• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 1 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Ciao belli…. e intanto avanza la rabbia

di Augusto Grandi
5 Marzo 2018
in L'Editoriale
1
Ciao belli…. e intanto avanza la rabbia

Ciao, ciao, ciao, ciao mare.. no. Ciao bugiardissimo, anzi ciaone. Distrutto, spazzato via. Comunque finisca la formazione del governo sotto la pessima guida di Mattarella, e non è escluso che il presidente possa recuperare in qualche modo proprio il bugiardissimo, il disastro che ha provocato al Pd è clamoroso. Mai il partito era sceso a questi livelli di consensi. Il 20% significa che in pochi anni ha dimezzato i consensi ottenuti alle europee. Grazie alla totale incapacità di governare, e non sono bastate le menzogne, non è bastato il servilismo dei media, non è bastato neppure il tentativo di far dimenticare delinquenza e povertà con il rilancio di un antifascismo a cui crede solo l’Anpi per giustificare la propria inutile sopravvivenza.
Sono andati a casa, umiliati nell’uninominale, persino i candidati considerati l’alternativa al bugiardissimo, Minniti e Franceschini. E dovrebbe andare a casa anche Berlu che non è riuscito a risollevare Forza Italia dopo l’interminabile sequela di errori nelle scelte politiche e nelle scelte dei propri rappresentanti. Salvini è il nuovo leader del centro destra e se il cerchio magico di Berlu non lo capirà e non si adeguerà, la scissione sarà inevitabile, con buona parte di Forza Italia che seguirà la Lega.
Il vero trionfatore è però il Movimento 5 Stelle che supera il 30% da solo. E che potrà condizionare qualsiasi governo. Potrebbe anche governare, qualora Forza Italia non rispettasse i patti di appoggio a Salvini o qualora riuscisse a convincere Pd e LeU ad appoggiare Di Maio. Tutto molto complicato.
Ora si dovranno attendere i passi indietro del bugiardissimo e di Berlu per vedere come si articoleranno i nuovi schieramenti. Ma anche un passo indietro definitivo della Bonino che, dopo una campagna elettorale molto dispendiosa, ottiene un pessimo risultato. Il voto evidenzia anche la scarsa presa elettorale delle estreme, sia a destra sia a sinistra. Tutto da ridiscutere, tutto da decifrare. Così come sarà da valutare la capacità di governo dei 5 Stelle e della Lega. O la tenuta di un centro destra che, secondo Brunetta, farà campagna acquisti tra i centristi per poter governare. Peccato che i centristi non ci siano più.
Tags: elezioni
Articolo precedente

Morire per la fede. La tragedia ignorata dei cattolici nella Cina maoista

Prossimo articolo

Dopo le elezioni/ L’Italia s’è “destra”, ma FdI non se ne accorge

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Elezioni in Catalogna/ Indipendentisti nel vicolo cieco
Europae

Elezioni in Catalogna/ Indipendentisti nel vicolo cieco

di Raffaele Zanon
17 Febbraio 2021
0

Domenica 14 febbraio 2021, nonostante la pandemia, il corpo elettorale catalano ha eletto a suffraggio universale e diretto i 135...

Leggi tutto
C’era una volta l’Europa. Autodistruzione e agonia di una civiltà

Elezioni subito o un governo di salvezza nazionale

23 Gennaio 2021
Crisi al buio ma elezioni niente

Crisi al buio ma elezioni niente

19 Gennaio 2021
Giuseppi cerca “responsabili” irresponsabili

Giuseppi cerca “responsabili” irresponsabili

18 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Dopo le elezioni/ L’Italia s’è “destra”, ma FdI non se ne accorge

Dopo le elezioni/ L'Italia s'è "destra", ma FdI non se ne accorge

Commenti 1

  1. antonio corso says:
    3 anni fa

    sono per un governo 5 stelle – Lega

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021
Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In