• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 25 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Ai dem i poveri fanno schifo. Meglio l’Happy hour a Capalbio

di Augusto Grandi
7 Dicembre 2016
in Facite Ammuina
0
Ai dem i poveri fanno schifo. Meglio l’Happy hour a Capalbio

th-10

 

Non se ne erano accorti. Lo ha spiegato il ministro Del Rio. In Italia oltre 17 milioni di persone sopravvivono al di sotto della soglia di povertà o comunque in in una situazione di difficoltà economica, ma il governo del Pd non lo sapeva.

Il bugiardissimo era troppo impegnato a frequentare i banchieri, i suoi ministri passavano il tempo a trovare i soldi, nelle tasche degli italiani, per mantenere l’esercito dei migranti e nessuno si accorgeva che gli italiani diventavano sempre più poveri. Il ceto medio veniva spazzato via da politiche fiscali demenziali prima ancora che criminali, ma loro non se ne accorgevano. Maria Elena Etruria doveva occuparsi dei pasticci bancari del padre, il ministro Martina si inventava regole per consentire la concorrenza sleale in Italia, Poletti magnificava lo stile di vita dei giovani e meno giovani che campavano solo con i voucher. Troppo distratti per comprendere il disagio degli italiani. O così in malafede da entusiasmarsi per la fuga dei cervelli.

Strano? Per nulla. Oggi la Busiarda (la Stampa) spiega che difendere i poveri e’ un atteggiamento di destra. E visto che la destra latita e non ha nulla da proporre, secondo la Busiarda e’ Grillo a spostarsi a destra e puntare sui poveri. Che, essendo poveri, non dovrebbero avere il diritto di votare, in base alle valutazioni dei radical chic politicamente corretti. Quelli che, grazie al sostegno del prefetto, respingono i migranti da Capalbio perché è una località turistica per ricchi. E pretendono di confinarli a Goro perché è una località di poveri. I “bobos” che girano film a Lampedusa, che organizzano concerti a Lampedusa, che propongono Lampedusa per il Nobel per la pace. E poi scoprono che a Lampedusa i No vincono con quasi l’80% dei voi.

Così politicamente corretti da commuoversi sino alle lacrime di fronte alla “nobile uscita di scena” del bugiardissimo, accompagnato dalla moglie. Per poi scoprire che il guru della campagna elettorale del bugiardissimo era lo stesso di Cameron e che la scena del nobile addio del bugiardissimo era identica a quella di Cameron, moglie compresa.

Tags: Partito Democratico
Articolo precedente

Lo schiaffone a Renzi. Geografia elettorale dell’Italia che ha detto No

Prossimo articolo

Ragionare dopo il referendum. Le identità sono il futuro della Destra

Augusto Grandi

Correlati Articoli

L’ Armata Brancaleone giallorossa si ripresenta. Per malgovernare
Home

L’ Armata Brancaleone giallorossa si ripresenta. Per malgovernare

di Domenico Bonvegna
2 Febbraio 2021
0

A settembre del 2019, mentre si consumava la nuova alleanza giallorossa tra piddini e pentastellati, cementata dal morboso affetto della...

Leggi tutto

Per la sinistra pseudocolta musei, teatri, cinema sono ormai attività “non essenziali”

3 Novembre 2020

L’orrore di Nizza e i fans dell’accoglienza

30 Ottobre 2020

Elezioni e numeri. Chi ha vinto, chi ha perso, chi è franato

24 Settembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Ragionare dopo il referendum. Le identità sono il futuro della Destra

Ragionare dopo il referendum. Le identità sono il futuro della Destra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

24 Febbraio 2021
Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

24 Febbraio 2021
Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

24 Febbraio 2021
Pensando a Luca e Vittorio

Pensando a Luca e Vittorio

24 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In