• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Ci ricorderemo anche del governo Renziloni…

di Domenico Bonvegna
15 Dicembre 2016
in Home
0
Ci ricorderemo anche del governo Renziloni…

 

 

 

E’ nato il governo “Renziloni”, anche questo ci irrorerà di una serie di promesse che dovranno far diventare il nostro Paese, l’eldorado del pianeta terra. Tuttavia anche i più accaniti difensori del renzismo non potranno negare che questo governo è una fotocopia del precedente, basta sovrapporre caselle ministeriali e foto degli occupanti. Ma forse per loro non è una colpa, è una logica conseguenza, avendo la maggioranza parlamentare, possono pretendere di fare il governo che gli pare. Certamente per noi è una inaccettabile vergogna. Infatti anche questa volta non si tiene conto del voto. E’ uno schiaffo alla volontà popolare che pochi giorni fa si è manifestata per andare al voto subito o perlomeno per un governo diverso.

In queste ore, molto si sta scrivendo sulle piroette di Renzi spergiuro; a proposito faccio fatica a capire come un uomo solo e per giunta un giovane politico della sua portata, possa tenere in scacco il proprio partito (si preannunciavano sfracelli al suo interno, invece niente) e tutta la politica italiana.

Pertanto questo è il quadro che si presenta a noi poveri sudditi. Abbiamo un nutrito numero di politici italiani, la maggioranza, che non abbandona l’osso da spolpare, che non mantiene la parola data e che con arroganza continua a calpestare il popolo italiano.

Renzi è il prototipo di questa arroganza, ha promesso che se avesse vinto il “NO” al referendum si sarebbe ritirato dalla politica, ed invece è ancora al suo posto di segretario del partito a manovrare e ad imporre le sue scelte al povero Gentiloni.“Un uomo che ha dimostrato arroganza politica poiché invece di accettare serenamente un pesante risultato referendario e politico, ha voluto fare al popolo un dispetto che ha tutto il sapore della misera vendetta. Un uomo che non si è fatto scrupoli di dividere il Paese quando era Presidente del Consiglio, e non ha timore oggi, che Presidente non lo è più, di continuare a mantenere una forte tensione con quel popolo che lo ha bocciato. Un uomo con una concezione elitaria ed autoritaria della politica, perché non vede la politica come servizio al popolo, ma vede il popolo al servizio dei suoi progetti. Infatti, se il popolo non condivide i suoi progetti, le sue riforme, tanto peggio per lui, per ripicca dovrà sorbirsi la prepotenza di ritrovarsi un ministro che ha una posizione culturale distante anni luce dal suo sentire. Un uomo che crede di essere un super eroe, ma che dopo aver preso la sberla referendaria ha dovuto riconoscersi un povero umano come tutti noi, lasciandosi pure sfuggire:“non credevo mi odiassero così tanto”. (Sabino Paciolla, “Ci ricorderemo anche di questo governo”, da facebook, 13.12.16)

Infatti alcuni hanno visto la nomina della nuova ministressa alla Pubblica Istruzione Valeria Fedeli come una misera vendetta, uno sgarbo a quel popolo delle famiglie, guidato da Massimo Gandolfini, che è sceso in piazza a Roma nel gennaio scorso e che tra l’altro aveva gridato il famoso slogan: “Renzi ci ricorderemo”.

Infatti Gandolfini ha ragione quando scrive:“Questa scelta ha chiaramente i toni della provocazione, se non della vendetta, verso le Famiglie del Comitato per il No, colpevoli di aver vinto il referendum, bloccando una pericolosa deriva autoritaria nella quale erano già in programma disegni di legge contro la famiglia naturale e il diritto dei bimbi ad avere mamma e papà”. Peraltro lo sanno bene i cattolici del Family Day, quanto la senatrice Fedeli sia ostile al popolo delle famiglie, lo ha dichiarato lei stessa, il 24 giugno 2015 al Fatto Quotidiano:“una piazza violenta quella del Family Day”. Inoltre la senatrice Valeria Fedeli ha dimostrato di essere una persona convintissima nel voler introdurre la ideologia del gender nella scuola di ogni ordine e grado, nascondendola accuratamente sotto le mentite spoglie della lotta contro l’omofobia, il bullismo e la parità di genere. Per questo non si possono condividere gli auguri dal sapore politicamente corretto fatto dalla vicepresidente del Forum delle Famiglie, Maria Grazia Colombo, quando dice:“La scuola italiana ha un nuovo ministro. In questa occasione è doveroso un ringraziamento al ministro uscente Stefania Giannini e un augurio di buon lavoro al ministro Valeria Fedeli”. Come se non si conoscesse chi è Valeria Fedeli.

Per questo Gandolfini ci mette in guardia, con parole limpide e chiare:“Non è nostra abitudine né dimenticare né restare quiescenti quando sono in pericolo i nostri figli, che potrebbero diventare oggetto di colonizzazioni ideologiche di Gender che offendono l’umano e rottamano la società. Terremo quindi alta l’attenzione sui prossimi passi concreti del nuovo Ministro, cui assicuriamo collaborazione per iniziative contro ogni forma di odiosa discriminazione, violenza o bullismo, restando tuttavia pronti a contrastare in ogni modo qualsiasi tentativo di trasformare i nostri figli in cavie di sperimentazioni ideologiche, come efficacemente affermato da Papa Francesco. Fin da ora lanciamo un forte appello al Presidente della Repubblica, affinché sia garante della Costituzione e vigili che il diritto dei genitori di educare i propri figli non venga violato attraverso atti amministrativi dettati da culture estranee alla storia delle famiglie italiane. Nessun programma educativo che riguardi i delicatissimi temi dell’affettività e della sessualità può essere imposto senza il consenso dei genitori. Viene da dire ‘famiglie italiane unitevi, siate vigili ed attente scuola per scuola, e difendete i vostri figli’”.

Tuttavia dalla consultazione referendaria emergono due importanti lezioni. la prima. Le elite culturali che possono contare su potenti mezzi vengono sconfitte dal popolo, quando volgono le spalle alla realtà. La seconda. Il popolo spesso è presente e fa bene la propria parte, nonostante mancano i capi. Su queste riflessioni ritornerò la prossima volta.

 

Tags: Matteo RenziPaolo Gentiloni
Articolo precedente

Aleppo: tre grandi menzogne per coprire una tragedia

Prossimo articolo

Le certezze di Fini, il frigno di Debora, la “laurea” della Fedeli

Domenico Bonvegna

Correlati Articoli

Home

Relazioni pericolose/ Matteo d’Arabia e il “grande” principe MBS

di Gian Micalessin
1 Febbraio 2021
0

Diversivi e null’altro. Diversivi usati da chi vuole impedirgli di guidare l’Italia aiutandola, sotto la sua illuminata guida, a investire...

Leggi tutto
È  iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

È iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

18 Gennaio 2021
Spartizioni/ Renzi, l’ingordo, vuole la Direzione dell’Agenzia delle Entrate

Spartizioni/ Renzi, l’ingordo, vuole la Direzione dell’Agenzia delle Entrate

8 Dicembre 2019
Malta/ Muscat, l’amico di Renzi, assediato in Parlamento dalla folla

Malta/ Muscat, l’amico di Renzi, assediato in Parlamento dalla folla

3 Dicembre 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Le certezze di Fini, il frigno di Debora, la “laurea” della Fedeli

Le certezze di Fini, il frigno di Debora, la "laurea" della Fedeli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021
Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In