• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 7 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Multimedia

“Califfato”: l’ISIS secondo Netflix

di Tommaso de Brabant
20 Aprile 2020
in Multimedia, Televisionando
0

Raqqa, 2015 (in Siria, nell’allora capitale dello “stato islamico”): l’ISIS progetta un attentato in Svezia. Pervin, moglie d’un terrorista, è prima braccata e poi protetta da Fatima, poliziotta ambiziosa e tenace.

Produzione svedese ambientata in Siria, la prima serie (in otto episodi) di “Califfato” non avrà un seguito. Lo affermano produttori e sceneggiatori: il pubblico scandinavo comincia a rifiutare “thriller politici o sociali”, perché “noiosi”. La Nordisk Film and TV Fond chiede “telefilm più nuovi e divertenti”.

Il telefilm sul “Califfato” è stato insomma vittima di tre fattori: l’essere ambientato cinque anni fa (per il pubblico di Netflix, un passato troppo remoto – per quel che riguarda l’attualità; operazioni nostalgiche, ma in chiave fantasy, come “Stranger Things” riscuotono invece maggior successo); l’ansia suscitata dall’allarme terroristico; l’esaurimento della moda dei thriller di denuncia sociale con ambientazione scandinava.

Si pensi all’enorme successo della trilogia di Stieg Larsson (il Berizzi svedese: giornalista dedito esclusivamente alla persecuzione di gruppi più o meno esistenti d’estrema destra, morto in circostanze grottesche – obeso, a 50 anni ebbe un attacco cardiaco salendo le scale – dopo aver paventato per anni che sarebbe stato ucciso dai neonazisti, e prima di raccogliere i frutti dei suoi romanzi) che, pubblicata in Italia da Marsilio, diede il via a una serie di romanzi e film che (con qualche incursione nel fantastico, come la struggente storia d’amicizia e vampirismo di “Lasciami entrare”, libro di J.E. Lindqvist e adattamento di T. Alfredson) ha contribuito a distruggere la “favola bella” della socialdemocrazia scandinava, mostrando quel che la sinistra europea pretendeva di nascondere: le sacche di disagio sociale, il dilagare di alcolismo e tossicodipendenza, il vuoto esistenziale diffusissimi in Svezia e dintorni, con buona pace del liberalismo laicista che gridava al “miracolo” e al modello da seguire.

La Svezia socialdemocratica, laica, europeista e immigrazionista è poi diventata, come è tristemente noto, la testa di ponte prediletta dal terrorismo di matrice islamica (ma andrebbe fatta distinzione, checché né dica il sovranismo più demagogico, tra l’Islam e la sua caricatura sanguinaria) per gli attentati in Europa.

“Califfato” è una produzione svedese, ma con un pudore la cui natura è fin troppo chiara mostra un problema svedese… da fuori, dal Medio Oriente. Una forma di esorcismo? Con negazioni come questo “non sta succedendo qui”, il buonismo più imbelle ha agevolato il peggioramento del problema.

“Califfato” (in originale “Kalifat”) si segnala comunque per il duo femminile protagonista (Gizem Erdogan e Aliette Opheim) e per essere una delle eccezioni (lo scorso anno abbiamo scritto di un’altra: “Highwaymen” con Kevin Costner nei panni di Frank Hamer, leggendario Texas Ranger) al panorama Netflix (sospeso tra “fighettume” e pornografia della violenza): “Califfato” è quasi un documentario, scabro e spietatamente sincero.

Tags: ISISNetflixSvezia
Articolo precedente

Malatempora/ Cinici da pandemia & cretini in rete

Prossimo articolo

“Giuseppi” bocciato anche in diritto costituzionale

Tommaso de Brabant

Correlati Articoli

Home

Ipocrisie britanniche/ Il caso Shamima imbarazza i giudici di Sua Maestà

di Gian Micalessin
17 Luglio 2020
0

Comunque vada il caso di  Shamima Begum verrà ricordato come uno dei paradossi del Diritto inglese ed europeo. Nel febbraio...

Leggi tutto

Cristiani d’Oriente/ A Mosul la ricostruzione è iniziata

8 Giugno 2020

L’ISIS arruola il morbo. La pandemia diventa il “flagello di Dio”

1 Aprile 2020

Guerra di Siria/ La nuova giravolta di Erdogan fa infuriare Putin

9 Febbraio 2020
Carica altro
Prossimo articolo

"Giuseppi" bocciato anche in diritto costituzionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Nuovi sottomarini per la Marina Militare. Il progetto di Fincantieri

Nuovi sottomarini per la Marina Militare. Il progetto di Fincantieri

6 Marzo 2021
Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere

Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere

6 Marzo 2021
Storie italiane/ La sera che la dottoressa Daniela  disse basta

Storie italiane/ La sera che la dottoressa Daniela disse basta

6 Marzo 2021
Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In