• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 2 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

L’attualità di Luisa Spagnoli. Mia nonna, una grande donna italiana

di Carla Spagnoli
4 Febbraio 2016
in Home, Società&Tendenze
0
L’attualità di Luisa Spagnoli. Mia nonna, una grande donna italiana

th-7

“Devi lottare per ciò che ritieni giusto, e magari sbagliare e riprovare ancora”. Questo è l’insegnamento della mia bisnonna Luisa Spagnoli, una donna moderna, una donna dei nostri giorni vissuta un secolo fa. Se non fosse stato per la fiction proiettata in questi giorni su Rai 1, poco e niente si sarebbe saputo sulla sua figura e sul fatto che è stata l’anima creatrice della Perugina e dell’Angora Luisa Spagnoli.

La cosa che colpisce di più è la sua persona: rispetto per le donne, modernità nella gestione del personale, aveva creato il primo asilo nido per le donne nella fabbrica, la piscina e le gite aziendali (senza bisogno dei sindacati che si “piccano” oggi di fare i Piani Industriali delle aziende!), umiltà nel gestire, rispetto per chi lavora con te… Tutto quello che oggi manca in chi fa l’imprenditore!

Era una donna forte e schiva, che poco amava esternare i propri sentimenti, anche se sfidò i tempi con un grande amore fuori dagli schemi…

Luisa è stata una grande lavoratrice, che non si è mai stancata di sperimentare e persino molte ricette da lei inventate e fortunatissime (parliamo di cioccolato e caramelle Perugina) non le teneva chiuse in un cassetto ma le custodiva nella sua mente. Luisa ha lasciato un grande insegnamento ai giovani di oggi, che hanno sempre soluzioni facili, e a tutti noi. Qualunque cosa si sogni di diventare può essere raggiunta con sacrificio e passione: nulla è facile nella vita!

I giovani di oggi imparino a faticare per raggiungere un obiettivo. Non si può meccanizzare tutto! Internet è fondamentale ma non è tutto, sono indispensabili anima, volontà, rapporti umani e tanto “cuore”…

Tags: industria italianalavoroLuisa SpagnoliPeruginaRAItelevisione
Articolo precedente

In edicola/ Un numero speciale (e imperdibile) di Storia in Rete sulla tragedia del confine orientale

Prossimo articolo

Guerra di Siria/ È iniziata la battaglia di Aleppo

Carla Spagnoli

Correlati Articoli

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti
Economia

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

di Redazione
1 Marzo 2021
0

Nel 2020 208.000 lavoratori autonomi — imprenditori, professionisti e collaboratori — hanno perso il lavoro. Nel dettaglio, i lavoratori in...

Leggi tutto
Donation Form

Perchè nasce MIO Italia. La sacrosanta battaglia delle piccole imprese contro il governo degli abusivi

3 Febbraio 2021
Analisi/ Destra e sinistra secondo Galli della Loggia

Appuntamenti/ Portiamo a Roma la filiera dell’ospitalità. Siamo la grande bellezza italiana

3 Febbraio 2021

L’Ilva di Taranto torna pubblica. Sarà anche pulita, trasparente e partecipativa?

3 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Guerra di Siria/ È iniziata la battaglia di Aleppo

Guerra di Siria/ È iniziata la battaglia di Aleppo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In