L’International Maritime Bureau (IMB) ha registrato un aumento degli episodi di pirateria e rapine a mano armata nel 2020, ma soprattutto il più alto numero di rapimenti di marittimi. Il...
Estera
Un Giappone sempre più armato. Il nuovo mega piano per la difesa
Il Giappone continua a riarmarsi investendo tantissimi soldi. Il 21 dicembre 2020 è stato approvato lo stanziamento record di 5,34 trilioni di yen (51,7 miliardi di dollari). Il Ministero della...
Tragedie dimenticate/ Conversioni obbligate e spose bambine
Oltre mille ragazzine pakistane, in gran parte cristiane, convertite a forza all’islam. Ne parla un editoriale de Il Foglio del 29 dicembre. Neha è una delle mille ragazzine appartenente alle...
Filo spinato/ Prosegue la repressione di Pechino contro gli uiguri
Nella trasmissione “Le Iene”, andata in onda giorni addietro, è stato trasmesso un servizio agghiacciante, meritevoli di ben più ampia risonanza, intitolato “La Cina, gli uiguri e campi di prigionia...
Il rumore delle armi: in Africa si continua a combattere e morire
Uno degli scarsi articoli, informati e ricchi di notizie anche minute, presentati sulle pagine del supplemento domenicale del “Corriere della Sera”, reca un titolo emblematico ma comunque completamente incompleto dal...
La Russia presenta all’ONU il suo vaccino Sputnik V
La Rappresentanza permanente russa interna alle Nazioni Unite ha presentato il primo vaccino al mondo che cura il coronavirus Sputnik V, in sessione speciale. “Sputnik V: il vaccino contro il...
Marina Militare/ Nave Garibaldi torna in mare
Dopo un anno e mezzo di grandi lavori nave Garibaldi è nuovamente operativa. Nei giorni scorsi la longeva unità — assieme a nave Stromboli e nave Bergamini — ha svolto...
Chiese d’Oriente in difesa dei cristiani del Nagorno-Karabakh
Il Consiglio delle Chiese del Medio Oriente (Cemo-Mecc) ha pubblicato il 23 novembre scorso un comunicato in cui si reclama per la regione del Nagorno-Karabakh (Artsakh) un diritto a un...
Geopolitica/ Una base navale russa nel Mar Rosso
Mosca continua la sua marcia verso i mari caldi. Il presidente Vladimir Putin ha annunciato il 16 novembre la realizzazione di una base navale russa in Sudan in grado di...
Storia militare/ Studiare Alessandro Magno per capire il 21esimo secolo
Le guerre rappresentano dei punti di arrivo per alcuni percorsi storici destinati a terminare ma, contemporaneamente, esse rimangono dei punti di partenza, in quanto il loro esito determina nuovi equilibri,...
Taiwan sempre più lontana da Pechino
Mentre Hong Kong viene gradualmente stritolata da Pechino, a Taiwan è sempre più massiccia l’opposizione alla riunificazione tra l’isola e la “madrepatria”. È il risultato di un sondaggio pubblicato ieri...
Oceani/ Il Sud America dice basta alla pesca illegale cinese
Quattro Paesi sudamericani che si affacciano sul Pacifico intraprenderanno un’azione comune per “prevenire, scoraggiare e combattere” la pesca illegale da parte di navi straniere – in prevalenza battenti bandiera cinese...
Fiamme nel Tigray/ L’Etiopia sull’orlo di una nuova guerra civile
Brutte notizie dall’Etiopia. La regione settentrionale del Tigray è in piena ebollizione e il premier etiope Abiy Ahmed ha ordinato un’offensiva militare in risposta a un attacco a una base...
La Polonia proibisce l’eugenetica ed è subito assedio
Mentre gran parte dei governi del mondo occidentale marcia unito e compatto a favore delle pratiche abortive ed eugenetiche, sostanzialmente contro la difesa della vita umana dal concepimento alla morte...
Guerre e carestie/ Yemen, 100mila bambini a rischio morte
Nel disinteresse del mondo prosegue feroce la guerra nello Yemen. Come sempre, a farne le spese sono soprattutto i bimbi. La malnutrizione giovanile ha toccato livelli mai registrati prima e...