“La sveglia è chiamata poco dopo le 5. Fa freddo, l’erba è umida e c’è una nebbiolina brinosa tutto attorno. Riteniamo opportuno iniziare la giornata con un sorso di...
Archivio dell'autore
Giorno del Ricordo/ Pietre d’inciampo a Trieste per i martiri delle foibe
Pietre d’inciampo anche per le vittime delle foibe. «Qui lavorava Vittorio Benussi poliziotto nato nel 1908 infoibato dai comunisti di Tito – maggio 1945» è inciso a caratteri color sangue...
Vade retro Biloslavo! Una giornata d’ordinaria follia (antifa) a Trento
A Trento si aggirano gli spettri degli anni di piombo, quando alla facoltà di sociologia studiava Renato Curcio e all’orizzonte si profilava il terrore delle Brigate rosse. Non mi hanno...
Conte e Trenta preferiscono le Ong ai nostri soldati
Il governo più giallo che verde ci ricasca sminuendo il ruolo delle Forze armate o addirittura ridicolizzandole, scatenando una valanga di reazioni dei nostri soldati. Il ministero della Difesa fa...
Dossier Sarkozy-Gheddafi/ Una lunga pista di soldi e sangue tra Tripoli e Parigi
Morti sospette, registrazioni segrete, documenti compromettenti, confessioni di ex gerarchi libici e la tragica fine di Gheddafi sono i tasselli che portano ai 5 milioni di euro che il colonnello...
Caso Battisti/ Un criminale con tanti amici potenti
Dall’ultima spiaggia della Bolivia di Evo Morales, alleato dei cubani, alla Parigi della rive gauche fino all’Italia radical chic, Cesare Battisti ha sempre goduto di una rete di copertura a...
Giorno del Ricordo. Mattarella e Grasso preferiscono dimenticare
Il Quirinale snobba il giorno del ricordo per la tragedia dell’esodo e delle foibe? Per di più nell’occasione dei 70 anni dalla firma del trattato di pace del 1947, che...
Guerra di Libia/ A Sirte la battaglia continua. “Non faremo prigionieri”
«Li ammazzeremo tutti. L’assedio è sempre più stretto per non lasciarli fuggire», dichiara senza peli sulla lingua il generale Mohamed Al Gasri. La guerra a Sirte è senza pietà. Per...
A Trieste, nel Magazzino 18 la memoria dell’esodo
«Tito ci ha costretto ad andarcene. Non potevo diventare slava. Si sono presi la mia casa e la mia terra. Non sono riuscita a portare tutto.Qualcosa si trova ancora nel...
“Salvate i vostri fratelli”. L’appello dei vescovi iracheni all’Europa
«Europei svegliatevi! – esortava Douglas Bazi, prete in trincea nel nord dell’Iraq – I vostri fratelli cristiani stanno morendo. Aprite le porte e concedete alla mia gente i visti per...
Marò/ C’è uno strano giudice a Delhi
Pugno in faccia della Corte suprema ai marò trattenuti in India da più di mille giorni, senza processo. Salvatore Girone chiedeva di passare il Natale a casa con i suoi...
Cristiana e contro il burqa. Rula, la nuova first lady dell’Afghanistan
Una first lady cristiana, in Afghanistan, non si era mai vista. Ancor più se impegnata pubblicamente a fianco del marito, il nuovo presidente Ashraf Ghani, per cambiare il Paese cominciando...
Sarkozy/ Il segreto da nascondere: l’omicidio di Gheddafi
Cinquanta milioni di euro sborsati da Muammar Gheddafi per la corsa all’Eliseo e la sospetta esecuzione del colonnello sono i cadaveri nell’armadio dell’ex presidente francese Nicolas Sarkozy. Non a caso...
In Ucraina non ci sono buoni o cattivi. Le ragioni di uno scontro geopolitico
Le scene di guerra in Europa dopo la mattanza dell’ex Jugoslavia sono un pugno allo stomaco, anche se la gente comune non capisce bene cosa stia veramente accadendo in Ucraina....
Dagli Usa una petizione on line pro marò. Firmiamola
Il 2 giugno sono gli italiani all’estero, che ci ricordano il valore simbolico, per la dignità nazionale, del caso marò con una petizione al segretario generale della Nazioni Unite Ban...