• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 2 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Dopo l’Assemblea. Non vi è nulla da sorridere

di Marco Valle
5 Ottobre 2015
in L'Editoriale
0
Dopo l’Assemblea. Non vi è nulla da sorridere

Brutto spettacolo l’Assemblea della Fondazione Alleanza Nazionale. Non vi è nulla da festeggiare, nulla per cui sorridere. Al di là delle mozioni, dei discorsi, delle insinuazioni, delle maldicenze e dei piccoli intrighi.

Certo, tutti avevano le loro ragioni, ma nessuno aveva la soluzione, la “verità”. Non a caso nessuno ha veramente vinto. Con buona pace delle tifoserie, dei “militonti”, dei soliti furbi e degli eterni idioti. Storie che da domani commenteremo, discuteremo, analizzeremo. Su cui ci confronteremo con i nostri lettori con attenzione e rispetto. Con serietà, onestà e giusta cattiveria. Senza sconti per nessuno.

Ma, mentre i “vincitori” sorridono (di cosa?) e gli “sconfitti” s’intrugliano in stupidi rancori e annunciano improbabili vendette e ricorsi, da Palermo a Milano, da Cagliari a Trieste ciò che rimane di un “mondo umano” (una condizione esistenziale prima che politica…) s’interroga e non trova risposte convincenti. I più — guardate FB, i social, chiamate gli amici di ieri — rimangono basiti; i più avvertiti sogghignano con amarezza e si distaccano sempre più da ogni ipotesi politica.

Perché? Il problema, come ha ricordato Giampiero Cannella su Destra.it, è ben più complicato delle sorti di un piccolo partito o/e dei destini privati degli ex gerarchi del partitone defunto. La faccenda è decisamente ben più seria delle liti tra La Russa e Alemanno o delle furberie di Gasparri, Menia e Matteoli.

La questione è il destino della destra italiana, una galassia plurale e complessa, oggi avviata, sempre più, verso il vicolo cieco del marginalismo o — si veda la regressione culturale di gran parte del mondo giovanile, l’antico patrimonio d’energie fresche e curiose — verso il primitivismo politico. La prossima tappa è l’irrilevanza. Il nulla.

E allora torniamo a parlare di politica. Quella vera. Il centro della questione è la Fondazione, il suo ruolo, la sua funzione. I partiti vengono e passano, i leader — se sapremo finalmente superare la malattia del “ducismo”, un cancro che dal 1946 ci attanaglia e ci acceca — debbono essere solo e sempre funzionali ad un progetto, i quadri e gli eletti vanno costantemente rinnovati e, quando serve, pensionati. Gli inutili — vecchi o giovani — debbono essere rottamati. Con dovuta delicatezza ma senza pietà.

Discorso difficile, certo. Ma, mentre i notabili (vinti e vincitori), i trombati e i loro tifosi rimangono chiusi nel loro acquario e giocano a Risiko in inutili assemble, la vita vera — non il presepe di Predappio, l’orto lapidario e le possibili candidature nel listone unico —, scorre impetuosa, imprevedibile. È l’età del caos. Tutto sta cambiando, tutto si muove, tutto va interpretato, studiato e capito.

Da qui l’urgenza di di un centro propulsore, un laboratorio di pensieri lunghi, un motore di intelligenze. Con la necessaria benzina e nuovi piloti. Discorsi impegnativi, difficili, ruvidi. Da domani iniziamo.

Tags: Fondazione Alleanza Nazionale
Articolo precedente

Follie destriste 2/ Il Duce a Riccione. Che c’azzeccano certi sindaci col centrodestra?

Prossimo articolo

Vergogne/ A Palmira l’ISIS distrugge l’Arco di trionfo romano. Nell’indifferenza dell’Occidente

Marco Valle

Correlati Articoli

pinuccio tatarella
Home

A Palermo il ricordo di Pinuccio Tatarella “costruttore del centrodestra”

di Nicola Salvetti
14 Giugno 2019
1

“Pinuccio Tatarella era un convinto sostenitore della coesione e della costruzione di un’ampia area moderata, ma oggi è più facile...

Leggi tutto
Revenants/ Il neo Megadirettore galattico del Secolo e altre vicende

Revenants/ Il neo Megadirettore galattico del Secolo e altre vicende

25 Gennaio 2019
A Roma un incontro sulla strage di Acca Larenzia. 40 anni senza verità

A Roma un incontro sulla strage di Acca Larenzia. 40 anni senza verità

12 Dicembre 2017
Follie “nere”/ Le baruffe dei ducetti della destra terminale

Follie “nere”/ Le baruffe dei ducetti della destra terminale

11 Settembre 2017
Carica altro
Prossimo articolo
Vergogne/ A Palmira l’ISIS distrugge l’Arco di trionfo romano. Nell’indifferenza dell’Occidente

Vergogne/ A Palmira l'ISIS distrugge l'Arco di trionfo romano. Nell'indifferenza dell'Occidente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In