Nella sua storia quasi centenaria l’antifascismo italiano si è alimentato di ragioni che sono andate ben oltre la lotta contro il suo nemico. La prima stagione, quella più...
Articoli classificati come "Umberto Eco"
Caleidoscopio italico/ Basta incensi per Eco, non era mica Dante o Leopardi
In una manciata di giorni febbraio si è portato via tre eccellenze italiane: Umberto Eco, Piero Buscaroli e Ida Magli. Di Eco rintronano le orecchie per celebrazioni incessanti, in ogni...
Buscaroli, Eco, Magli. Ci sono morti e morti…
Piero Buscaroli, Umberto Eco, Ida Magli: è un febbraio decisamente bisestile per la cultura italiana. Sfortunatamente, è anche assai poco equilibrato, perché si passa dall’esaltazione acritica dell’uno alla “damnatio...
Addii/ Nel ricordo di Claudio Quarantotto. Quando a destra c’era la “Destra”
La scomparsa di Claudio Quarantotto, figura importante, quanto purtroppo sottovalutata, nella storia della cultura e del giornalismo “di destra”, offre l’occasione per puntualizzare il ruolo che ebbe la rivista della...