Caso Open Arms, qual’è la vera verità? Dove sta la ragione, dove sta il torto e, soprattutto, dove sta il diritto, la Giustizia (italiana e internazionale)? Domande difficili, complesse che...
Articoli classificati come "Mare"
Suez/ La supermaxi portacontainer attraversa il Canale
Il ferrigno presidente egiziano Al Sisi ha vinto l’ennesima partita. Contro gli avversari interni (i Fratelli musulmani) e i tanti critici internazionali. La storica idrovia di Suez, raddoppiata e ingrandita...
Sovranità/ Mentre la politica litiga francesi e algerini si prendono i nostri mari
Mare Nostrum addio. Nel Mediterraneo l’Italia è pronta alla resa, pronta a piegarsi alle manovre di chi, ignorando gli obblighi negoziali imposti dalle convenzioni internazionali, estende unilateralmente i diritti di...
Lo strano destino del pianeta mare: un’eccellenza per l’economia, un arcano per la politica
Anni di incontri ufficiali, convegni grandiosi e dibattiti affollatissimi su portualità ed economia del mare per tornare ogni volta allo stesso, identico angoscioso quesito di partenza: ma davvero importa a...
Crisi Golfo Persico/ Boris Johnson dimentica la UE e si allinea con Trump
La Gran Bretagna di Boris Johnson si riallinea agli Usa di Donald Trump nella sfida della cosiddetta “guerra delle petroliere” con l’Iran. Accantonata l’idea di un pattugliamento congiunto autonomo coi...
Le urgenze della marineria italiana e il muro di gomma della politica
Un’attesa snervante che diviene ogni giorno di più delusione e rabbia: la rabbia di chi si trova davanti al muro invalicabile del silenzio e dell’indifferenza di chi invece avrebbe il...
Letterina (un po’ scocciata) a Gregorio De Falco, naufrago della politica
Caro Comandante De Falco ancora una volta Lei offende il prestigio della divisa che ha indossato, utilizzando, senza alcuna qualifica di esperto in diritto marittimo, i media col solo fine...
Londra chiede un missione navale europea nel Golfo Persico
Londra. Prima dell’elezione del nuovo primo ministro Boris Johnson, si è riunito il comitato Cobra, presieduto dal Segretario agli Esteri Jeremy Hunt. Durante tale seduta, Hunt ha delineato i piani...
Le Autorità portuali sono imprese, ma l’inutile Toninelli non vuole capirlo
Vere e proprie imprese a tutti gli effetti e quindi tenute al pagamento delle tasse sull’attività economica svolta, in special modo nell’attività di concessione di aree demaniali dietro corrispettivo. Così...
Mare & lavoro/ Prosegue la battaglia navale tra Onorato e Grimaldi. A chi giova?
Continua a imperversare nell’ambiente marittimo italiano lo scontro senza esclusione di colpi tra i due big dell’armatoria Emanuele Grimaldi e Vincenzo Onorato. Un conflitto che va in scena ormai da...
Geopolitica/ Le radici (indicibili) dello scontro Iran-USA
L’attuale “Guerra delle petroliere” nel Golfo Persico ha un precedente importante nel conflitto Iran -Iraq 1980-1988. Per comprendere la portata e la pericolosità della crisi oddierna vale la pena ripercorrere...
Il mare è una grande risorsa ma l’Italia non lo sa. Parla il comandante Costagliola...
Una materia mai vagliata, ponderata e compresa davvero da istituzioni e media e confinata nella grande nebulosa delle cose che gli italiani conoscono male e soltanto in modo superficiale. L’economia...
Prima d’agire Salvini legga Sun Tzu
Prima ci si assicura la vittoria, poi si dà battaglia. Il generale cinese Sun Tzu lo scriveva nel 500 avanti Cristo. Duemilacinquecento anni dopo il ministro dell’Interno Matteo Salvini sembra...
Signore e signori, la farsa è servita
La sceneggiata della Sea Watch, come tutte le pagliacciate del paese di Pulcinella, non poteva che finire con la comica finale. Con un provvedimento giudiziario che sembra tagliato su misura...
“Santa” Carola è solo una pirata bugiarda e vigliacca. E merita il carcere
I giudici hanno deciso di dormirci sopra e attendere quest’oggi per annunciare eventuali provvedimenti contro Carola Rackete. Questa pausa ci preoccupa. Sul caso di questa pseudo-eroina della sinistra non c’è...