• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 7 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Derive vaticane/ Bergoglio ringrazia anche Martin Lutero

di Vincenzo Pacifici
5 Ottobre 2017
in Home, Società&Tendenze
0
Derive vaticane/ Bergoglio ringrazia anche Martin Lutero

Negli scorsi giorni un quotidiano milanese a diffusione nazionale , nella edizione on line, ha pubblicato una confusa e disinformata nota dal titolo “Sul foglietto della Messa spot a Lutero e ius soli”. Il commento, in assoluto superficiale, inizia usando un immotivato e infondato condizionale, così da porre in implicito dubbio le affermazioni contenute nella “correzione filiale” (sic!). Si sostiene infatti che “una delle eresie, che si starebbero diffondendo a causa delle parole e delle omissioni del pontefice, è quella del protestantesimo”.

Claudio Cartaldo, questo è il nome del giornalista, prosegue ricordando che “Bergoglio ha più volte ricordato a Martin Lutero alcuni meriti, tra cui quello di “voler rinnovare la Chiesa, non dividerla”, secondo i suoi accusatori il cattolicesimo si starebbe macchiando con la teologia luterana”.

Il meglio o più esattamente il peggio dello scritto , la “conferma”, quasi a raccogliere le posizioni di esagitati, “arriverebbe “ dal foglietto domenicale curato dalle Paoline, diretto da Nicola Baroni, addirittura con due condirettori Orlando Zambello e Guido Colombo. Nell’articolo è segnalato con banalità ma nella quarta pagina settimanalmente è riportato un commento di teologi o pensatori.

Cartaldo se la prende con tale Vittoria Prisciandaro, accusandola di interventi del tutto inesatti. La notista infatti non valuta né interpreta né “elogia” ma si limita a riportare i passi incredibilmente devastanti della Dichiarazione congiunta, firmata lo scorso 31 ottobre a Lund, da Bergoglio e tale Munib Younan, presidente della Federazione luterana mondiale.

Cogliamone alcuni passi drammaticamente negativi, tali da negare e cancellare la storia: “Mentre il passato non può essere cambiato, la memoria e il modo di fare memoria possono essere trasformati. Ci impegniamo a crescere ulteriormente radicata nel battesimo, cercando di rimuovere i rimanenti ostacoli che ci impediscono di raggiungere la piena unità”.

In termini meno felpati e curiali si indica la via della totale eliminazione della memoria secolare, si punta tutto sul solo battesimo e si esprime l’auspicio di un superamento dei “rimanenti ostacoli” antiunitari, come fossero superficiali, trascurabili e marginali.

Prisciandaro si limita a raccogliere altri 2 passaggi . Nel primo le due chiese “esprimono gratitudine per i doni spirituali e teologici” della Riforma, ammettendo che da Roma sono stati commessi esclusivamente errori morali, “spirituali e teologici”, ora avviati a risanamento per il rapporto creatosi con i luterani.

Il secondo cita l’appello lanciato “a tutte le parrocchie e comunità luterane e cattoliche, perché siano coraggiose e creative , gioiose e piene di speranze nel loro impegno a continuare la grande avventura che ci aspetta”. L’avventura è la giusta e centrata parola per una situazione, di giorno in giorno più desolante, in cui la Chiesa cattolica raccoglie frutti e conserva fedeli solo nelle celebrazioni legate alla fede tradizionale, creata nei secoli e custodita orgogliosamente, o a figure dotate di carisma unico ed irraggiungibile. L’allusione è per i milioni di fedeli accorsi a Roma , in una torrida estate per Padre Pio, o per rendere omaggio a Giovanni Paolo II, appena scomparso.

Ma l’aspetto in cui si manifestano le contraddizioni più stridenti sfugge al buon Cartaldo, che utilizza una notizia raccolta da altro foglio quotidiano, cioè di seconda mano. Domenica 1 ottobre, giorno in cui sono stati distribuiti i foglietti denunziati, è stata la I domenica del mese e a conclusione della celebrazione (non so se sia usato un termine meno vetero cattolico), secondo tradizione, il sacerdote officiante ha provveduto alla lettura della “supplica alla Madonna di Pompei”.

Chissà quante pesanti censure partirebbero dai nostri “fratelli” se venissero a conoscenza di questo infame misfatto!

Tags: Chiesa cattolicaMartin Luteropapa Francesco
Articolo precedente

Referendum/ La Destra veneta vota SI. Nel segno di Daniele Manin, veneziano e patriota italiano

Prossimo articolo

Geopolitica/ “The Putin Interviews” di Oliver Stone su RAI 3

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

I cattolici in politica? Una specie in via d’estinzione
Home

I cattolici in politica? Una specie in via d’estinzione

di Domenico Bonvegna
17 Febbraio 2021
0

Trovare dei cattolici impegnati e determinanti in politica è una merce rara, tra poco bisognerà andare per trovarli nel programma...

Leggi tutto
A Pechino un database per controllare (e reprimere) ogni fede religiosa

A Pechino un database per controllare (e reprimere) ogni fede religiosa

12 Febbraio 2021
Storie d’Europa/ Alojzije Stepinac, il cardinale che sfidò Pavelic e Tito

Storie d’Europa/ Alojzije Stepinac, il cardinale che sfidò Pavelic e Tito

31 Gennaio 2021

Padre Livio e Radio Maria. Una voce scomoda con tanti nemici

23 Novembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Geopolitica/ “The Putin Interviews” di Oliver Stone su RAI 3

Geopolitica/ "The Putin Interviews" di Oliver Stone su RAI 3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Nuovi sottomarini per la Marina Militare. Il progetto di Fincantieri

Nuovi sottomarini per la Marina Militare. Il progetto di Fincantieri

6 Marzo 2021
Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere

Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere

6 Marzo 2021
Storie italiane/ La sera che la dottoressa Daniela  disse basta

Storie italiane/ La sera che la dottoressa Daniela disse basta

6 Marzo 2021
Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In