Il quotidiano “Libero” ha lanciato con questa formula un sondaggio ai lettori: “Secondo voi Berlusconi e Forza Italia lavorano per fare da stampella a Conte ?”. Il 69 % degli...
Archivio dell'autore
Berlusconi stampella del governicchio giallo-rosso?
Il secondo rapporto Censis –Tendercapital ha offerto un quadro desolante o meglio drammatico della nostra “società in affanno”, in cui “l’emergenza sanitaria sta amplificando il disagio sociale con dinamiche che...
Sempre più stretta la strada per il rilancio
Di fronte alle dispute o forse meglio agli scontri, che separano FI e Lega, con Berlusconi, ufficialmente perbenista istituzionale e con Salvini, dimentico del passato recente e dei suoi macroscopici,...
Le elusive prediche di Mattarella e l’inconcludenza della combriccola di governo
Il contenuto dell’intervento del presidente della Repubblica, in videoconferenza, alla sessione di apertura della XXXVII Assemblea annuale ANCI, va considerato assolutamente tardivo, immeritatamente vago e generico sulle enormi responsabilità governative...
Ripartire, ricostruire, rinascere. La storia vista da F. Rampini
Il volume di Federico Rampini merita un giudizio largamente positivo, con un titolo accattivante, nient’affatto esagerato. Indubbia è la sensatezza di tante osservazioni contenute nelle 236 pagine. Quanto mai gradito...
La lezione di Giovanni Gentile. Da Marx al postfascismo
Sin dalla IV di copertina è opportunamente osservato che “la letteratura sulla filosofia [e direi sull’opera e sulla lezioni complessiva di Giovanni Gentile] è un fiume, che trova la sua...
L’Italia di nuova chiusa. Conte si assuma le sue responsabilità
I due editoriali di Antonio Polito ,“Ora serve unità” e di Ernesto Galli della Loggia, “Il Paese, le critiche, il declino. I politici insensibili alla decadenza”, meritano pari attenzione e...
Centrodestra/ L’ultimo giro di valzer del Cavaliere
Ci mancava solo Berlusconi ad ingarbugliare il quadro politico. La proposta, presentata sul foglio di proprietà, da tenore incontrastato e incontrastabile, di una intesa con il governo giallorosso “sotto la...
Anche il professor Ricolfi si è stufato del governicchio Conte
Ancora una volta Antonio Polito, nell’editoriale del “Corriere della Sera”, “La seconda volta” , denunzia, in termini fin troppo diplomatici, i ritardi, le omissioni, le incertezze e gli errori del...
“Giuseppi” Conte? Un egocentrico affabulatore. Il giudizio di Antonio Polito
Convincente è senza equivoci l’editoriale di Antonio Polito, “Calo di fiducia”. La nota è aperta da un’osservazione condivisibile sul “divario troppo grande tra l’angoscia del Paese reale e il frastuono...
Al Conte Tacchia restano solo Fedez e Ferragni
Confesso: sono dovuti trascorrere alcuni giorni prima che superassi lo sdegno e cancellassi la rabbia. Sembra impossibile eppure e spaventosamente vero che il presidente del Consiglio, uscito da cilindri misteriosi,...
I silenzi di Bergoglio e le misteriose intese tra Vaticano e Cina rossa
Sull’epidemia spaventosa dei mesi scorsi e su quella di crescente pericolosità di questi giorni è mancata, come nella precedente, la parola o meglio l’analisi delle cause e delle responsabilità del...
Verso le Comunali/ Ancora neo centrismo e “candidati civici”?
E’ inaccettabile, improponibile, insostenibile, dopo le tante negative esperienze assurdo ed autolesionistico il proposito (speriamo non il progetto) avanzato da Salvini, più che mai a corto di idee, e da...
Dal Senato/ Le (giuste) critiche della Casellati ad un governo cialtronesco
La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, a differenza del suo collega di Montecitorio, da buon grillino del tutto inconsistente, offre continue prove di buon senso, di assennatezza e...