• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Comsubin/ Brevettati al Varignano nuovi dieci incursori

di Redazione
24 Gennaio 2017
in Estera, Guerre e pace
0
Comsubin/ Brevettati al Varignano nuovi dieci incursori

Questa mattina a la Spezia, nella storica base del Varignano, sede del Raggruppamento Subacquei e Incursori “Teseo Tesei”, si è svolta la cerimonia di consegna del “basco verde” da incursore a 10 giovani marinai del 67° Corso ordinario incursori, iniziato circa un anno fa assieme ad altri 22 colleghi.

Il duro percorso formativo ha visto anche la partecipazione di due sottocapi neo-brevettati, provenienti dall’arruolamento per Volontari in Ferma Prefissata di un anno – VFP1, che consente di accedere al corso propedeutico da incursore a soli due mesi dall’ingresso in Marina.

Alla presenza delle autorità civili e militari, 6 ufficiali e 4 sottocapi hanno ricevuto il brevetto da incursore e sono entrati a far parte delle Forze Speciali della Marina.

Gli ampi margini di capacità, flessibilità e autonomia operativa e logistica fanno del Gruppo Operativo Incursori (GOI) uno strumento di grande efficacia nella gestione di situazioni critiche, in tutti gli scenari di conflittualità nazionale e internazionale dove viene richiesto l’intervento di piccole unità non convenzionali, particolarmente addestrate ed equipaggiate.

Costituito il 15 febbraio 1960 per volontà dell’ammiraglio Gino Birindelli, Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’operazione BG2 condotta con i mezzi di assalto durante la 2° guerra mondiale, il Raggruppamento Subacquei e Incursori della Marina è intitolato alla memoria del maggiore del Genio navale Teseo Tesei, anch’egli Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria.

Da Comsubin dipendono: il Gruppo Operativo Incursori – GOI, il Gruppo Operativo Subacquei – GOS, il Gruppo scuole, il Gruppo navale speciale e il Quartier generale del Raggruppamento.

La tradizionale cerimonia di concessione del “basco verde”, che rappresenta uno dei momenti culminanti della vita degli incursori della Marina, si è conclusa con la deposizione di una corona, in onore dei caduti dei Mezzi d’Assalto, effettuata al Tempietto della Madonnina, recentemente restaurato.

 

(fonte Marina Militare)

Tags: Comsubinforze armateforze specialiMareMarina militare
Articolo precedente

Le Generali volano in Francia. Nel silenzio della politica italiana

Prossimo articolo

Trasporti/ Un treno cinese a Londra e una linea Trieste-Kiel-Goteborg

Redazione

Correlati Articoli

Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori
Estera

Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

di Redazione
1 Marzo 2021
0

Le Frecce Tricolori compiono sessant’anni. Era il 1° marzo 1961 quando giunsero sulla base aerea di Rivolto (Udine) i primi sei velivoli F-86E “Sabre” con la livrea della...

Leggi tutto
I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

26 Febbraio 2021
La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

22 Febbraio 2021
G. Gaiani/ Avvertite Super Mario, gli sbarchi sono ripresi

G. Gaiani/ Avvertite Super Mario, gli sbarchi sono ripresi

27 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Trasporti/ Un treno cinese a Londra e una linea Trieste-Kiel-Goteborg

Trasporti/ Un treno cinese a Londra e una linea Trieste-Kiel-Goteborg

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021
Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In