• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 24 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Cari trumpisti nostrani, non confondete i sogni con la dura realtà

di Gianluca Castro
9 Aprile 2017
in L'Editoriale
1
Cari trumpisti nostrani, non confondete i sogni con la dura realtà

 

Non voglio offendere nessuno. In particolare i tanti amici che hanno scritto al riguardo, fornendo fantasiose ricostruzioni sulle motivazioni del bombardamento della Siria deciso dal presidente Usa Trump. In politica, come sappiamo, tutto è possibile ma esistono dei limiti. Spedire quasi 60 missili contro una nazione sovrana non può essere la strada per svincolarsi dall’accusa di essere appoggiato dalla Russia e neppure il cammino per costruire una strategia condivisa. O per risolvere dei problemi legati alla debolezza della squadra presidenziale o agli oppositori interni.

Avallare – di fatto – le menzogne sull’uso dei gas a Iblid di certo non spiana la strada ad alcun tavolo negoziale. Fornire supporto militare (la base colpita era in prima linea contro l’Isis) ai tagliagole barbuti prolunga la guerra non il contrario. E con essa la catena di lutti.

Dopo i primi mesi di luna di miele con Trump e l’ubriacatura di felicità e di speranze seguita alla sconfitta della Clinton ora bisogna tenere conto della realtà. Quell’American First del nuovo presidente non lasciava presagire nulla di buono. O meglio di nuovo. Ancora una volta il mondo dovrà fare i conti con la volontà di controllo e di dominio di Washington che dura ininterrotta da quasi 200 anni, dai tempi della ‘dottrina Monroe’ ormai inevitabilmente tracimata dal solo dominio del continente americano. Quando si tratta degli Usa, d’altronde, spesso si confondono i sogni o le speranze con la realtà. Se ne facciano una ragione populisti/sovranisti e si scelgano un’altra icona da idolatrare. Magari senza fretta, aspettando i fatti, che convincono più delle parole.

Tags: Donald TrumpSiriaUSA
Articolo precedente

La bella Destra/ Nelle scuole gli studenti ungheresi cantano “Avanti ragazzi di Buda”

Prossimo articolo

Egitto/ Strage nella Domenica della Palme. Bombe contro due chiese

Gianluca Castro

Correlati Articoli

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente
Home

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

di Gian Micalessin
19 Febbraio 2021
0

«L'America tornerà». L'Europa se lo sente dire da due anni. E a prometterlo prima da candidato, ora da presidente, ci...

Leggi tutto
I destristi spersi tra sciamani d’America e inquisitori nostrani

I destristi spersi tra sciamani d’America e inquisitori nostrani

1 Febbraio 2021
Trump, una presidenza difficile con più luci che ombre

Trump, una presidenza difficile con più luci che ombre

31 Gennaio 2021

Libertà di parola/ Le sciocchezze di Severgnini e le censure daltoniche di Twitter

16 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Egitto/ Strage nella Domenica della Palme. Bombe contro due chiese

Egitto/ Strage nella Domenica della Palme. Bombe contro due chiese

Commenti 1

  1. Gabriele Baraldi says:
    4 anni fa

    Vivo nell’utopia e nella speranza di non dover pregiudizialmente sposare una tesi per convenienza politica o ancor peggio per interesse economico. Il caos regna sovrano gli alleati di oggi possono rivelarsi i nemici di domani come accaduto piu’ volte ad USA e Russia (Turchia-Iran ecc.). Ora qui dal mio punto di vista non si tratta di stabilire le ragioni geopolitiche ma di porre almeno una linea di salvaguardia per la vita umana che non può conoscere altro tipo di valutazioni. Non mi sorprenderebbe se fossero proprio i russi a deporre Assad.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

24 Febbraio 2021
Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

24 Febbraio 2021
Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

24 Febbraio 2021
Pensando a Luca e Vittorio

Pensando a Luca e Vittorio

24 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In