• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 27 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

C. Ocone/ L’Italia è in rivolta. Altro che “ripartenza felice”…

di Redazione
27 Ottobre 2020
in Rassegna Stampa
0

Italia tutta, non solo Napoli, è in rivolta. E le proteste non si fermeranno qui, come prevede Catello Maresca, il sostituto procuratore della città partenopea. Ora parleranno di strumentalizzazioni, di forze che cinicamente speculano sulla situazione, ecc. ecc. E sicuramente ci sarà stato pure chi lo ha fatto o lo sta facendo (camorra, ultras, centri sociali, “neofascisti”). Ma il problema non è questo. Il problema si chiama rabbia, disperazione, frustrazione, paura e mancanza di speranza (quella non velleitaria), fiducia (quella che si dà alle persone che hanno saputo meritarsela). E si chiama soprattutto in un modo: stanchezza di essere illusi, presi per i fondelli, trattati come bambini o dementi. Questo l’italiano medio, non solo chi va in piazza, non lo tollera più, non può tollerarlo.

L’italiano medio si fida, agisce responsabilmente, ma poi, se non sente parole di verità – quelle parole di verità che sono mancate sin dal primo momento in questa brutta vicenda – esplode: prima una miccia, poi un fuocherellino, poi il fuoco. E il popolo si fa anche plebe, lazzaro, ma tocca a una classe dirigente seria prevedere e fermare in anticipo questa débacle.

Agli italiani piacerà pure il Grande Fratello in tv, ma, alla fine, quando ne va di mezzo la loro libertà, il loro lavoro e la loro salute, sanno distinguere, soprattutto non possono permettersi che la gestione della cosa pubblica sia solo un reality show a caccia di link sui social. Ove sono i miliardi annunciati imminenti dall’Europa con tutti i megaprogetti da far partire? Ove è la “ripartenza” forte e felice annunciata in conferenza stampa dopo le varie kermesse, ad esempio quella – che oggi appare semplicemente ridicola – di Villa Pamphili? E ciò che di semplice e rapido, persino banale, si poteva e si doveva fare – ad esempio aumentare i posti letto in ospedale – perché non è stato fatto? Perché si sono buttati soldi al vento per finanziare monopattini e banchi a rotelle, soluzioni stupide per ogni mente dotata di un minimo di raziocinio o buon senso, invece di fare quel minimo che era indispensabile per non trovarci impreparati diventi alla “seconda ondata”, o anche semplicemente davanti a qualsiasi altra urgenza epidemiologica?

Ora che la frittata è fatta, bisogna spegnere l’incendio. Non possono però spegnerlo, fare da pompieri, gli stessi apprendisti stregoni che, con le loro azioni, hanno favorito il suo divampare. Non saremmo voluti arrivare a questo punto, ma ci siamo arrivati. In questo momento, ognuno faccia il suo dovere a cominciare dalle forze dell’ordine. Nessuno soffi sul fuoco, tutti siano responsabili. Ma il presidente della Repubblica, che ne ha il potere e l’onere, non stia fermo e prenda le soluzioni adeguate al caso. Per gli italiani onesti è l’unica ancora di salvezza rimasta in questo deserto.

 

Corrado Ocone, L’Occidentale, 27 ottobre 2020

Tags: coronavirusCorrado Ocone
Articolo precedente

Come ti strumentalizzo la protesta: riflettori sui violenti, silenzio sulla rabbia della gente.

Prossimo articolo

Dibattito/ Ragionare sui fondi MES senza ideologismi e demagogia

Redazione

Correlati Articoli

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince
L'Editoriale

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

di Gennaro Malgieri
26 Febbraio 2021
0

Mario Draghi è intervenuto energicamente al Consiglio europeo per reclamare tempi certi nella fornitura dei vaccini. Accusando, seppure implicitamente, i...

Leggi tutto
Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica

Se il virus rottama la Costituzione. Verso una dittatura antropologica

25 Febbraio 2021
Geopolitica del virus. Vincitori e vinti

Geopolitica del virus. Vincitori e vinti

20 Febbraio 2021
Terrorismo mediatico/ Come  la dittatura sanitaria ha trasformato gli italiani in un docile gregge

Terrorismo mediatico/ Come la dittatura sanitaria ha trasformato gli italiani in un docile gregge

19 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Dibattito/ Ragionare sui fondi MES senza ideologismi e demagogia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

26 Febbraio 2021
L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

26 Febbraio 2021
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In