• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 2 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Piccola apologia della “pecora nera”. Meglio soli che mal accompagnati…

di Pietro Cerullo
16 Febbraio 2016
in L'Editoriale
3
Piccola apologia della “pecora nera”. Meglio soli che mal accompagnati…

th-8

Gli scarsi avanzi del lauto pasto, con cui Fini e Berlusconi hanno divorato la destra italiana, sono in scadenza alle prossime elezioni amministrative. Per mantenersi commestibili devono evitare ulteriori contaminazioni. Fuor di metafora, Fratelli d’Italia deve presentarsi da solo.
Stiamo ai fatti certi:
1. FdI non ha la possibilità di conquistare in prima battuta nessuno dei grandi Comuni in cui si  vota, ne’ da solo, ne’ in coalizione con altri;
2. In coalizione potrebbe forse conseguire qualche seggio in più, restando comunque marginale ed ininfluente sia in un’eventuale maggioranza sia in minoranza; salvo assumersi in toto la corresponsabilità con gli alleati che, certamente nel caso di Forza Italia, sappiamo a priori, saranno incontrollabili;
3. E’ evidente che Silvio Berlusconi, se non altro a causa dell’età , non può e nemmeno si immagina essere l’alternativa vincente a Matteo Renzi, e pertanto utilizzerà i suoi voti per mercanteggiamenti alla Verdini;
4. FdI, proponendosi da sola, con la propria identità nazionale e sociale, potrebbe riaggregare gran parte dell’elettorato di destra disperso e astenuto, guadagnando probabilmente più seggi di quanti ne raggiungerebbe in cattiva compagnia, risultando comunque decisiva per i ballottaggi, comunque più credibile per i suoi potenziali elettori.

Credibile , ovviamente se recupera la propria identità di forza al servizio della comunità nazionale, non di lobby o settori privilegiati; se rivendicherà il primato della politica e dello Stato sulla finanza, il ruolo sociale dell’economia, la funzionalità della legge alla sicurezza della vita e dei beni dei cittadini, la sottomissione effettiva dei magistrati alla legge; se ridarà centralità alla famiglia naturale ed alla Scuola formativa.
Credibile, se darà impulso all’economia ed alla occupazione propiziando l’abbattimento degli sprechi, della corruzione dell’evasione per recuperare risorse da investire ed abbassare le tasse. Se aprirà agli italiani gli occhi sui loro interessi vitali nel mondo, che gravitano molto più verso il Mediterraneo e le sue sponde, che non verso il Nord Europa.
Ce n’è da fare per rifare l’Italia.
Qualche seggio sparso in periferia o al centro non serve, se non a chi ci appoggia il culo
Serve ritrovare un interlocutore politico affidabile, idoneo e capace a rianimare una speranza, magari un sogno: la speranza e il sogno d’un’Italia non contesa tra “manager” mandatari di lobby; che invece di contare le azioni in borsa, sappia fare i conti con la storia; che non abbia in mente i profitti delle banche e delle aziende amiche, ma il futuro delle nuove generazioni.

Tags: elezioniFratelli d'Italia
Articolo precedente

Sovranità/ Francia e Germania vogliono un ministero delle Finanze “europeo”. Per soffocarci meglio

Prossimo articolo

Mari italiani/ La riforma del sistema portuale. Un bluff o una possibilità di rilancio?

Pietro Cerullo

Correlati Articoli

Elezioni in Catalogna/ Indipendentisti nel vicolo cieco
Europae

Elezioni in Catalogna/ Indipendentisti nel vicolo cieco

di Raffaele Zanon
17 Febbraio 2021
0

Domenica 14 febbraio 2021, nonostante la pandemia, il corpo elettorale catalano ha eletto a suffraggio universale e diretto i 135...

Leggi tutto
C’era una volta l’Europa. Autodistruzione e agonia di una civiltà

Elezioni subito o un governo di salvezza nazionale

23 Gennaio 2021
Crisi al buio ma elezioni niente

Crisi al buio ma elezioni niente

19 Gennaio 2021
Giuseppi cerca “responsabili” irresponsabili

Giuseppi cerca “responsabili” irresponsabili

18 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Mari italiani/ La riforma del sistema portuale. Un bluff o una possibilità di rilancio?

Mari italiani/ La riforma del sistema portuale. Un bluff o una possibilità di rilancio?

Commenti 3

  1. franco says:
    5 anni fa

    Bello, vero e condiviso.Ma ai dirigenti nazionali di FdI interesserà ben poco . Serve l’altra cosa …..

    Rispondi
  2. Maurizio Sisca says:
    5 anni fa

    Ahimè, purtroppo i dirigenti della vecchia e nuova Destra sembrano guardare più a se stessi che all’interesse comunitario.
    Vogliamo riprendere, finalmente, il discorso interrotto dalla sciagurata esperienza governativa di Fini e accoliti? Allora accontentiamoci di recuperare valori, istanze, prerogative lasciate cadere a causa di meschini interessi; pensiamo che è meglio ricompattare l’ambiente di area, sottolineando i punti di unione, anzichè pensare ad entrare nella stanza dei bottoni, poichè l’esperienza è stata fallimentare e ad oggi non abbiamo più nè la forza nè il prestigio per governare. Lasciamo a tempi migliori, dopo avere sedimentato il recupero della nostra identità, la voglia di entrare nel grande gioco del governo locale e nazionale.
    Pertanto corriamo da soli, uniamoci il più possibile, diamo spazio a idee e progetti etici e di alternativa.
    La cura dimagrante è necessaria, come il digestivo dopo una grande abbuffata.

    Rispondi
  3. Gabriele Baraldi says:
    5 anni fa

    Io sono fatto per combattere il crimine, non per governarlo. Non è ancora giunto il tempo in cui gli uomini onesti possono servire impunemente la patria.

    Robespierre

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021
Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In