• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 27 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Arriva la fase 2. Dagli arresti domiciliari all’obbligo di dimora

di Gianluca Castro
25 Aprile 2020
in Il punto
0

Questa storia che dagli arresti domiciliari si passerà (pare) all’obbligo di dimora nella propria regione francamente è ridicola. Inutilmente punitiva per chi (magari dopo anni di sacrifici e lavoro) possiede una seconda casa in qualche amena località di villeggiatura, peraltro mantenuta a caro prezzo e gravata da ogni genere di imposte e balzelli, che da mesi non può visitare o controllare.

Ma, oltretutto, anche ottusa, visto che permette a un milanese di andare a Livigno (ad esempio) compiendo quasi 250 chilometri ma non a Rapallo che ne dista poco più di 160. Stesso dicasi per chi abita a Cuneo che potrebbe andare a Bardonecchia distante quasi 200 chilometri ma non a Savona dove gliene basterebbero 100.

Ancor più assurda è, però, la condizione di chi vive in zone ‘di confine’… Io abito in Lombardia in un territorio al crocevia di quattro regioni dove si incrociano in pochi chilometri anche Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna dove però non potrei spostarmi.

Nella drammatica improvvisazione con la quale tutto viene gestito, inoltre, vengono fatte filtrare notizie destinate a provocare dubbi e interrogativi su tutto. Se verranno revocati come pare gli ‘arresti’ chi, per esempio, deve spostarsi per lavoro (penso a un imprenditore che debba riallacciare i rapporti con un fornitore o con un cliente, ma anche a un rappresentante) come dovrà regolarsi se deve recarsi fuori regione? Riprenderà il balletto delle autocertificazioni e delle circolari dei vari ministri, nel delirio di onnipotenza delle forze dell’ordine impegnate a districarne la matassa?

A complicare ancor più il quadro ci sono le esternazioni dei ‘tecnici’ sulla fine dell’epidemia e le misure da adottare per il futuro. Sono persino più chiari i destini dei mafiosi al 41bis liberati dal carcere per il ‘rischio contagio’ che quelli degli italiani dopo una Quarantena che sembra un ergastolo con tanto di dicitura ‘fine pena mai’.

Se chi governa lo fa per la nostra salute, sicuramente non lo fa per quella mentale. Il fatto è certo.

Tags: coronavirus
Articolo precedente

25 aprile. A ciascuno la sua festa

Prossimo articolo

Spartiacque epocali/ Non liberali contro liberali, la politica contro la biopolitica

Gianluca Castro

Correlati Articoli

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…
Il punto

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

di Massimo Corsaro
27 Febbraio 2021
0

Fosse vero (e io NON ci credo) che in Italia sono davvero morte tutte quelle persone a causa diretta del...

Leggi tutto
Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

26 Febbraio 2021
Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica

Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica

25 Febbraio 2021
Geopolitica del virus. Vincitori e vinti

Geopolitica del virus. Vincitori e vinti

20 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Spartiacque epocali/ Non liberali contro liberali, la politica contro la biopolitica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021
Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

27 Febbraio 2021
Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

27 Febbraio 2021
Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In