Stiamo vivendo un dramma, certo, ma è una caratteristica umana quella di cercare di ricavare informazioni, insegnamenti e conferme anche dalle situazioni più difficili, forse soprattutto da queste. Quando si...
Articoli classificati come "Protezione Civile"
Storie italiane/ 28 dicembre 1908, apocalisse a Messina
«Ora venite? Ora che il terremoto è finito? Una donna ferita tende i pugni contro la prima pattuglia sbarcata dalle navi italiane. Dopo i marinai russi della squadra del Baltico,...
Forze Armate/ Lo sforzo dell’Aeronautica contro gli incendi
Da metà luglio gli elicotteri dell’Aeronautica Militare stanno operando in Sicilia nell’ambito del dispositivo della Difesa in supporto alla Protezione Civile per la lotta agli incendi. In particolare, un elicottero...
Follie italiane/ Abruzzo, una regione di montagne gestita dalla spiaggia
Una regione di montagne, governata con i piedi piantati sulla spiaggia, tenendo d’occhio soltanto la politica e le città. Amo e frequento l’Abruzzo da una vita, dedico alle sue montagne...
Catastrofi e responsabili. Tutto il “sistema” è terremotato
Fatta la tara alle polemiche strettamente politiche, chi “vince” e chi “perde” nella gestione terremoti-neve, che ha devastato ampie zone dell’Italia Centrale ? L’ onore delle armi e...
Otto considerazioni (scomode) sul terremoto
Ai commenti già pubblicati da “Destra.it” vorrei aggiungere alcune considerazioni “politiche” sull’evento del terremoto che peraltro è stato fortemente sentito anche a Roma, per ben tre volte. E’ purtroppo assodato...
La terra trema un’altra volta. È tempo di un piano nazionale di sicurezza
Otto terribili terremoti in quarant’anni, migliaia di morti, tantissimi soldi spesi (ben 162 miliardi euro…) e, spesso, sprecati. Perduti. Ogni volta che la terra trema e sussulta ci ricordiamo che...
I rompicoglioni dei diritti sbarcano sempre per primi
Volendo fare un po’ di archeologia del sapere, che non guasta mai, la colpa di tutto questo fu di Sandro Pertini. Fu lui che con la pipa in bocca e...
Adesso la “mini naja” è buona e di sinistra
Quando nel 2009 l’allora ministro della Difesa Ignazio La Russa istituì la cosiddetta mini-naja, che aprì le caserme a qualche centinaio di giovani per qualche settimana di formazione e addestramento...
Tagli alla sicurezza? Eliminiamo la Difesa, la sicurezza, la protezione civile?
Con Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale voglio lanciare un “grido di allarme” contro i tagli al comparto sicurezza che potrebbero derivare dalla c.d. “spending review” — ma perchè questo provincialismo d’accatto? È...
Dal Rex alla Concordia il passo non
Onore al merito delle maestranze e dei tecnici che sono riusciti a fare riemergere lo scafo della Concordia, incagliato e sfigurato tra gli scogli dell’Isola del Giglio. Una bella immagine,...