• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 24 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

2018, fuga dai Cinque Stelle?

di Gianluca Castro
9 Aprile 2018
in L'Editoriale
0
2018, fuga dai Cinque Stelle?

 

 

A parte una legione di illusi cronici, in alcuni casi (i più gravi) passati da fan di Berlusconi a supporter di Grillo, ringalluzziti dai giri in autobus di Roberto Fico che, da quando è stato eletto alla Presidenza della Camera, ha abbandonato i taxi di cui era assiduo utilizzatore (previo rimborso spese a piè di lista), tra il ‘popolo della rete’ inizia a insinuarsi il tarlo del dubbio.
Anche perché, alla prima significativa verifica, un Di Maio dall’ego ipertrofico si dichiara ormai disponibile ad accordarsi con chiunque (mancano solo i Rettiliani) per formare un Governo, purché la Presidenza del Consiglio venga affidata a lui.
Dove non erano riuscite l’imbarazzante gestione Pentastellata del Comune di Roma, le fanfaronate di Grillo annunciate e mai seguite dai fatti (apriremo il Parlamento come una scatola di tonno), le epurazioni in stile sovietico (tra cui Pizzarotti a Parma), la saga dei Casaleggio e la relativa successione monastica – di padre in figlio – nella gestione del Movimento – come riassumeva il Post nel 2016, infatti: “…i candidati al consiglio comunale di Roma per il M5S hanno sottoscritto un contratto” con la Casaleggio & Associati (NdA) “che li obbliga a far approvare in maniera preventiva allo staff della società qualunque atto amministrativo di una certa importanza…” – sembrano oggi incrinare granitiche certezze le giravolte di ‘Giggino’.
Se incapacità amministrativa, opacità nei criteri di gestione, dirigismo e autoreferenziazione non avevano significativamente scalfito l’immagine di ‘moralizzatori’ dei 5Stelle il gattopardismo dimostrato in questi primi giorni di colloqui per la formazione del nuovo Governo potrebbe però assestargli il colpo di grazia.
La vera forza dei 5Stelle è stata sin qui la capacità di far leva nelle persone sul sogno di un’Italia migliore e apparire come gli unici ‘politici differenti’ che avrebbero potuto realizzarlo, dimostrandosi però poi inclini al compromesso come – se non peggio – di chi criticavano.
Il desiderio di ‘purezza’ ha spinto gli elettori ad affidarsi ad un ‘bibitaro’ del San Paolo senza alcuna preparazione se non la sua furbizia. La prima l’hanno perdonata ma l’eccesso della seconda porterà alla fine della parabola dei grillini.
E quella ‘Bella ciao’, sgangheratamente intonata da Virginia Raggi dai banchi del Campidoglio, potrebbe ora assumere un tono profetico per la prossima auspicata rovinosa fuga elettorale dal Movimento di Grillo.
Perché è pericoloso destare qualcuno durante un sogno: c’è il rischio che svegliandosi reagisca male.

Tags: GrilloMovimento 5 stelle
Articolo precedente

L’altro ’68/ La rivoluzione sovranista (e mancata) di Thiriart e Jeune Europe

Prossimo articolo

Orbàn trionfa a Budapest. Merito di un modello sociale ed economico vincente

Gianluca Castro

Correlati Articoli

L’ Armata Brancaleone giallorossa si ripresenta. Per malgovernare
Home

L’ Armata Brancaleone giallorossa si ripresenta. Per malgovernare

di Domenico Bonvegna
2 Febbraio 2021
0

A settembre del 2019, mentre si consumava la nuova alleanza giallorossa tra piddini e pentastellati, cementata dal morboso affetto della...

Leggi tutto
Sic transit. Grillini a fine corsa tra scatolette di tonno, poltrone e voltagabbana

Sic transit. Grillini a fine corsa tra scatolette di tonno, poltrone e voltagabbana

31 Gennaio 2021

Racchiusi dentro la “scatoletta di tonno”, ai Cinque stelle resta Mastella

20 Gennaio 2021

Grillini nelle scatole di tonno, italiani nella tonnara

27 Novembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Orbàn trionfa a Budapest. Merito di un modello sociale ed economico vincente

Orbàn trionfa a Budapest. Merito di un modello sociale ed economico vincente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

24 Febbraio 2021
Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

24 Febbraio 2021
Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

24 Febbraio 2021
Pensando a Luca e Vittorio

Pensando a Luca e Vittorio

24 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In