• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Dalla parte giusta/ “Italia per l’Artsakh”, l’iniziativa di Una Voce nel Silenzio

di Redazione
11 Dicembre 2020
in Home, Mondi
0

 

Grazie alla potente lobby filo azera e filo turca in Europa l’aggressione contro il Nagorno Karabakh (per gli armeni semplicemente l’Artsakh) è passata praticamente sottosilenzio. Troppi interessi, troppi denari, troppo petrolio hanno coperto una guerra spietata contro un popolo libero e uno dei simboli della Cristianità d’Oriente. Fortunamente c’è qualcuno che non si arrende e continua a denunciare questo scandalo offrendo solidarietà e aiuti al popolo d’Armenia. È il caso dell’Associazione “Una Voce nel Silenzio” che ha lanciato la campagna “Italia per l’Artsakh”. Ecco il comunicato che rilanciamo sul nostro giornale. Fieri d’essere dalla parte giusta.
«A poche settimane dal cessate il fuoco in Nagorno Karabakh, teatro del recente conflitto tra le forze armene e l’Azerbaigian sostenuto dalla Turchia, molti territori dell’autoproclamata Repubblica dell’Artsakh sono stati occupati dall’esercito azero. In aiuto delle numerose famiglie armene che stanno vivendo il dramma dell’esodo dalle proprie dimore ancestrali e la diffusa vandalizzazione degli storici simboli cristiani delle loro terre, l’associazione “Una Voce nel Silenzio” – da anni impegnata nel sostegno delle comunità cristiane perseguitate per la loro fede e private della libertà – ha avviato la campagna “Italia per l’Artsakh”.
Con il lancio di una raccolta fondi, l’associazione ha come finalità la consegna di aiuti concreti ai nuclei familiari di Shusha, città simbolo dell’Artsakh, oggi sotto controllo azero e tra le più colpite dal conflitto. Là, in una terra che ha registrato un imponente esodo dei suoi storici e legittimi abitanti, strappati via dalle loro case da una guerra ingiusta, è necessario un sostegno reale da parte dell’Europa, ed è obiettivo primario di Una Voce nel Silenzio donare a tante famiglie, anziani e bambini – i primi a pagare le conseguenze della guerra – un Natale che infonda il suo più profondo significato di gioia e di speranza».
–info@unavocenelsilenzio.it
-Stefano Pavesi +39 347 942 8799
–https://www.unavocenelsilenzio.it/donations/dona-la-fede
Tags: ArmeniaAssociazione Una Voce nel SilenzioAzerbaijancristiani d'orienteguerreNagorno Karabakh
Articolo precedente

Il rumore delle armi: in Africa si continua a combattere e morire

Prossimo articolo

Dibattito/ Cari “intellettuali dissidenti” non toccatemi il Fight Club

Redazione

Correlati Articoli

Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”
Home

Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

di Redazione
4 Marzo 2021
0

L’associazione “Una voce nel silenzio” continua la sua mobilitazione a favore dell’Armenia e, in particolare, delle popolazioni cristiane dell’Artsakh (Nagorno...

Leggi tutto
Il Libano alla deriva. L’intervento del patriarca maronita

Il Libano alla deriva. L’intervento del patriarca maronita

3 Marzo 2021
Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

24 Febbraio 2021
A Pechino un database per controllare (e reprimere) ogni fede religiosa

A Pechino un database per controllare (e reprimere) ogni fede religiosa

12 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Dibattito/ Cari "intellettuali dissidenti" non toccatemi il Fight Club

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

7 Marzo 2021
Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021
Economia reale, speculazione, criptovalute.  Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

Economia reale, speculazione, criptovalute. Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

7 Marzo 2021
La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In