Una piccola, buona notizia: i Duran Duran celebrano il quinto anniversario dalla scomparsa di David Bowie con una cover di “Five Years” (brano d’apertura dell’album “The Rise and...
Archivio dell'autore
“Miracoli” bergogliani/ Laura Branigan, una voce dall’aldilà contro Trump
La newyorchese Laura Branigan è stata una star degli anni ’80: bella presenza e voce potente, la cantante morettona ha portato al successo adattamenti in lingua inglese di...
Pandemia & repressione: guai a voi, cittadini!
Non bastavano: strumenti (fallimentari) di controllo come l’app Immuni; l’arroganza d’un Di Maio qualsiasi, ministro senza curriculum né qualità, che dall’alto della sua totale inadeguatezza bercia un arrogantissimo “permettiamo...
Sconfiggere l’egemonia: un gol a porta vuota (che nessuno mette a segno)
Siparietti dall’informazione e dalla cultura di oggi, in Italia. Annuncio degli ultimi giorni del 2020: uno storico (che non citiamo, per non offrirgli visibilità) pubblica un libro con...
Televisionando 2020/ Un anno di cinema e dintorni
Purtroppo, il 2020 è stato quasi un anno senza cinema: i vari “lockdown” hanno tenuto chiuso le sale per quasi tutti i mesi dell’anno, di conseguenza sono usciti...
Psichiatri/ Meglio un giorno da Mario Tobino che 100 da Basaglia
Leggevo, quasi due settimane fa, l’ennesimo ottimo articolo del prof. Adriano Segatori per questa testata: “Franco Basaglia e i suoi sfacciati falsificatori” (2 dicembre 2020, rubrica “Facite ammuina”). Dopo aver...
Recovery plan e un mondo alla rovescia
Chiosando su due immagini di recente diffusione. Una vignetta raffronta il terzetto, “iconico” per dirla coi termini giornalistici in voga, di Yalta: Stalin-Roosevelt-Churchill, agli omologhi contemporanei: Putin-Trump-Johnson. “How did the...
Mass media/ 2020 annus horribilis? Sì, per il giornalismo
Abbiamo già deplorato, in recenti articoli, lo stato dell’arte del giornalismo: da un disastroso articolo di Mediaset (TG Com 24) sulla “nuova” James Bond, all’ANSA che deride Rudolph...
Hollywood LGBT/ Pronto soccorso per star decadute
Ehi tu! Sì, dico proprio a te! Sei un attore, un cantante, un personaggio televisivo che non si fila più nessuno (a parte i creditori)? Potresti ridurti a partecipare a...
Cose destriste/ A proposito di fiaccole & lumini
Circola da qualche ora un appello, diffuso attraverso “Magnete”, il blog di Gioventù Nazionale, per riottenere l’emblema dei movimenti della destra giovanile italiana: l’avambraccio che regge una fiaccola...
Bullismo politicamente corretto: contro Rudy Giuliani si può
Qualche mese fa, qualcuno si permise di fare ironia su Giovanna Botteri, corrispondente RAI prima dagli Stati Uniti, poi dalla Cina: la giornalista triestina, già salita agli onori...
Elezioni USA 2/ Sovranisti & populisti contro Davide & Golia
Un paio di sere prima delle elezioni statunitensi, il TG3 dedicava un servizio a un filmato diffuso in rete: Obama che fa canestro. Quanto è bravo Obama! Quanto è...
Da Harper’s Bazaar a Mediaset i politicamente corretti contro James Bond
In questi giorni, gli argomenti forti non mancano. Ci ha lasciati Gigi Proietti, uno dei migliori artisti italiani di sempre, e grande simbolo della romanità. L’emergenza Covid infuria, l’Italia è...
Per Sean Connery, l’ultimo immortale
Circola da diversi giorni la voce secondo la quale sarebbe morto, all’età di 90 anni, Sean Connery. Notizia ovviamente assurda: Sean Connery, come sa chiunque, non è mortale....
Razzismo politicamente corretto: il caso Gal Gadot
Diceva Marzio Tremaglia: il liberalismo occidentale è un totalitarismo. Non solo: è un totalitarismo stupido. Tanto stupido da non rendersi conto d’essere, nel suo cannibalismo, autofagico. Il politicamente...