L’alta partecipazione alla cerimonia alla foiba di Basovizza conferma che negli anni c’è sempre maggiore consapevolezza del dramma dell’esodo e la tragedia delle Foibe. Il tutto nonostante certa sinistra —...
Archivio dell'autore
Varata nave Schergat. Eroe di guerra, esule istriano, missino per sempre
Bene. Molto bene. Finalmente Marina Militare ha battezzato una nave importante — una Fremm, fregata d’ultima generazione e gioiello tecnologico della nostra cantieristica — ad un umile marinaio. Spartaco Schergat....
Dopo oltre 70 anni ritrovata a Fiume un’altra foiba. Una tomba piena d’italiani
Tornano, tornano. Dopo anni, dopo decenni. Tornano in una fossa profonda ricoperta da terra e massi. Tornano dopo la morte, la paura, l’oblio. Tornano i resti degli italiani di Fiume...
Lavoro italiano/ Aperto a Monfalcone il Museo della Cantieristica
Un museo tutto dedicato al mondo delle costruzioni navali. È Il MuCa, Museo della Cantieristica di Monfalcone, il primo del suo genere in Italia, realizzato negli spazi dell’antico Albergo...
Arrestata la gang del petrolio libico. In cella contrabbandieri, mafiosi, terroristi
La Procura di Catania ha ottenuto l’arresto di nove persone per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio internazionale. Sono considerati responsabili di ricarichi-monstre sul combustibile prodotto in Libia fra 2015...
Austria/ I ministri socialisti litigano con gli euroburocrati e l’Onu. Chiuse le frontiere
L’Austria continua a dire no all’invasione. Ieri il governo di Vienna — una coalizione di centro-sinistra, qualcuno avverta Gentiloni… — ha annunciato che si rifiuta d’aderire al piano di reinsediamento...
Bella Italia/ Una buona legge per rilanciare le ferrovie turistiche
L’Italia possiede un patrimonio prezioso e dimenticato: migliaia di chilometri di ferrovie poco utilizzate o addirittura dismesse, che se adeguatamente risistemate e gestite (vedi l’esempio della Svizzera) potrebbero essere...
Montagna/ A Cortina torna il treno. Veloce, ecologico, modernissimo
Buone notizie per gli appassionati delle Alpi. Dopo 50 anni torna, finalmente, il treno delle Dolomiti. Smantellato nei Sessanta (molto scioccamente) dopo le Olimpiadi di Cortina a favore...
Terrorismo/ Le basi dell’ISIS in Bosnia. Il nemico è alle porte
Gran parte dei “covi” e degli arsenali dell’ISIS (e derivati vari) sono celati tra le sabbie africane o nascosti tra le rovine dell’Iraq e della Siria. Probabilmente, molto probabilmente, altri...
Addii/ Per Andrea Saia, la “voce” della Frecce Tricolori. Un amico…
Caro Andrea, è difficile non commuoversi, pensando che sei volato nel cielo più in alto. Ricordo le emozioni che sapevi regalarci, quando commentavi le splendide evoluzioni della più forte pattuglia...
A Udine i giornali della Grande Guerra. E i disegni di Pratt, Sironi, De Chirico...
Al Castello di Udine una bella mostra racconta La “Grande Guerra” italiana ed mondiale. Un lungo ed emozionante racconto su carta, attraverso immagini e parole, per capire quei terribili...
L’Italia dimentica il suo mare. Le occasioni perdute e i (tanti) soldi sprecati
L’Italia terragna e sbadata volta le spalle al Mediterraneo, al mare già nostrum, sprecando occasioni importanti e tanti denari. Un capitale notevole, che avrebbe potuto contribuire allo sviluppo dell’economia italiana...
Per Nazario Sauro, eroe istriano e martire italiano. Una mostra a Trieste
A Trieste, l’Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-dalmata e il Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata conservano e ravvivano, nella bella sede di via Torino, le memorie di un...
Follie comuniste/ In Nord Corea tutti a spalare letame per la gloria del partito
Forse aveva ragione il defunto De Andrè quando cantava “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior..”, ma raccogliere cacca non è proprio un lavoro entusiasmante. Eppure per...
Follie calcistiche/ Per compiacere gli emiri, il Real Madrid toglie la croce
Pecunia non olet. E chi se ne frega della dignità, della storia, del buon senso. Il Real Madrid Club de Fútbol, lo storico club di calcio spagnolo amatissimo dal...