredo Mantovano/ Basta con i luoghi comuni sulla “droga libera”
Grande è la confusione sotto il cielo se ben 218 parlamentari, appartenenti a diversi schieramenti politici, arrivano a sottoscrivere una proposta di legge per la legalizzazione delle cosiddette “droghe leggere”....