• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 6 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Tafazzismo: quell’irresistibile tentazione della politica italiana

di Vincenzo Pacifici
20 Marzo 2016
in Home
0
Tafazzismo: quell’irresistibile tentazione della politica italiana

th-8

Interessante e finanche quasi obiettiva è l’analisi tracciata da Antonio Macaluso nel suo editoriale sul Corriere “L’autolesionismo che accomuna Destra e Sinistra. Il nostro sistema politico appare affetto dalla malattia di farsi male. Vale anche per il Movimento Cinquestelle”.

Giustamente vede affetto dal virus “maturo” del tafazzismo “ormai gran parte del sistema politico italiano”. Vediamone le ragioni indicate ed individuate.

Ricorda innanzitutto la nascita del blocco degli elettori di centrodestra. Un grave vizio di origine è quello di vederli sintetizzati quando invece andavano distinti da semplice quanto eloquente trattino e non fusi, causa di una dannosa quanto tremebonda subordinazione della destra, mai capace di emanciparsi dal peccato posto a suo carico.

Macaluso attribuisce a Berlusconi l’intuizione di essersi “appropriato” di gran parte dei voti in libera uscita dopo il crollo della DC”, un ombrello un tempo comodo sempre più deteriorato dal tempo e dagli errori e di avere imbarcato “una destra missina fino a quel tempo ai margini del Parlamento e del “sistema”” , altra mai seriamente denunziata anomalia del quadro politico, in cui i partiti devono godere di pari dignità in quanto espressione democratica dei cittadini. Riconosce la “capacità di contenere le spinte indipendentiste del leghismo padano”, più spesso folcloristiche al limite del grottesco che ideologicamente credibili.

La verifica condotta dall’editorialista sulla sinistra e sulla mancata fusione nel Partito Democratico tra i popolari e la sinistra del PDS, è convincente nel passaggio in cui la giudica “sempre più un’illusione” ed in quello in cui considera il frastagliamento così inquietante da rischiare “di prendere alle prossime amministrative alcune dolorose bastonate”.

La situazione romana è più che confusa caotica, con l’ex editore del quotidiano dei DS e prima del PCI, considerato persino da Storace interlocutore significativo, e con il candidato scelto da Berlusconi, Meloni e Salvini, indicati in ordine alfabetico e non in base al peso elettorale, e poi rinnegato dalla seconda e dal terzo per le incredibili dichiarazioni politiche rilasciate, inquadrato nella stessa area, che mai saprebbe, potrebbe e vorrebbe difendere una volta confinato dagli elettori sui banchi della minoranza. Macaluso ritiene poi la Meloni e Salvini “eredi di Bossi e Fini”, uniti dalla “convinzione ( o dal desiderio) di superare una volta per tutte il berlusconismo e dare un volto nuovo al centrodestra”, in un momento, in cui “forse è giusta la soluzione di toccare il fondo prima di ricostruire”.

L’esame è centrato anche se bisognoso di necessarie puntualizzazioni: personalmente sarei molto cauto nel ritenere i due giovani “eredi” dei due anziani, come considero incredibile ed improponibile una riedizione del berlusconismo.

Si rimane perplessi nel rilevare nell’intero discorso di Macaluso del tutto ed incredibilmente assente Renzi, nelle cui mani il PD si va disfacendo, tenuto in piedi dal cemento del potere e delle poltrone. Così come è da considerare troppo frettolosa la prospettiva del “nuovo volto del centrodestra”, da impostare in termini di assoluto equilibrio, con programmi completi e pieni sui problemi dello Stato, non limitati ed emozionali, originali e non scopiazzati da modelli stranieri, tipo Le Pen, che, da buona amante della propria patria, si dimentica di denunziare gli errori del colonialismo francese, tra i maggiori responsabili dell’odierno gigantesco fenomeno migratorio. L’obiettivo è però raggiungibile dalle 2 componenti distinte e contrapposte su temi essenziali?

Non vale parlare del M5S, generato, partorito e tenuto in vita dalle insufficienze croniche e dalle errate scelte pertinacemente adottate dai raggruppamenti, un tempo predominanti, sinistra e berlusconiani.

Tags: Antonio MacalusoCorriere della Sera
Articolo precedente

Il sogno evaporato di Walter Veltroni, un “americano” a Roma

Prossimo articolo

Terrorismo/ Bruxelles, il nemico in casa

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…
Home

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

di Vincenzo Pacifici
28 Febbraio 2021
0

Sabino Cassese e Antonio Polito in due efficaci editoriali sul Corriere hanno sintetizzato la situazione nazionale di oggi e di...

Leggi tutto

Franca Valeri: 100 anni, un rancore

29 Giugno 2020

Voltagabbana/ Il Corriere santifica Alfonso Gatto partigiano. Ma dimentica alcune cosette…

19 Aprile 2020

Quante inutili faziosità nel Corrierone di Urbano Cairo

18 Aprile 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Terrorismo/ Bruxelles, il nemico in casa

Terrorismo/ Bruxelles, il nemico in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021
Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In