• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 26 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Quel simpatico piromane di Valls in Italia trova il suo retroterra

di Francesco Marotta
13 Dicembre 2015
in Europae, Home
0
Quel simpatico piromane di Valls in Italia trova il suo retroterra

Manuel Valls è un incendiario razionale. Uno di quei piromani della sinistra progressista, che ha sempre provato ad alimentare il fuoco delle provocazioni e delle polemiche assillanti, quasi sempre riproposte alla vigilia di un voto. È di certo un “piccolo borghese” che con il suo sparare a salve contro il Front National, non riuscirà a mettere nulla nel paniere della sua lobby, palesemente artefatta. Questa volta gli va male: “il passaggio al bosco” che vuole dare alle fiamme è oramai diventato ignifugo e, a nulla serve, un richiamo alla peggiore partigianeria. Il Mago Zurlì, proposto alla RAI da Umberto Eco, aveva delle capacità da «teleimbonitore» simili ma, più efficaci.

 

I vecchi schemi e l’abitudine a demonizzare dall’alto verso il basso un avversario, specialmente quando non si è mai avuta un’inclinazione diversa e dopo aver scelto, volutamente, la “rettitudine” e l’automatizzazione politica, è una delle specialità della casa che ci vengono riproposte, con una tempistica fuori dal comune. Una miscela che si tende a far credere come l’unica ancora di salvezza nell’abisso profondo che è per Manuel, una casa, in cui regna lo strumento esistenziale che include dall’esterno all’interno, solo le due esistenze del bene e del male. Caso contrario, senza addentrarci nelle peculiarità del FN che abbiamo già analizzato nello specifico, tutt’ al più un’occasione ed un’urgenza necessaria, per esibire una certa propensione ad una ritualità di un credo che non è solo politico.

 

Ed è proprio andando a scomporre questa logica e leggendo, attentamente, una delle sue manifestazioni che non sono certo improvvisate, riesce facile scorgere la contraddizione principale dei principi in cui crede il premier francese: “Il Front National è un pericolo per la Francia, se vincerà si rischia la guerra civile”. Insomma, una frase che si commenta da sola e che ci illustra, quanto sia importante per i “socialisti” d’oltralpe e per i cugini italiani, credere e contemporaneamente sostenere che l’essere, sia sinonimo di autosufficienza e non di differenza e che, la riduzione «dell’Altro a Medesimo», sia l’unico principio ontologico a cui tutti devono credere fermamente.

 

Come abbiamo avuto modo di leggere e sentire, tutto questo è solo utile a fomentare, grazie alla sponda di alcuni quotidiani francesi ma anche italiani, un eloquente assaggio del totalitarismo concettuale, di cui siamo una parte importante. In parole povere e in modo semplice e sintetico, il sermone riesce quando ha una massima diffusione. Potrebbe suonare più o meno così: non possono esistere delle distinzioni e degli intoppi che influiscano sulla linearità di una concezione del mondo. Pena, la possibile materializzazione del cattivo presagio, che oltrepassa la pantomima dello “scontro di civiltà”, ripropostaci in piccola scala e dalle fattezze di una guerra fratricida. Peggio che andar di notte, soprattutto quando non si è abituati.

 

Ancora peggio, qualora l’utilità è una spinta nella certezza che le cose si mettono male ed è utile, rivisitare, il solito tutti contro tutti. Purché, come direbbe Martin Heidegger, trionfi ovunque «la monotonia scoraggiante di ciò che è semplicemente “il medesimo”, che non conduce a nessun successo, poiché niente può seguirne o derivarne». Tradotto in lingua italiana: l’inadeguatezza nel credere nella continuità dei successi del FN e nel loro approdo in Italia. In quell’Unione delle genti che credono in un’immaginaria rappresentanza di Destra, senza chiedersi il perché di un incubo dove tutto traspare, tranne il plusvalore di popolo.

 

L’assieme di vecchie lenze e riciclati, nell’assolo e nella dimensione di atemporalità, utili ad essere indirizzati al concetto “heideggeriano” sopra citato. Oppure, a proposito del prestare i fianchi, quel puntamento preferito degli emuli di Valls in terra italiana che ha un bisogno, neppure nascosto, di attaccare il nulla miscelato in un frappè dall’impianto demagogo ed elettoralistico. Servito caldo e senza una mentalità, che comporta una mente fredda. Una questione di gusti ?

Tags: FranciaManuel VallsMarine Le Pen
Articolo precedente

Belle storie/ Un viaggio al contrario nel Nepal. Tra polvere e sorrisi

Prossimo articolo

Le jour apres. Una sconfitta vittoriosa

Francesco Marotta

Correlati Articoli

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio
Home

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

di Giampiero Cannella
24 Febbraio 2021
0

A dieci anni dalla caduta del regime libico di Gheddafi, sono molti gli indizi che conducono ad un’ulteriore spiegazione della...

Leggi tutto
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021

Scandalo Duhamel/ Un novello de Sade, pedofilo e molto progressista

15 Gennaio 2021
“Miracoli” bergogliani/ Laura Branigan, una voce dall’aldilà contro Trump

Berlusconi santifica Giscard ma dimentica alcune “cosette”

18 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Le jour apres. Una sconfitta vittoriosa

Le jour apres. Una sconfitta vittoriosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

25 Febbraio 2021
Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica

Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica

25 Febbraio 2021
L’Arsenale delle idee/ Un forum sui 100 anni del PCI

L’Arsenale delle idee/ Un forum sui 100 anni del PCI

25 Febbraio 2021
Geopolitica del capitalismo e la narrazione   del “mondo nuovo”

Geopolitica del capitalismo e la narrazione del “mondo nuovo”

25 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In