A Torino si discute di Africa e Italia, di passato e presente con uno sguardo al futuro. Con serenità e senza gabbie mentali. L’incontro “L’altra faccia del colonialismo italiano” organizzato...
Articoli classificati come "Torino"
Utili idiote/ La Tav è necessaria, le madamine dem no
Sempre più frenetica l’attività delle madamine torinesi che sabato 12 gennaio scenderanno nuovamente in piazza. Ufficialmente a sostegno della realizzazione dell’alta velocità ferroviaria tra Torino e Lione ma il loro...
L’agonia di Torino nel silenzio dei falsi innocenti
E’ chiaro che la perdita della TAV o quella dell’uscita dal cartello per le future Olimpiadi invernali sono deprivazioni – per Torino – ben più gravi della fuga...
Torino, città laboratorio del nulla
Premesso – a scanso di equivoci – che per me anche Gengis Khan sarebbe meglio del Centrosinistra (e non parliamo poi del Centrodestra), devo dire che “Santa”...
Storie italiane/ Ather Capelli, un giornalista in camicia nera
Nonostante gli imbarazzanti vigilantes del pensiero unico in questo sempre più strambo 2018 qualcuno finalmente è tornato ad indagare, scrivere e discutere della defunta RSI di Mussolini. Con serietà e...
A proposito di Marcello Foa e della Tav
Le opposizioni, in politica, hanno il sacrosanto diritto di contrastare le politiche della maggioranza. E se, come nel caso di Renzi, hanno anche avuto la capacità di occupare tutta l’informazione...
Battaglie di libertà/ Siamo al fianco di Silvana De Mari
Oggi, all’ombra della Mole Antonelliana, avrà inizio il processo contro la Dottoressa Silvana De Mari, medico specializzato in chirurgia generale ed endoscopia dell’apparato digerente, nonché psicologa e scrittrice. La...
Il Destino dell’Avvoltoio, il nuovo “noir” di Giorgio Ballario. Imperdibile
Una città spettrale, cattiva. Una vita alla deriva. Due solitudini. Un breve chiarore (una sorta d’amore…) e poi un’opportunità sbagliata, sbagliatissima che si trasforma in una caccia crudele. È la...
“Show Down” di Augusto Grandi. Un colpo da knock-out
Augusto Grandi è il Baffo più famoso del giornalismo italiano. Nonché, senior fellow del Centro Studi Polaris, del think tank di geopolitica Il Nodo di Gordio, direttore di Electomag e...
Il Salone del libro ultima ridotta della sinistra. Grazie all’assenza delle destre
Code interminabili, al Salone del libro di Torino, per assistere agli interventi dei guru televisivi. Quasi tutti schierati dalla medesima parte ma, soprattutto, tutti conosciuti più per le comparsate in...
In libertà terroristi, incendiari, teppisti. Per le toghe sono “risorse” un po’ esuberanti
Hanno arrestato nel Torinese una grande risorsa accusata di essere un militante dell’Isis. Un giovane marocchino naturalizzato italiano. E questa volta non si può neppure cominciare con le solite buffonate...
Letterina, senza odio, ad una cattiva maestra
Cara signora Lavinia Flavia Cassaro, le scrivo senza indignazione , tale è l’abitudine ai vostri modi sinistri di fare ed alle vostre minacce, per cercare di dare una...
Follie antifasciste/ Un vecchio faro africano spaventa i “vigilantes” dell’Anpi
I matti non demordono mai. Anzi, si intrugliano nella loro follia e perseverano. È il caso dell’Anpi di Torino e Ciriè. I presunti eredi dei partigiani rossi — in realtà...
Follie italiche/I giudici per lo ius soli. Il caso Spataro
Poteva mancare un intervento della magistratura a favore dell’invasione? Ovviamente no, in un Paese come l’Italia dove i magistrati non perdono occasione per intervenire, per apparire, per indirizzare la politica...
Far West a Torino. Ma prefetto, questore e sindaco se ne fregano
Meno male che il sindaco pentastellato di Torino, Chiara Appendino, doveva rappresentare il fiore all’occhiello del movimento grillino. Il contraltare del sindaco di Roma, Raggi. Invece le tante anime dei...