A differenza di diversi suoi colleghi dello stesso foglio, che scoprono nell’autunno 2019 la “crisi della scuola” o rispolverano i teorici dell’operaismo italiano, Antonio Polito è fornito di qualità...
Articoli classificati come "Antonio Polito"
Gli abbagli di Polito sulle proteste di Hong Kong e dintorni
“Nuove tirannie. La libertà non è per sempre” è il titolo sul giornalone di via Solferino dell’editoriale di Antonio Polito, minato da omissioni clamorose, da esagerazioni altrettanto eclatanti e catastrofismi...
Antonio Polito ha ragione ma scorda alcuni passaggi chiave
Antonio Polito, a differenza di altri editorialisti del “Corriere della Sera”, riesce ad essere non di rado accettabile. Il suo “fondo” Il danno di navigare a vista, con l’analisi...
Polito sbanda e vede “neri” ovunque. Intanto la violenza rossa dilaga
L’altro giorno Antonio Polito ha recato una pesantissima offesa alla propria intelligenza tutt’altro che disprezzabile. Nel tema, demagogicamente riesumato da Fiano e dalla Boldrini, ha convenuto preoccupato che “in Italia...
Finis Italiae/ La paura del futuro e la “carestia di culle”
Di fronte ai dati previsti ma pur sempre drammatici del decremento demografico (-107. 142 in 8 anni, 2008 – 2016, e -19.15, tra il 2014 e il 2016) i discorsi...
Da Polito e Galli doppia bocciatura per Renzi
Mentre il quotidiano della famiglia Berlusconi e l’altro milanese di area in questi giorni pre e post referendari si sono esibiti e si esibiscono in auspicii inutilmente altisonanti e in...
Renzismo e dintorni: le analisi dimezzate di Antonio Polito
Dopo un avvio inaccettabile la nota di Polito (Il PD e il suo leader. Un partito specchio del capo) si dipana opinabile con alcuni momenti illuminati ed equilibrati. Eccessive, immeritate...
Sul ponte (e non solo) sventola bandiera bianca
Come capita di frequente l’editoriale di Antonio Polito, “I viadotti e non solo. La fiducia che rischia di cadere” , è acuto e misurato e soprattutto riflette e dovrebbe far...
Cosa rimane dei partiti “tradizionali”? Odi, rivalità, scissioni
I titoli dell’editoriale del direttore del “Corriere della Sera” e della nota di Antonio Polito sono troppo ghiotti (e interessanti) per non essere vagliati con equilibrio e misura. Fontana con...
Centrodestra/ Berlusca si crede Giove e si ripropone. Ma la narrazione è vecchia e scontata...
Legittimo ma inaccettabile è l’appello di Berlusconi “Scriviamo il programma”. Un quadretto sconfortante, una prospettiva tutt’altro che esaltante. Berlusconi non riesce a comprendere il mutamento radicale del clima politico, è...
Perchè Trump ha bombardato la Siria? Una domanda, tante risposte
Dopo avere scoperto di colpo che, grazie a qualche missile Tomahawk, il detestato populista americano Donald Trump è in realtà buono e giusto, commentatori, giornalisti, intellettuali e ciarlatani vari del...
A Roma Grillo barcolla. Ma, grazie agli errori di Renzi & co, non stramazza
E’ sempre interessante leggere e considerare gli editoriali di Antonio Polito, giornalista non certo ostile all’esecutivo, comunque indipendente e lontano dai tanti troppi turiferari, che abbondano nella stampa di regime,...
Crisi dell’Occidente, populismo e cecità delle élites. Questa volta Polito centra l’obiettivo
Confesso di essermi preparato alla lettura dell’editoriale sul Corsera di Antonio Polito, “Sottovalutazioni . I populisti vanno presi sul serio”, pieno di prevenzioni. Pensavo si trattasse della solita nota dei...
Referendum/ Guarda, guarda anche il buon Polito è sempre più perplesso
Dalle scuola materna alle elementari, almeno, questo è il livello figurato raggiunto da Polito rispetto a Cassese con l’editoriale “Referendum, la risposta che manca” sul tema delicato, sottovalutato ed ignorato...
Spigolature/ Gli abbagli del funambolico Polito, i miraggi del devoto Minzolini
Altre volte – occorre anticiparlo – era stato di leggere note misurate ed equilibrate di Antonio Polito ma quella intitolata “La spinta smarrita di Renzi. Perché a due anni dall’insediamento...