• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Attenti a quei due: la strana coppia Meloni -Tosi

di Raffaele Zanon
29 Agosto 2013
in Il punto
2
Attenti a quei due: la strana coppia Meloni -Tosi
       

Le posizioni espresse con chiarezza nei giorni scorsi  da Giampaolo Pansa mi trovano perfettamente d’accordo: pensare che l’ultima  sentenza della Cassazione su Berlusconi possa permettere al centro destra di rimanere tale e quale  rimane una pia illusione, forse  dei  soli fedelissimi che devono al Cavaliere tutte le loro fortune politiche. Pansa dice una verità che va ribadita senza reticenze o ipocrisie: “Berlusconi non ha più futuro. E come capo politico è finito. E’ finita l’era del Cavaliere e nulla potrà ritornare come prima.” Probabilmente si parlerà di Berlusconi ancora per mesi. Forse il Cavaliere riuscirà a far cadere il governo Letta, magari per  ottenere le elezioni anticipate. Può darsi che i  suoi devoti continueranno a invocarlo come l’unico leader possibile del centrodestra. Di certo resterà per molti un personaggio che ha segnato un ventennio di storia italiana da criticare o solamente da rispettare.Una cosa è certa: il centrodestra  dovrà riformarsi  per  poter competere con la sinistra, costruendo una nuova classe dirigente capace  di farsi interprete di un progetto per innovare la politica italiana.

Il fatto che Flavio Tosi e Giorgia Meloni abbiano rotto il ghiaccio nella palude alternativa alla sinistra  ha guastato i sonni estivi di più di qualcuno è da ritenersi un avvenimento sicuramente positivo. In un quadro bipolare, un centrodestra serio ed  innovatore  deve guardare al futuro e a nuove classi dirigenti .

La candidatura di Flavio Tosi alla guida del centrodestra ,magari in abbinata con quella di Giorgia Meloni ,ha forato nell’immaginario collettivo e se a questi nomi ne aggiungiamo qualche altro la prospettiva per un progetto politico si può intravedere. Due giovani leader che hanno molte cose in comune. Tutti e due provengono da un’esperienza militante in un partito vero e popolare; entrambi hanno al loro attivo esperienze amministrative importanti e qualificate; entrambi  nascono dalla militanza e dalla pratica in partiti organizzati; entrambi  appartengono ad una generazione che ha visto il declino di queste forze organizzate e il mutamento della politica che non ha saputo rigenerarsi attraverso nuove e qualificate classi dirigenti. Assieme  mettono in discussione e hanno messo in discussione la loro posizione per creare qualcosa di nuovo e rappresentare i molti delusi dalle politiche del centrodestra in questi ultimi anni. Credo che queste particolarità  assieme alla chiarezza ed al coraggio  possano  rappresentare quel qualcosa di nuovo di cui c’è tanto bisogno nella politica italiana. Vi sono dei punti  in comune ma fortunatamente  anche delle differenze. Mentre Giorgia Meloni ha fatto la sua esperienza negli ambienti romani in un contesto difficile in cui la politica risente notevolmente dei condizionamenti delle lobby di Palazzo , Flavio Tosi è nato dalla gavetta in un movimento in cui parlare di ricambio generazionale fino a qualche anno fa sembrava utopia. In realtà ,Flavio  nel Veneto rappresenta qualcosa di più rispetto alla Lega anche nella sua Verona .E’ forse tra i dirigenti che si sono resi conto per primi che il movimento fondato da Bossi nel Nord Est non ha  prospettiva se non si aggiorna e se non si rinnova nei quadri e nella modalità di approccio alla pubblica opinione .Ecco perchè credo che questa  “strana coppia” possa avviare in  futuro un’aggregazione dove almeno si possa discutere , confrontarsi e misurarsi per definire un progetto politico condiviso e verificabile  dalla pubblica opinione. Quello che non si trova più in quel che rimane del PDL e non ci sarà mai nella nostalgica riesumazione di Forza Italia .

Quello che manca al centro destra e ai troppi dirigenti  rimasti fedeli a Silvio Berlusconi più per  sfruttare  la sua popolarità o la sua capacità di grande comunicatore  che per individuarne un leader per l’Italia del futuro. Giorgia Meloni e Flavio Tosi mettendoci la faccia e provocando il dibattito con determinazione  ,almeno ci provano e ci possono riuscire.

Tags: centrodestraFlavio TosiGiampaolo PansaGiorgia Meloni
Articolo precedente

Le suorine di Damasco

Prossimo articolo

Siria/ Quanto costa all’Italia una guerra inutile (e stupida)

Raffaele Zanon

Correlati Articoli

Viaggi di Stato. Un po’ a scrocco…
Facite Ammuina

Viaggi di Stato. Un po’ a scrocco…

di Eugenio Pasquinucci
27 Novembre 2022
0

La sinistra è talmente allo sbando che ricorda quei pugili suonati che continuano a menare fendenti in aria quando l’avversario...

Leggi tutto
Tre punti di partenza: sovranità, mare, merito

Tre punti di partenza: sovranità, mare, merito

6 Novembre 2022
Dopo le elezioni/ Nuovo governo e veri quesiti

Dopo le elezioni/ Nuovo governo e veri quesiti

26 Ottobre 2022
Destra al governo. Attendendo una vera svolta (anche graduale)

Destra al governo. Attendendo una vera svolta (anche graduale)

22 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Siria/ Quanto costa all’Italia una guerra inutile (e stupida)

Siria/ Quanto costa all'Italia una guerra inutile (e stupida)

Commenti 2

  1. Tony says:
    10 anni fa

    Abbiamo bisogno di persone come voi. Sono fiducioso che ce la farete!

    Rispondi
  2. Riccardo says:
    10 anni fa

    Sarebbe ora ! Personaggi concreti ! Forza !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023
Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

23 Marzo 2023
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In