• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Da Moscovici l’ultima conferma, l’Unione Europea è in coma profondo

di Vincenzo Pacifici
29 Ottobre 2018
in Europae, Home
0
Da Moscovici l’ultima conferma, l’Unione Europea è in coma profondo

Era ora! Era veramente e finalmente l’ora che qualche osservatore politico, qualificato ed autorevole, “rompesse il ghiaccio”, denunziando, seppure in maniera parziale e miope, l’Unione Europea, priva ormai, ma non da oggi, di “alcuna presentabilità e credibilità politica”.

Galli della Loggia, nell’editoriale L’irrealtà politica sul baratro. Il cuore della nostra crisi sta solo per una metà nei propositi scervellati del governo, paragona l’eurocommissario Moscovici all’ultimo segretario del PCUS, che diceva, a suo avviso, cose giuste in nome di un’entità politica, prossima ad “esalare l’ultimo respiro”.

Il collega, nel pronosticare la probabile vittoria delle forze nazionalpopuliste, sulla cui possibilità di coagularsi e di assumere una linea unanime, chi scrive esprime le più profonde riserve, segnala “il carattere ormai quasi comatoso” della crisi dell’Unione e “il marasma che domina i suoi vertici”.

Il limite dell’analisi di Galli, nell’occasione centrata, è rappresentato dalla mancata, decisa sottolineatura delle carenze, dei vuoti, e dell’inconcludenza cronica e congenita dei partiti (popolari, socialisti e marginalmente liberali) da sempre padroni dell’Unione Europea.

I risultati scadenti segnati in Germania, con il preoccupante ritorno dei Verdi, non dimostrano altro che le tare inguaribili dei popolari, cui spera di recare … linfa vitale e senno lucidissimo Berlusconi. D’altro verso la caduta alla prima occasione elettorale della meteora Macron, deludente ed inconsistente confermano la natura effimera e quindi l’inaffidabilità della sinistra snobistica ed elitaria. La crisi fallimentare dei socialisti e in Francia e in Germania è consolidata ed irreversibile, così come lo è stata in Italia.

Galli individua, non senza fondamenti, che “il cuore vero della nostra crisi sta solo per una metà negli obiettivi irrealistici, nei propositi scervellati e ne fare da gradassi del governo e dei suoi partiti. Per l’altra metà sta nell’irrealtà programmatica, nell’inconsapevolezza assoluta dei tempi, delle esigenze e dei modi loro propri, che regnano nel campo dell’opposizione” . Campo che vede trionfanti la confusione operativa nel PD e la arroganza in casa berlusconiana con il dissenso represso con metodi staliniani (Tajani contro Toti).

Il raggruppamento dei casaleggioti, ex grillini, si dimostra di minuto in minuto unicamente protestatario, di orientamento veterocomunista, classista e neo gruppettaro.

Resta arduo per non dire impossibile comprendere il senso e principalmente le ragioni della collusione, speriamo fragile e momentanea, tra questo elettorato, capace unicamente di straparlare, arrogante e perentorio, fautore isterico e violento di progetti anacronistici se non utopistici, e l’elettorato borghese, dei ceti produttivi e costruttivi, asse portante da sempre del raggruppamento di Salvini.

Tags: Ernesto Galli della LoggiaGermaniaMatteo SalviniPierre MoscovicipopulismoUnione Europea
Articolo precedente

Roma e la destra assente. L’opinione di Gloria Sabatini

Prossimo articolo

V. Beccalossi a Salvini/ Gigino si rassegni: sulla TAV non si torna indietro

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea
L'Editoriale

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

di Mario Bozzi Sentieri
7 Marzo 2021
0

Le rassicuranti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, sull’acquisto dei vaccini contro il coronavirus non sono...

Leggi tutto
Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

26 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
V. Beccalossi a Salvini/ Gigino si rassegni: sulla TAV non si torna indietro

V. Beccalossi a Salvini/ Gigino si rassegni: sulla TAV non si torna indietro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

I paradossi del Congo, “scandalo geologico” e disastro umanitario

I paradossi del Congo, “scandalo geologico” e disastro umanitario

8 Marzo 2021
C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

7 Marzo 2021
Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021
Economia reale, speculazione, criptovalute.  Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

Economia reale, speculazione, criptovalute. Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In