• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 2 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Allarme pirateria/ Crescono gli assalti nel golfo di Guinea e in Asia

di bandolo della matassa
15 Gennaio 2021
in Estera, Guerre e pace
0

L’International Maritime Bureau (IMB) ha registrato un aumento degli episodi di pirateria e rapine a mano armata nel 2020, ma soprattutto il più alto numero di rapimenti di marittimi. Il Golfo di Guinea, l’area al largo della Nigeria, resta il mare più pericoloso al mondo, seguito dallo Stretto di Singapore. Nel 2020, il Piracy Reporting Center (PRC) dell’IMB ha contato 195 episodi di pirateria, tra abbordaggi e rapine a mano armata, ovvero 33 attacchi in più rispetto ai 162 del 2019. Gli incidenti includono tre navi dirottate, 11 navi che hanno ricevuto spari, 20 tentativi di attacco e 161 navi abbordate.

Dei 135 membri di equipaggio rapiti complessivamente, il 95 per cento sono stati sequestrati nel Golfo di Guinea, ovvero 130 marittimi in 22 attacchi distinti. Un quarto degli abbordaggi ai mercantili finiscono con un rapimento, più di qualsiasi altra regione del mondo.  Il rapimento più distante è avvenuto a quasi 200 miglia nautiche, rispetto a una media di 60 miglia dalla costa, il che dimostra la capacità degli assalitori. Per questo motivo, l’IMB consiglia alle navi in transito di non avvicinarsi oltre le 250 miglia dalla costa.

Nello stretto di Singapore l‘aumento degli incidenti è cresciuto anche nel quarto trimestre del 2019. 23 gli incidenti segnalati per il 2020, di cui 22 per arrembaggio. Si tratta di attacchi più leggeri rispetto allo scenario africano, visto che la finalità è quasi sempre il furto armato, quindi né rapimento né riscatto.  L’ Indonesia con 26 attacchi nel 2020 è linea con il 2019, quando erano state 25. In genere l’arrembaggio avviene a nave ancorata o ormeggiata. La sorveglianza della marina indonesiana si è rivelata efficace.

Zero gli incidenti segnalati in Somalia, un record positivo. Tuttavia, l’IMB avverte che i pirati continuano ad esserci e hanno tutte le risorse per attaccare, anche allargandosi verso il mare aperto.

 

Scarica il rapporto integrale 2020 sulla pirateria dell’IMB

 

 

Tags: AfricaMarepirateria
Articolo precedente

Money transfer, undici anni di vere truffe e comodi silenzi

Prossimo articolo

Scandalo Duhamel/ Un novello de Sade, pedofilo e molto progressista

bandolo della matassa

Correlati Articoli

I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci
Home

I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

di Nicola Silenti
26 Febbraio 2021
0

Sono trascorsi novant’anni da quanto quella che conosciamo come la “nave più bella del mondo” è stata varata, il 22...

Leggi tutto
Pensando a Luca e Vittorio

Pensando a Luca e Vittorio

24 Febbraio 2021
La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

22 Febbraio 2021
Terrorismo/ Uccisi in Congo l’ambasciatore italiano e un carabiniere

Terrorismo/ Uccisi in Congo l’ambasciatore italiano e un carabiniere

22 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Scandalo Duhamel/ Un novello de Sade, pedofilo e molto progressista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In