• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Caro Salvini, bene le parole. Ora vogliamo i fatti

di Nicola Silenti
27 Giugno 2018
in Il punto
1
Caro Salvini, bene le parole. Ora vogliamo i fatti
       

 

 

Oltre alla classe infinita di Cristiano Ronaldo, la bellezza dell’estate italiana e l‘arroganza dei vicini d’Oltralpe, sopra tutto e tutti poche altre certezze rimangono in questo giugno 2018 ai cittadini italiani. Di certo, nessuno oggi nel Paese può dubitare dell’abilità e del talento politico del segretario della Lega Matteo Salvini che ha dimostrato di essere un animale politico di rara grandezza, capace in una manciata d’anni appena di risollevare le sorti di un partito dato da tanti per morto: un partito ruzzolato fin sull’orlo del precipizio, declinato dai fasti dell’epopea bossiana in una spirale rovinosa di scandali e ruberie più o meno presunte sino al rischio concreto di dissoluzione.

Un disfacimento scampato grazie all’elezione alla segreteria cinque anni orsono di questo giovane milanese, a cui va il merito di aver tramutato la natura e l’anima stessa di un movimento secessionista nel suo esatto opposto di presidio sovranista, una metamorfosi ignota a qualsiasi altro leader europeo eppure degna, al netto delle simpatie politiche di ognuno, di un uomo politico di razza.

Acclarato il suo indubbio valore politico e attestato il suo primato di leader, oggi tuttavia il popolo chiede a Matteo Salvini qualcosa di più della temprata destrezza nelle dispute verbali e di un presenzialismo in TV.  Sarà che oggi Matteo Salvini è un ministro della Repubblica, a capo di un organo vitale dello Stato come il Viminale e, insieme a questo, il vicepresidente del Consiglio di un governo su cui in tanti ripongono le ultime speranze di un vero cambiamento.

Per questo, proprio in ragione della grande fiducia che gli italiani ripongono in lui, a fronte delle belle e appezzabili parole pronunciate sui social, degli slogan postati e condivisi via video su Instagram e Youtube, è giunto il tempo che Matteo sgombri il campo dal fiato e lasci spazio a una cosa, una soltanto. I fatti.

 

Tags: Matteo Salvini
Articolo precedente

Il Destino dell’Avvoltoio, il nuovo “noir” di Giorgio Ballario. Imperdibile

Prossimo articolo

Antifascismo etilico/ Il “partigiano” Berizzi alla caccia dei bottiglioni “neri”

Nicola Silenti

Correlati Articoli

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”
Home

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

di Gian Micalessin
2 Dicembre 2022
0

Giuridicamente quella denuncia non sta né in cielo né in terra. Ma è un esempio della follia che anima i...

Leggi tutto
A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

17 Novembre 2022
La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

27 Settembre 2022
Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

2 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Antifascismo etilico/ Il “partigiano” Berizzi alla caccia dei bottiglioni “neri”

Antifascismo etilico/ Il "partigiano" Berizzi alla caccia dei bottiglioni "neri"

Commenti 1

  1. antonio corso says:
    5 anni fa

    in particolare Salvini dovrebbe fare attenzione ai molti casi di persone che hanno occupato posizioni apicali nei settori universitario e dei beni culturali, perche’ marxisti e di estrema sinistra, lasciando fuori studiosi con altri retroterra culturali.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In