• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 3 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Berlusca ci riprova e corteggia gli ex grillini

di Vincenzo Pacifici
1 Febbraio 2020
in Il punto
0

 Berlusconi è inguaribile: non cessa mai di lasciare perplessi, se non infastiditi, con le sue concioni anacronistiche. Come non fosse stato colpito e ridimensionato in maniera sterminata dai cambiamenti di casacca o, per dirla più realisticamente, dai tradimenti politici, arriva a prospettare un nuovo manifesto di arruolamento per le sue non tanto più quadrate legioni.  “Centinaia di lettori” del foglio di famiglia lo hanno ascoltato, “in viva voce, al telefono”, esprimere la certezza che molti grillini “in quel partito [?] non hanno più futuro”. Ha espresso poi – clamoroso, incredibile, assurdo – l’augurio che “possano lasciare quel partito [di nuovo immancabile ?], fare dei nuovi gruppi parlamentari e sostenere un governo di centrodestra”.

Non ha espresso l’idea ma è scontato, automatico che a guidarlo non possa che essere lui e la “pattuglia” di “responsabili” grillini debba essere “allineata e coperta, disciplinata e fattiva.

Berlusconi si è dimenticato di tracciare le linee programmatiche di questo inattuabile ed utopico esecutivo e i punti di convergenza con questa soldataglia, legata alla lezione immorale dell’Iscariota. In questa lezione, priva di futuro e soprattutto di senso Berlusconi “stabilisce che “lo Stato, per noi, non è l’origine dei nostri diritti ma è lo strumento per difenderli. Per noi [recte, per lui] lo Stato ha pochi e limitati compiti: garantire la libertà e la sicurezza”.

Non contento, più avanti, rivendica di battersi per “l’Italia migliore: seria, concreta, moderata, di gente che non si aspetta assistenza ma solo di essere messa nella condizione di vivere e lavorare in serenità”. Berlusconi ha parlato, consapevole di rivolgersi a suoi fedeli devoti e silenti e di essere purtroppo lontano da campagne elettorali, da condurre proficuamente solo in indispensabile armonia e soprattutto in autentica sinergia con movimenti politici ed elettori della destra nazionale e sociale, legati allo Stato, coscienti del suo ruolo primario e non marginale, della sua posizione congenitamente volta alla tutela dell’interesse generale, in una parola quanto più avversi agli egoismi e ai calcoli individuali, di casta o di classe.

Tags: Berlusconi
Articolo precedente

Mostre/ A Londra Tullio Crali, una vita futurista

Prossimo articolo

Suez, l’Egitto e l’Italia. Il “grande gioco” del Mediterraneo

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?
Home

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

di Clemente Ultimo
14 Febbraio 2021
3

Salvo sorprese, sempre possibili nella convulsa scena politica nazionale, la composizione dell’esecutivo guidato dal già presidente della Banca Centrale Europea,...

Leggi tutto
La Destra e il “fattore F.” 4/ La grande rimozione e il parricidio mancato

La Destra e il “fattore F.” 4/ La grande rimozione e il parricidio mancato

18 Gennaio 2021

La Destra e il “fattore F.” 2/ Analisi e critica politica della parabola finiana

10 Gennaio 2021
È  iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

È iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

18 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Suez, l'Egitto e l'Italia. Il "grande gioco" del Mediterraneo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In