• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 7 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Battaglie di libertà/ Siamo al fianco di Silvana De Mari

di Alfonso Indelicato
18 Luglio 2018
in Home, Società&Tendenze
3
Battaglie di libertà/ Siamo al fianco di Silvana De Mari

 

Oggi, all’ombra della Mole Antonelliana, avrà inizio il processo contro la Dottoressa Silvana De Mari, medico specializzato in chirurgia generale ed endoscopia dell’apparato digerente, nonché psicologa e scrittrice. La si accusa di aver offeso “l’onore e la reputazione delle persone con tendenza omosessuale in esecuzione di un medesimo disegno criminoso” (Cfr. Matteo Orlando, Il Giornale dell’11. 07.18). Insomma la De Mari sarebbe una diffamatrice pervicace e accanita degli omosessuali. L’accusatore principale è il “Coordinamento Torino Pride LGBT”. La denuncia era stata dapprima archiviata dal PM competente, ma in seguito a ricorso del Coordimento, cui nel frattempo si era aggiunta (chissà a quale titolo) la sindaca Appendino, il procedimento ha ripreso lena.

In realtà le motivazioni della denuncia riportate dalla Stampa sembrano brevi frasi estrapolate da discorsi più ampi, frasi che nel loro contesto perdono il senso che si è inteso dargli.

Il problema, a nostro avviso, è che la De Mari ha uno stile brillantemente icastico che sorvola ogni preoccupazione eufemistica, e che lascia facilmente il segno su chi ha la pelle delicata. Ciò che può irritare è una certa crudezza con la quale richiama determinate pratiche descritte con efficaci concetti tratti dall’anatomia e dalla fisiologia, dalle quali poi osa dedurre conclusioni sul piano etico. La De Mari, insomma non conosce proprio il bon ton. E questo è una colpa grave, in una società che invece utilizza solo eufemismi politicamente corretti, la scaltra neolingua che apre i salotti e plasma i pensieri. Consideriamo per esempio questa domanda retorica che ella si pone, con riferimento al mondo gay: “Queste persone hanno mai fatto una rettoscopia? Non considerano la tragedia delle malattie infettive?”. Possiamo ben immaginare, di fronte a tanta sfrontatezza, le ciglia aggrottate e le schifate boccucce di certe azzimate damine.

Un altro motivo di diffusa indignazione è che la Dottoressa De Mari ardisce svolgere una funzione di supplenza. C’era una volta infatti, ma tanto tempo fa, una nota Istituzione che parlava della sodomia come “peccato abominevole davanti a Dio”. Poi smise di farlo, e passò a una definizione meno traumatica, quella di “peccato contro natura”. Ora anche quest’ultima è caduta: l’idea di evocare una realtà dura ed opaca, tetragona, ottusamente indefettibile nelle sue leggi, che si chiama natura, e che si contrappone in modo castrante alla libera auto-progettualità dell’uomo, sembrava offensiva. Ebbene proprio adesso che questa Istituzione sfuma i toni, strizza l’occhio e blandisce, discerne l’errore e coccola l’errante, la De Mari recupera il concetto di Natura sulla base che i tessuti del retto sono diversi da quelli della vagina, e quindi non si prestano a … Brutale, screanzata Silvana …

Strepitosa, eccezionale Silvana! Meglio la tua chiarezza che i contorcimenti dei preti e dei laici, preoccupati di piacere al secolo. Nolite conformari huic saeculo, diceva San Paolo. Ma è successo tanto, tanto tempo fa.

E comunque, Silvana, oggi siamo con te.

 

Tags: omosessualitàSilvana De MariTorino
Articolo precedente

Perchè il “cattolico” Mattarella non è il mio presidente

Prossimo articolo

Guerre economiche/ L’acciaio cinese all’assalto dell’Europa

Alfonso Indelicato

Correlati Articoli

Facite Ammuina

Commemorano un partigiano ma la foto è di un martire fascista

di Massimo Weilbacher
22 Maggio 2020
2

Come si sa, dietro alla invasiva e rumorosa retorica resistenziale che ciclicamente invade il dibattito politico, i media e le...

Leggi tutto

Pandemia 25/ A Torino un rito a fronte della Sindone

11 Aprile 2020

Sorpresa, il Salone del Libro invita Altaforte a Torino 2020

23 Gennaio 2020
Politica e manette/ Cosa ci faceva Roberto Rosso nel partito meloniano?

Politica e manette/ Cosa ci faceva Roberto Rosso nel partito meloniano?

21 Dicembre 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Guerre economiche/ L’acciaio cinese all’assalto dell’Europa

Guerre economiche/ L'acciaio cinese all'assalto dell'Europa

Commenti 3

  1. Rodolfo says:
    3 anni fa

    Brava Dottoressa, la Stima di tanta brava gente non le mancherà e lei di coraggio ne ha da vendere, vada avanti così, moralmente il sostegno della brava gente lo avrà sempre.

    Rispondi
  2. antonio corso says:
    3 anni fa

    anch’io do la mia solidarieta’, estesa anche ai ristoratori romani che sullo scontrino consegnato a una coppia gay hanno scritto ‘si frocio’ mi sembra il minimo

    Rispondi
  3. Cosetta Fusillo says:
    2 anni fa

    Totale solidarieta’ e sostegno a Silvana, grande medico e psicologa, grande scrittrice e ricercatrice, grande Donna che fa onore a tutte noi e a tutti. Silvana, sei forte, sei divertente, affascinante e soprattutto coraggiosa!! Noi, gente comune che guarda al buon senso, ci sentiamo rappresentati e difesi da te. Sei la nostra eroina!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021
Economia reale, speculazione, criptovalute.  Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

Economia reale, speculazione, criptovalute. Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

7 Marzo 2021
La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

7 Marzo 2021
Nuovi e vecchi poveri: cinque milioni d’italiani  in grave difficoltà

Nuovi e vecchi poveri: cinque milioni d’italiani in grave difficoltà

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In