Venerdì 17 gennaio a Livorno, nell’antico quartiere de “La Venezia Nuova”, sembrava dovesse compiersi da un momento all’altro un terribile attacco terroristico di qualche misteriosa organizzazione criminale. Infatti, la zona...
Articoli classificati come "Eclettica edizioni"
Edoardo Cigolini racconta l’America profonda e malata
Sabato 23 novembre, Edoardo Cigolini (reporter per Il Giornale, Espansione, Barbadillo.it e Nazione Futura) ha presentato, allo spazio sociale Domus Orobica, il suo libro “America profonda”, raccontando il viaggio e...
“Show Down” di Augusto Grandi. Un colpo da knock-out
Augusto Grandi è il Baffo più famoso del giornalismo italiano. Nonché, senior fellow del Centro Studi Polaris, del think tank di geopolitica Il Nodo di Gordio, direttore di Electomag e...
Arriva “Storia Rivista”. Segnali di vita a destra
Nasce una nuova rivista. Di storia. Una rivista divulgativa e di approfondimento allo stesso tempo. Ambiziosa e unitaria. Il suo nome è Storia.Rivista. Un bimestrale. Ha poco meno di...
I Lupi delle Vette scalano il monte Kenya. E Fiano subito impazzisce
Pochi giorni fa tre ragazzi lombardi hanno scalato il monte Kenya, innalzando su Punta Lenana — un roccione alto più o meno cinquemila metri, fate voi…. — un tricolore...
Storie nostre/ FUAN, il laboratorio perduto della destra
Una grande opportunità sprecata. L’ennesima. La presentazione del nuovo libro di Alessandro Amorese sulla storia del Fuan (l’organizzazione universitaria missina) conferma l’assoluta idiosincrasia dei vertici della destra nei confronti...
“Patria” di F. Granata. Più un’anticipazione che un traguardo
Vi sono lavori (pochissimi) che scuotono menti e cuori, altri (i più) annoiano o infastidiscono. Ma, talvolta, vi sono libri che (forse) anticipano un’opera più matura e completa. Una sorta...
Il corporativismo ha un cuore giovane. Forte e moderno
Il nostro amico e collaboratore Mario Bozzi Sentieri ha pubblicato lo scorso mese di giugno un testo molto importante per comprendere cosa sia stato realmente il corporativismo e...
Fuori dal coro. L’apologia degli “irregolari” di Giorgio Ballario
Talvolta un libro può diventare, come per magia, un’occasione d’incontri preziosi oppure il rimpianto di appuntamenti mancati. Chi non avrebbe voluto ballare un “lento” con Brigitte Bardot al Byblos di...
“Italia allo sbando” di Augusto Grandi. Appuntamento a Milano. Per discutere e confrontarsi
Augusto Grandi è un giornalista e scrittore che dal 1987, dopo una lunga e doverosa gavetta nelle radio e testate locali, è diventato redattore del Sole 24 Ore ed è responsabile...
La bella destra/ A Latina un incontro sulle radio alternative. Tante voci controvento
Quando la destra guascona e pioniera “occupava” l’etere. Venerdì alle ore 18 lo scrittore massese Alessandro Alberti sarà a Latina ospite dell‘Irish Pub Doolin (via Adua ) per presentare il suo volume Radio Alternative ...
La nostra storia/ Quando le radio erano libere ma libere veramente…
Finalmente un libro che racconta la storia delle novantanove radio alternative, nei terribili anni 70. Emittenti che spaziavano da Radio Hobbit Aosta fino a Radio Palermo Occidente. Cantava allora Eugenio...
Appuntamenti/ A Padova Destra Veneta presenta Confini & Conflitti. Per discutere di uomini, imperi, sovranità...
L’Associazione culturale Destra Veneta presenta a Padova, venerdi 24 ottobre, ore 21, nella sala Caduti di Nassiriya in Piazza Capitaniato, il nuovo libro di Marco Valle “Confini e conflitti ”....
Il libro su Solaro. Trentun anni vissuti attimo dopo attimo
Torino viene spesso indicata come la città magica per eccellenza. Secondo i cultori delle sciroppate esoteriche, contano principalmente i racconti sulla vita di Gustavo Rol e i libri della giornalista...