• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 6 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

L’ideologia della bustarella: Verdini, Bondi, Repetti, Alfano etc.

di Mario Bozzi Sentieri
25 Gennaio 2016
in L'Editoriale
0
L’ideologia della bustarella: Verdini, Bondi, Repetti, Alfano etc.

th-7

Secondo i bene informati, l’”ideologa” di Denis Verdini e del suo gruppo Ala (Alleanza Liberalpopolare Autonomie) è Manuela Repetti. La notizia incuriosisce. In tempi di bassa tensione politica, una patente del genere non è poca cosa. Qual è dunque il pedigree politico-culturale della signora Repetti ? Intanto è la moglie di Sandro Bondi, già Ministro dei Beni Culturali per il centrodestra ed ex vate di Berlusconi (a cui ha dedicato poesie struggenti), oggi ritornato ai vecchi lidi della “rive gauche” (dopo essere stato, negli Anni Settanta, militante comunista). Forzista della prima ora, berlusconiana di ferro, deputata di Forza Italia nel 2008 e poi al Senato, dal 2013, la signora Repetti in Bondi così sintetizza l’Ala-pensiero: “Il problema non è quello di costruire un’alternativa di centrodestra al governo Renzi, un centrodestra tutto da rifondare nei contenuti. Semmai, di fronte al rinnovamento della sinistra incarnata da Renzi, per le forze liberali e riformiste la sfida è proporre un progetto politico nuovo, per oggi e per il futuro, cioè un’alleanza tra un’area ancora dispersa di centro e la realtà di una sinistra per la prima volta davvero moderna che Renzi rappresenta”.

D’accordo, non è più tempo di grandi elaborazioni politiche, quelle che – nel Secolo scorso – vedevano i partiti segnati dalle idee di Benedetto Croce, Giovanni Gentile, Antonio Gramsci e poi di Giuseppe Dossetti, Norberto Bobbio, Giuseppe Prezzolini.

Viviamo immersi nella “società liquida”, dove i confini e i riferimenti sociali e culturali si perdono ed i poteri si allontanano dal controllo delle persone. E’ perciò comprensibile, ma non giustificabile, il cambio di casacca politica, che, dopo l’innamoramento senza se e senza ma verso Berlusconi, ha portato il trio Verdini-Bondi-Repetti a passare, in meno di due anni, da un fronte politico all’altro. Lo scandalo vero è cercare di dare una patente ideologica, se non ideale, a questi repentini cambi di rotta, dietro cui si nasconde malamente il mercanteggiare politico delle cariche e delle poltrone.

Autentico atto simbolico di questa “ideologia indifferenziata” è la busta – fotografata, in aula, da un senatore leghista e riprodotta da “il Giornale” – su cui Bondi ha riportato i numeri del governo, alla vigilia insufficienti per l’approvazione della riforma Renzi-Boschi (157) e poi lievitati, grazie a 17 verdiniani, 3 tosiani e 2 forzistii quali hanno fatto la differenza. Salvato il governo , il “calcolo” bondiano è stato premiato, due giorni dopo, con tre vicepresidenze ad altrettanti verdiniani: Eva Longo (prima berlusconiana, poi fittiana, ora verdiniana) alle Finanze, Pietro Langella al Bilancio, Giuseppe Compagnone alla Difesa. Ancora più grave è che in pochi si siano scandalizzati. Scontato il silenzio dell’attuale maggioranza di governo. Un po’ meno quello degli organi d’informazione, moralizzatori a corrente alternata.

Per dirla con Georges Bernanos, il denaro e – aggiungiamo noi – le “poltrone” hanno ormai risucchiato tutto quello che aveva un certo onore nel mondo. L’ideologia vincente è quella della “bustarella”. Anche a costo di vendere insieme al proprio “onore” la legittima volontà popolare, quella che aveva portato in parlamento, con ben altro mandato, gli attuali verdiniani, alfaniani, fittiani, tosiani.

 

 

Tags: centrodestraDenis VerdiniGeorges BernanosSandro Bondi
Articolo precedente

I proclami di Renzi l’azzeccagarbugli. Leggi draconiane o grida manzoniane?

Prossimo articolo

Massoneria/ Alibi, domande, curiosità. Una prima risposta

Mario Bozzi Sentieri

Correlati Articoli

Governo Draghi 5/ Cambiare tutto per non cambiare nulla? I nuovi gattopardi
Home

Governo Draghi 5/ Cambiare tutto per non cambiare nulla? I nuovi gattopardi

di Domenico Bonvegna
15 Febbraio 2021
1

Non sono sicuro se la frase gattopardesca possa adattarsi al nuovo governo Draghi. C'era tanta attesa per la formazione del...

Leggi tutto
Governo Draghi 4/ Chi conta e chi no: ministri pesanti e ministri  affondati o affondabili

Governo Draghi 4/ Chi conta e chi no: ministri pesanti e ministri affondati o affondabili

14 Febbraio 2021
Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

14 Febbraio 2021
F. Giubilei/ Il centrodestra non si rinchiuda nell’ambiguità

F. Giubilei/ Il centrodestra non si rinchiuda nell’ambiguità

4 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Massoneria/ Alibi, domande, curiosità. Una prima risposta

Massoneria/ Alibi, domande, curiosità. Una prima risposta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021
Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In