Tra i tanti demeriti del baccano trionfalistico che accompagna il cosiddetto “Recovery Fund” e la trattativa da magliari svoltasi al Consiglio Europeo, dove l’Italia era rappresentata da dinamico duo...
Archivio dell'autore
La tragicommedia di Basovizza
Sulla questione delle Foibe e dell’Esodo il Presidente della Repubblica Mattarella ha sicuramente il merito di avere pronunciato parole chiare e definitive che hanno tagliato la testa al toro...
Follie pseudodestrose/ S’avanza la “buona destra”. Nel nulla cosmico
“Si aprì la porta e non entrò nessuno. Era l’onorevole Cariglia”. Niente descrive meglio del famoso e fulminante aforisma di Fortebraccio, corsivista principe dell’Unità dei tempi che furono, il...
Dopo otto anni luce sul caso marò. Ma non dimentichiamo i veri responsabili
Finalmente, dopo 8 anni, la vicenda dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone arriva ad un punto fermo. La Corte Permanente di Arbitrato dell’Aia, alla quale si era...
Talebani d’Occidente/ Dopo Colombo toccherà ai padri del Risorgimento?
Il mio concittadino Mario Bozzi Sentieri ha proposto su queste pagine un’interessante riflessione sulle statue che a Genova riassumono in poco spazio la nostra storia e i nostri valori migliori...
In America la follia talebana non si placa. Dopo Colombo ora tocca ai presidenti
Ultime notizie dal Nuovo Mondo. Prosegue a tutta velocità l’avveramento della profezia orwelliana di 1984: “ogni libro è stato riscritto, ogni immagine è stata ridipinta, ogni statua e ogni edificio...
Da Colombo a Indro. La sarabanda dei cretini antifa
L’isteria “antirazzista” innescata dalle proteste per l’uccisione di George Floyd sta oramai superando i limiti del buon senso e del ridicolo. Se in Svizzera la famosa catena di supermercati Migros...
L’immunità di gregge vale solo se è politicamente corretta, buonista e sinistrosa
Se con la raffazzonata manifestazione di piazza del 2 giugno l’obsoleto ologramma denominato “centrodestra” non ha detto, né poteva dire, niente di nuovo né di utile sul piano politico, non...
Il sogno di Giuseppi/ Non mascherine ma museruole e bavagli per tutti
La insolita manifestazione del centro destra (qualunque cosa significhi oggi politicamente) sceso in piazza tra distanziamenti (teorici) e mascherine che andavano e venivano, non ha potuto che confermare quanto efficacemente...
Commemorano un partigiano ma la foto è di un martire fascista
Come si sa, dietro alla invasiva e rumorosa retorica resistenziale che ciclicamente invade il dibattito politico, i media e le piazze spesso c’è solo ignoranza, sia in senso etimologico –...
La Destra (bella e seria) di Marzio Tremaglia
A 20 anni dalla scomparsa di Marzio Tremaglia Mattia Feltri lo ha ricordato, a modo suo, su La Stampa innescando una riflessione proseguita poi su Huffington Post. In tempi di...
Figuracce/ Il “mitraglietta” Mentana s’inceppa sulla storia d’Europa
Lo squallido teatrino buonista inscenato per il ritorno di Silvia Romano ha trasformato il lieto fine di una brutta storia in uno spettacolo di bassa lega nel quale le comparse...
Tutta colpa del Naviglio! L’ennesima follia di Beppe il fenomeno
Beppe Sala, il sindaco fenomeno, si adegua all’andazzo comunicativo di Giuseppi e attiva anche lui la modalità reality show. Diffondendo una specie di happening video che chiama “Buongiorno da Palazzo...
Multe su multe e ancora multe. Il regime di Giuseppi, il multatore
Le situazioni di emergenza o di pericolo o di squilibrio sociale sono da sempre l’ideale brodo di coltura di colpi di stato o di svolte autoritarie di varia intensità, come...
Gli usignoli dell’imperatore Giuseppi. L’appello governativo de Il Manifesto
Nell’emergenza del Coronavirus potevamo fare a meno di una delle più (in)gloriose tradizioni italiote? Potevamo mai privarci del generoso contributo degli intellettuali firmaioli che sottoscrivono appelli, a volte squallidi a...