• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 1 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Campania infelix 2/ L’appetito vien mangiando. De Luca alla riconquista di Salerno

di Clemente Ultimo
26 Febbraio 2016
in Home
2
Campania infelix 2/ L’appetito vien mangiando. De Luca alla riconquista di Salerno

th-7

C’è ancora la conquista del Comune di Salerno tra gli obiettivi di Vincenzo De Luca. Anche se questa volta non sarà in campo in prima persona il governatore campano è fermamente intenzionato a ribadire la propria assoluta primazia in quello che, ormai da un ventennio è il suo feudo elettorale. Per raggiungere questo risultato punta a designare candidato sindaco un suo fedelissimo, quasi certamente l’attuale primo cittadino Enzo Napoli, ed a candidare il proprio secondogenito, Roberto, al consiglio comunale.

Ad agevolare questo disegno sembra voler contribuire il centrodestra salernitano, ancora una volta incapace di elaborare un’alternativa programmatica per la città. E così quel che resta del centrodestra, annichilito da diserzioni che hanno portato anche l’ex candidata sindaco del Pdl a confluire nella maggioranza deluchiana, si presenta all’appuntamento elettorale frammentato e diviso.

A sfidare il candidato deluchiano, con tutta probabilità l’attuale primo cittadino Enzo Napoli, sono già in campo Gaetano Amatruda, già portavoce di Stefano Caldoro, e Roberto Celano, consigliere comunale uscente ora sostenuto da una civica. Amatruda è sostenuto da una coalizione formata da Forza Italia, Noi con Salvini, Nuovo Psi e Rivoluzione Cristiana; manca all’appello Fratelli d’Italia che ha puntato sulla candidatura di bandiera di Antonio Iannone, ex presidente (non eletto) della Provincia.

Una coalizione zoppa, dunque, e non solo per l’assenza di Fdi. Forza Italia a Salerno è un partito ridotto ormai ai minimi termini: le ripetute epurazioni, messe in atto con il distratto beneplacito di Mara Carfagna, hanno lasciato gli azzurri non solo a corto di uomini, ma soprattutto privi di una reale proposta politica per la città. Quanto a Noi con Salvini, formazione sotto le cui insegne si raccoglie quel che resta della destra sociale salernitana, è evidente che la scelta di sostenere un candidato dal profilo più che moderato come Amatruda ne attenua, e di molto, l’appeal elettorale. Difficile far coesistere parole d’ordine barricadere con un candidato che esprime la quintessenza della moderazione. Più che la fortuna mancò, forse, il coraggio di una corsa solitaria. Un test per sondare il reale consenso alla portata dei leghisti del Sud.

A completare la frammentazione dello schieramento moderato anche la candidatura del presidente del Consorzio Asi Gianluigi Cassandra, in campo con una coalizione composta dal movimento di Passera Italia Unica e da Fare di Flavio Tosi. Movimenti che a Salerno non sembrano avere grande appeal, ma che certamente attingono consensi nel medesimo bacino elettorale degli altri due candidati di centrodestra in campo.

Tags: CampaniacentrodestraelezioniForza ItaliaFratelli d'ItaliaPartito DemocraticoSalernoVincenzo De Luca
Articolo precedente

Guerra di Libia/ L’Italia pronta ad intervenire. Con molta cautela…

Prossimo articolo

Onorato lancia la sua nuova compagnia marittima: “in nome e nel segno dell’Italia”

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Elezioni in Catalogna/ Indipendentisti nel vicolo cieco
Europae

Elezioni in Catalogna/ Indipendentisti nel vicolo cieco

di Raffaele Zanon
17 Febbraio 2021
0

Domenica 14 febbraio 2021, nonostante la pandemia, il corpo elettorale catalano ha eletto a suffraggio universale e diretto i 135...

Leggi tutto
Governo Draghi 5/ Cambiare tutto per non cambiare nulla? I nuovi gattopardi

Governo Draghi 5/ Cambiare tutto per non cambiare nulla? I nuovi gattopardi

15 Febbraio 2021
Governo Draghi 4/ Chi conta e chi no: ministri pesanti e ministri  affondati o affondabili

Governo Draghi 4/ Chi conta e chi no: ministri pesanti e ministri affondati o affondabili

14 Febbraio 2021
Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

14 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Onorato lancia la sua nuova compagnia marittima: “in nome e nel segno dell’Italia”

Onorato lancia la sua nuova compagnia marittima: "in nome e nel segno dell'Italia"

Commenti 2

  1. Pingback: Campania infelix 2/ L’appetito vien mangiando. De Luca alla riconquista di Salerno | SalernoRSS
  2. Pingback: Campania infelix 2/ L’appetito vien mangiando. De Luca alla riconquista di Salerno | SalernoRSS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer

28 Febbraio 2021
Sapienti/ Perché  Joseph de Maistre continua ad appassionarci

Sapienti/ Perché Joseph de Maistre continua ad appassionarci

28 Febbraio 2021
Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

28 Febbraio 2021
Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In