• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

A Firenze la bellezza (del sacro) fa paura. La follia avanza…

di Mario Bozzi Sentieri
13 Novembre 2015
in Il punto
1
A Firenze la bellezza (del sacro) fa paura. La follia avanza…

La notizia ha dell’incredibile. A Firenze, alla scuola elementare Matteotti, una delle più importanti del centro città, il consiglio d’ interclasse del 9 novembre scorso ha deciso di annullare, per tutte le terze elementari della scuola, la visita programmata ad una mostra d’arte in corso a Palazzo Strozzi con la seguente motivazione: “Per venire incontro alla sensibilità delle famiglie non cattoliche visto il tema religioso della mostra”.

Di quale turpe rassegna, in grado di turbare la sensibilità delle famiglie e dei bambini, si parla ?

Il titolo shock è “Bellezza Divina”. La mostra è dedicata alla riflessione sul rapporto tra arte e sacro tra metà Ottocento e metà Novecento attraverso oltre cento opere di celebri artisti italiani e internazionali. Tra questi, giusto per fare dei nomi:  Morelli, Severini, Guttuso, Fontana, Van Gogh,  Munch, Picasso, Spencer, Matisse. L’eterogeneità degli artisti esposti, non proprio esponenti dell’integralismo cattolico, non è bastato a tranquillizzare gli occhiuti censori. Basta la parola: il solo vedere assimilata arte e tensione al sacro è sufficiente a fare scattare il “relativismo estetico”.

“È pazzesco! – ha spiegato un genitore, riferisce il Corriere fiorentino – Noi stiamo a Firenze, vedremo quindi negate ai nostri bambini le gite in Santa Croce, in Duomo, le visite agli Uffizi perché ci sono figure sacre? Annulliamo le lezioni di storia dell’arte, visto che quella italiana è tutta basata sul cristianesimo, perché si rischia di offendere qualche piccola anima? Questi ragazzi cresceranno senza poter studiare Dante Alighieri e la Divina Commedia?”.

Meglio offrire alle giovani generazioni – aggiungiamo noi – le visioni di una modernità senz’anima, magnificamente espresse da certe periferie urbane ? Meglio “celebrare” le immagini dei centri direzionali, vetro e acciaio, che punteggiano gli skylines metropolitani ? Esteticamente più …”corrette” le piazze virtuali di centri commerciali tutti uguali ovvero, per restare in ambito scolastico, le sbocconcellate immagini di tante scuole italiane ?

Più che alla perdita del buon gusto siamo evidentemente alla perdita del buon senso, all’alienazione rispetto alla Storia e alla Vita. A dirlo – con sintesi efficace – l’anticipatore Fëdor Dostoevskij:

“L’umanità’ – scriveva l’autore de “I demoni” – può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma soltanto senza la bellezza non potrebbe più vivere, perché non ci sarebbe più nulla da fare al mondo. Tutto il segreto e’ qui, tutta la storia e’ qui”.
Siamo degli illusi a fare certi richiami e ad invocare il diritto alla “via pulchritudinis”, una via della bellezza che costituisca al tempo stesso un percorso artistico, estetico, un itinerario di fede, di ricerca teologica, ma anche un valore civile al quale “informare” (nel senso di dare forma) la società?

Può darsi … Ma pensate/pensiamo – per un attimo – che cosa questo vorrebbe dire per le nostre città, per il decoro urbano, per l’estetica dei quartieri, per l’organizzazione della vita civile, per l’armonia dei rapporti sociali, per l’educazione delle giovani generazioni.

Pensate/pensiamo se la ricostruzione di quello che,un tempo, era definito come “l’ordine civile”, tornasse al centro dell’impegno della politica e della buona amministrazione contro tutti gli speculatori, contro tutte le partiginianerie, contro le vecchie e nuove lobbies del relativismo.

Non è evidentemente un problema “estetico”. Significa svelare – per dirla con Dostoevskij – il segreto della vita.

Tutto ciò ha evidentemente un valore per il mondo dei credenti, ma non solo per essi. Più che facili censure su questo vorremmo vedere il laico ed aperto contributo di chi, pur non avendo il dono della fede, è sensibile a questi argomenti e vuole provare a coniugarli nel sociale, a cominciare dalla scuola, evitando di nascondere la sua faziosità anticattolica ed anticulturale dietro un’inesistente “sensibilità delle famiglie”.

 

 

shadow
Tags: artecristianofobiaFirenzescuola
Articolo precedente

Non solo doping. Giochi politici, affari e ipocrisie olimpiche

Prossimo articolo

I capitomboli del Berlusca a “Porta a Porta”

Mario Bozzi Sentieri

Correlati Articoli

La crisi della scuola secondo Galli della Loggia. Un’analisi con molti buchi
Home

La crisi della scuola secondo Galli della Loggia. Un’analisi con molti buchi

di Vincenzo Pacifici
22 Febbraio 2021
0

In sede di verifica accademica il saggio sul Corriere di Galli della Loggia, “Burocrazia e realtà. La scuola parli italiano”...

Leggi tutto

Per la sinistra pseudocolta musei, teatri, cinema sono ormai attività “non essenziali”

3 Novembre 2020

Pianeta Gutenberg/ Le sorprendenti prospettive dell’editoria d’arte

2 Novembre 2020

Per Bergoglio tutti fratelli. Ma “dimentica” i cristiani perseguitati, torturati, uccisi

5 Ottobre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
I capitomboli del Berlusca a “Porta a Porta”

I capitomboli del Berlusca a "Porta a Porta"

Commenti 1

  1. Mary says:
    5 anni fa

    E’ una cosa scandalosa: e allora un cristiano non dovrebbe visitare l’Alhambra e il Taj Mahal? Un bambino rimarrà sconvolto da uno stupendo manoscritto miniato del Corano? Impedire la bellezza è la nuova missione della scuola italiana? Bene hanno fatto i genitori a denunciare questo schifo assoluto: disprezzare noi stessi, la religione, l’arte, la storia. Sostituire al bello i teleschermi piazzati in ogni classe. E tutto questo a Firenze … Non ho parole.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

7 Marzo 2021
Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021
Economia reale, speculazione, criptovalute.  Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

Economia reale, speculazione, criptovalute. Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

7 Marzo 2021
La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In