Premetto subito l’emergenza Covid esiste, ma c’è un’altra emergenza per il nostro paese, quella dei comunisti al governo. Lo segnala il valoroso Atlanticoquotidiano in un corsivo. Con l’ennesimo show Giuseppe...
Pòlis
Cronache dalla pandemia/ Gli italiani? Assueffatti, ingannati e terrorizzati
Dopo i mesi di lockdown forzato si prevedeva un autunno nero, di forti contestazioni. Vedrete si diceva in estate, quando apriranno le industrie e finirà la cassa integrazione, la gente...
L’impossibile collaborazione tra Stato e regioni
Non felice come tante volte è l’editoriale di Sabino Cassese, “Centro e periferia. La nostra anarchia di Stato”. Non riesce a districarsi, ad assumere una posizione netta, a dare una...
Grillini nelle scatole di tonno, italiani nella tonnara
Dopo tanto parlare contro i privilegi, ormai dal tempo di Tangentopoli la classe politica non ha saputo riformarsi nell’essenziale: la riscoperta dell’etica. Che non può certo ridursi alla rinuncia...
L’opposizione destrosa spersa nel labirinto della piccola politica
Dalle baruffe chiozzotte ai dispetti incrociati, fino alle rotture traumatiche. Il ciclo storico del centrodestra si consuma senza un dibattito, un confronto tra le componenti, neppure con un filo di...
Le elusive prediche di Mattarella e l’inconcludenza della combriccola di governo
Il contenuto dell’intervento del presidente della Repubblica, in videoconferenza, alla sessione di apertura della XXXVII Assemblea annuale ANCI, va considerato assolutamente tardivo, immeritatamente vago e generico sulle enormi responsabilità governative...
Con i nostri soldi/ La strana vicenda del SOSE e dei suoi pagatissimi megadirigenti
Confesso che, fino pochi giorni fa, non sapevo che esistesse una società per azioni chiamata Sose ( Soluzioni per il sistema economico). L’ ho appreso leggendo un documentato servizio di...
Intervista a F. Giubilei/ Alla destra serve un disegno culturale e metapolitico
Quale futuro possibile per l’Italia? Quali sono i limiti e quali le potenzialità del centrodestra? A destra è tempo di ridefinire strategie, priorità e linguaggi? Domande che abbiamo rivolto,...
Campania: il brusco risveglio dello sceriffo De Luca
Si cartuscella cadit, tota scientia squagliat: l’adagio in latino maccheronico che fino a qualche anno fa furoreggiava nei corridoi del ginnasio – che delitto la “riforma” del Liceo...
Centrodestra/ L’ultimo giro di valzer del Cavaliere
Ci mancava solo Berlusconi ad ingarbugliare il quadro politico. La proposta, presentata sul foglio di proprietà, da tenore incontrastato e incontrastabile, di una intesa con il governo giallorosso “sotto la...
Come ti strumentalizzo la protesta: riflettori sui violenti, silenzio sulla rabbia della gente.
E’ sotto gli occhi di tutti, almeno di quelli che non si piegano agli ordini di scuderia di Conte e soci, che non si è fatto nulla per scongiurare un...
“Giuseppi” Conte? Un egocentrico affabulatore. Il giudizio di Antonio Polito
Convincente è senza equivoci l’editoriale di Antonio Polito, “Calo di fiducia”. La nota è aperta da un’osservazione condivisibile sul “divario troppo grande tra l’angoscia del Paese reale e il frastuono...
Coprifuoco/ Qualche riflessione sulle proteste napoletane
Mi domando – razionalmente – quali siano le aspettative di chi preconizza un seguito popolare alle spontanee ribellioni di Napoli e dintorni di queste ore. La rivolta (quella vera) dei...
Alemanno “corrotto senza corruttore?”. Una sentenza inquietante e il silenzio del centrodestra
Strane cose succedono a Roma. Gianni Alemanno ha visto confermata in appello la condanna a sei anni già inflittagli in primo grado per corruzione. Un reato per il quale...
Ecco l’arma segreta giallorossa contro il virus: lo spione di condominio
Scherziamo? Nel giro di poche ore sono partite due bordate clamorose che hanno fatto barcollare la già fragile democrazia italiana. Ospite nel salotto buono dei Dem. e dintorni, “Che tempo...