“Too Much Information” cantavano in video edulcorati i Duran Duran, mai come oggi colonna sonora sarebbe più azzeccata alla débâcle Liberal delle presidenziali americane. Il termine democrazia, sino a...
Archivio dell'autore
Follie grilline/ Quei benefattori così interessati
Non c’è menzogna più sgradevole di chi, facendosi alfiere della moralità, prova ad abbattere uno status quo per poi emularne le logiche, sovrapponendosi ad esso. Temi tra loro anche...
Temi scomodi/ Adozioni, orfani italiani e famiglie naturali
Abbiamo lasciato ancora una volta che sia la sinistra a dettare l’agenda non solo istituzionale ma anche politica e dell’opinione nel nostro paese. La stepchild adoption e la legge...
La Slovenia vuole strangolare il porto di Trieste. Il governo Renzi se ne frega
La comunità Europea, a fronte dell’immobilismo Italo-Sloveno, minaccia di dirottare altrove i finanziamenti inizialmente stanziati per incentivare la collaborazione e i collegamenti ferroviari tra l’ultimo porto nord-orientale italiano, Trieste...
Il bugiardissimo in Europa: vai avanti tu che mi vien da ridere…
L’Italia dei furbetti dell’accoglienza registra la prima sostanziale battuta d’arresto. Mentre l’Oim informa che negli ultimi 5 mesi sono annegati 330 migranti nell’Egeo, il tratto di mare più frequentato letale,...
Scusate, ma Checco Zalone proprio non lo digerisco…
Si, mi sono recato a vedere l’ultima fatica di Checco al cinema, l’ho fatto in aperta contrapposizione alla dominante vulgata intellettuale dei critici che da sinistra con malcelato snobismo...
Bilinguismo a Trieste? Dopo 60 anni i “democratici” ci riprovano
Il bilinguismo — sessantun anni dopo il ritorno del territorio giuliano all’Italia — torna come un fantasma ad incombere sui comuni di Trieste e Muggia. Appendice di un’estate che ha...
Dibattito/ Il fu “No euro” e il declino industriale
Contrordine, adesso Renzi faccia le riforme, che potrebbe esserci la ripresa! Fu un grande sprecar di parole il tema al tempo centrale nelle elezioni Europee della sostanziale ridiscussione...
Nuovi dogmi/ Diversi e intolleranti
Viviamo in una strana stagione, dove la scena politica è conquistata da battaglie niente affatto sociali, niente affatto popolari, ma frutto dei dissennati deliri di relativismo delle peggiori retroguardie del...
Truffe d’oltrefrontiera. La stramba contabilità della minoranza italiana in Istria
Ennesima truffa ai danni degli esuli e dei cittadini italiani tutti. Non è, infatti, cosa nota che tutti gli immobili acquistati negli ultimi 60 anni dallo Stato Italiano in Jugoslavia...
Follie estive/ La danza degli sciacalli in quel di Ronchi
Sembra proprio che la sinistra senile abbia deciso di non farci annoiare in questa anticipatissima estate che morde sull’acceleratore. Nella miglior tradizione restano celati quando imperversa la burrasca, attenti...
Discussioni/ Poveri e onesti: il futuro della politica senza finanziamenti pubblici
La fine ad orologeria imposta al finanziamento pubblico ai partiti e la sostanziale modificazione di quello privato impongo una riflessione lucida e disincantata. Dai giornali militanti anti-casta già si...
Sul confine/ L’Europa, i Balcani, la memoria dell’esodo. Intervista a Sergio Giacomelli
Sergio Giacomelli è senza dubbio il padre nobile della Destra triestina, il “federale” indiscusso che ha vissuto, guidato il Movimento Sociale nella stagione della dura lotta vissuta nell’esplosiva realtà giuliana,...
Giustizia/ Lo chiede l’Europa…
Lo chiede l’Europa. Quante volte abbiamo sentito evocare questo spauracchio per coprire le più torbide campagne di svendita della sovranità nazionale? Ma spesso le grida di Bruxelles sono solo terribili...
King Giorgio, l’alfiere del pensiero unico
Re Giorgio, colui che chiese un tributo di real politik ai litigiosi partiti italici per pretendere una sua rielezione mascherata da salvifico ripescaggio, davanti a un parlamento Europeo dove l’unico...