Sono note le scabrose vicende di Bibbiano, relative a bambini che sarebbero stati strappati ai loro legittimi genitori per essere dati in affido a estranei, molti dei quali, omosessuali. Intervenendo...
Articoli classificati come "giustizia"
M. Veneziani/ Bibbiano, la guerra contro i bimbi
Omofobia, xenofobia, islamofobia… E se l’emergenza dei nostri giorni fosse invece la puerofobia? Non sopportiamo più i bambini, li maltrattiamo, li usiamo e li abusiamo, calpestiamo i loro affetti primari,...
Le piste “proibite” della strage di Bologna. Un processo tutto da rifare
La strage di Bologna è un incidente accaduto agli amici della “resistenza palestinese” che, autorizzata dal “lodo Moro” a fare in Italia quel che voleva purché non contro il nostro...
Follie scolastiche/ Oggi niente panino, solo “desco del popolo”
Le nostre scuole sono mediamente insediate in edifici fatiscenti, a rischio di crolli e sciagure (già capitate, purtroppo) per i bimbi e ragazzi che le frequentano. Gli insegnanti, iper-sindacalizzati, sono...
Americani a Roma. Ricordate il “viaggio” di Abu Omar e il caso Amanda Knox?
Milano, 17 febbraio 2003, viale Jenner. Abu Omar, imam della moschea sita nel medesimo viale, viene avvicinato da un furgone bianco e fatto oggetto di una extraordinary...
L’Anpi e il PD difendono gli orchi. Noi rispondiamo #parlatecidibibbiano
Come dice una sempreverde massima: a pensar male a volte si fa peccato ma spesso si indovina. Quali inconfessabili interessi politici, dunque, si nascondevano (e si nascondono) dietro l’inchiesta giudiziaria...
La camorra strangola Napoli. Nel silenzio assordante della “zona grigia”
Il rapporto della DIA sulla gravissima situazione criminale che affligge Napoli ed il suo hinterland dimostra che ci si trova in un contesto davvero fuori controllo. Quarantadue clan si protendono...
Non santifichiamo Borrelli e i suoi togati sodali
La recente scomparsa di Francesco Saverio Borrelli, il magistrato che guidò il celebre Pool dell’inchiesta ‘Mani Pulite’, giustamente ricordato – ormai – solo per la parzialità delle sue inchieste e...
Signore e signori, la farsa è servita
La sceneggiata della Sea Watch, come tutte le pagliacciate del paese di Pulcinella, non poteva che finire con la comica finale. Con un provvedimento giudiziario che sembra tagliato su misura...
No border, No legge, No Stato
E’ una tattica sottile quella messa in campo dai No Border nostrani per legittimare le incursioni, oggettivamente piratesche, delle navi delle Ong, con il loro carico di immigrati. Messi di...
Anni di piombo/ Padova, 17 giugno 1974. Per Mazzola e Giralucci
Come ogni anno Padova Nazionale partecipa alle commemorazioni dell’eccidio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci previste a Padova. La più densa di significato sarà quella ufficiale, frutto di lotte e...
L’eterno ruolo “stabilizzatore” delle toghe e delle spie
In questi giorni due notizie di quelle deflagranti dovrebbero tenere banco nei media, se non vi fosse ancora l’eco del voto di domenica ma, soprattutto, se i media stessi non...
Giustizia/ Legittimi dubbi a proposito della legge sulla legittima difesa
Sul tema, scottante e delicato, della “legittima difesa” (chi scrive preferisce parlare di “difesa legittima”) le discussioni nell’opinione pubblica e sulla stampa sono state animate, il dibattito nelle aule...
Italiani seri/ Vincenzo Manzini, padre “nero” del Codice di procedura penale
L’Italia appare sempre di più, per dirla con Metternich, una “espressione geografica” , in cui si inseguono e si cercano di legittimare progetti demolitori dell’unità nazionale e si tentano...
Cin cin/ Ingroia ubriaco scaricato dall’aereo a Parigi. Come un rottame
Talvolta la politica può diventare una “brutta roba”. Trombature, tradimenti, cadute rovinose. Pernacchie da Crozza e sfottò da tutti. È il destino (cinico e baro…) di Antonio Ingroia, ex pm...