L’ Alleanza Atlantica compie 70 anni e, come molte signore attempate, non è più da tempo in splendida forma. Il meglio di sé lo ha dato nei suoi primi 40...
Articoli classificati come "Europa"
Verso le elezioni/ Sarà una primavera sovranista o una primavera cannibale?
Difficilmente assisteremo alla nascita di una “primavera sovranista”, come da molti preconizzato. I movimenti che si definiscono “sovranisti”, appunto, sono divisi in diversi schieramenti e, a dispetto di quanto sosteneva...
Geopolitica/ Perchè la guerra in Ucraina ci riguarda. Un libro e un convegno
Non so quanti sanno che in Europa da qualche anno si combatte una guerra molto strana, forse non dichiarata, mi riferisco al conflitto in Ucraina. In questo vasto territorio, si...
Nel tramonto dell’Occidente le chiese diventano disco, garage o loft. Amen
Il titolo, a tutta pagina sull’ultimo numero de “Il Giornale dell’Arte”, è perentorio: “Abiteremo le ex chiese”. Il tema è oggettivamente cruciale per vari aspetti. “Rottamare” una chiesa non è...
L’esempio di Jan, la causa dei popoli
Mezzo secolo è passato dal sacrificio – il 19 gennaio 1969 – di Jan Palach, giovane studente di filosofia di Praga, che per simbolicamente protestare contro l’invasione sovietica della Cecoslovacchia...
Europa, un continente malato. Da Parigi a Varsavia la protesta dilaga
A Parigi, ma anche nel resto della Francia, le librerie sono state prese d’assalto da tre giorni per acquistare copie dell’ultimo romanzo (romanzo?) di Michel Houellebecq, Serotonina, che uscirà in...
Geopolitica/ Cina, Russia, Europa: il “grande gioco” della rotta Artica
Così come accadde nella seconda metà del diciannovesimo secolo con l’apertura del canale di Suez, il recente ampliamento ha comportato una radicale accelerazione non solo nella strategia e tecnica dei...
Morire a Strasburgo, per un’Europa che non esiste
È il paradosso di Antonio, ma anche di Patrizia e Valeria. Il tragico paradosso di tre italiani che amavano l’Europa, ma sono stati barbaramente uccisi dai mostri cresciuti in due...
Il destino italiano è sempre nel Mediterraneo
La geografia suggerisce la politica. La cerchia delle Alpi, dal Colle di Cadibona al Passo di Vrata, eleva una barriera fra l’Italia e l’Europa centrosettentrionale, dalla quale la...
I maggiordomi di Bruxelles preparono un colpo di Stato?
Cosa è l’Italia? A parte l’immagine da cartolina, cosa è rimasto del nostro Paese? Ben poco. Dal 1945 ad oggi, siamo stati governati, da persone «democraticamente» elette, che hanno lavorato...
Da Praga un bel film su Jan Palach. Per non scordare
Tra tanti imbarazzi e fastidi è arrivato alla mostra di Roma il film su Jan Palach. Un bel lavoro di Robert Sedlácek. Terribilmente scomodo, ma crudo, vero, autentico. Ecco la...
L’Europa senz’anima. Avanza ovunque la desertificazione spirituale
In Germania, Paese considerato ai vertici della comunità europea, è in corso un significativo processo di desertificazione spirituale, segnato dalla chiusura delle chiese e dalla diminuzione dei fedeli,...
L’incontro Salvini-Le Pen. Nasce il fronte sovranista per l’Europa dei popoli
Le Figaro, nell’edizione del Primo ottobre, ha dedicato un’ampia analisi al DEF italiano all’indomani della sua diffusione affrontandone nel dettaglio l’esame anche dal punto di vista tecnico-economico. Un Documento...
Xi Jinping “l’africano” investe 60 miliardi di dollari nel continente nero. Dov’è l’Europa?
I giornali nazionali, non trattandola adeguatamente, rischiano di far passare quasi inosservata la notizia che l’Africa continua a rivestire un ruolo fondamentale nei piani della Cina, divenuta ormai ...
Viktor Orbán sfida Bruxelles. Il futuro è l’Europa centrale. Identitaria e sovrana
Viktor Orbán rilancia la sfida verso Bruxelles e gli euroburocrati. Il leader magiaro, in visita in Romania, nella terra degli Szekely magiari, ha annunciato che «l’Ungheria sta entrando in una...