• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 7 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Donald Trump, l’uomo da abbattere. A tutti i costi

di Massimo Magliaro
15 Marzo 2016
in L'Editoriale
2
Donald Trump, l’uomo da abbattere. A tutti i costi

th-8

 

Non si è mai vista (almeno nelle recente storia americana) una mobilitazione così massiccia e così convergente verso un candidato alla Presidenza del più importante Stato del pianeta. Mai un Presidente uscente (Barack Obama), a poche settimane dal trasloco dalla Casa Bianca, aveva invitato i cittadini americani a “non” votare un candidato. Mai l’apparato del partito cui appartiene questo candidato si era buttato nella mischia per dire agli elettori “Non votatelo!”.

Mai i circoli finanziari di Wall Street si erano espressi con questa categoricità contro un candidato che, pure, è un miliardario che, però, si paga la campagna elettorale con i suoi soldi e non con quelli dei donatori.

Mai c’erano state riunioni ristrette, tipiche dei clubs esclusivi tipo Bildberg, per buttare nella fornace rovente della campagna elettorale miliardi di dollari destinati a finanziare iniziative di contrasto verso questo candidato.

Tutta questa roba è davvero una primizia per la storia politica degli States.

Hillary Clinton, parlando in un evento televisivo della Cnn a Columbus (Ohio) ha detto che i leaders stranieri sono pronti ad appoggiarla direttamente pur di fermare Trump.

George Soros, il miliardario noto per le sue spericolate speculazioni finanziarie sui mercati di tutto il mondo, Italia compresa (chiedere a Prodi), ha messo cinque milioni di dollari in un progetto, denominato “Immigrant Voters Win”, per invogliare i latinos della Florida, del Nevada e del Colorado (in questi Stati i latinos sono parecchi) ad andare a votare contro Trump. A dare la notizia è stato il “New York Times” che ha definito entusiasticamente il progetto come “la più grande campagna democratica volta a mobilitare gli immigrati”. Obiettivo: avere un minimo di 400mila nuovi elettori entro le elezioni di novembre. Non è un caso che le domande di naturalizzazione sono aumentate nelle ultime settimane del 14% rispetto a un anno fa.

Soros insomma punta a creare un voto bloccato di tipo razziale che, a parti rovesciate, verrebbe subito bollato come “blocco razzista”.

Sigmar Gabriel, presidente della Spd, vicecancelliere e ministro dell’Economia della Germania, in una intervista al quotidiano domenicale “Welt am Sonntag” ha detto che “Donald Trump, Marine Le Pen e Geert Wilders non rappresentano solo una minaccia per la pace e la coesione sociale ma anche per lo sviluppo economico”.

Angela Merkel, dal canto suo, allo stesso giornale ha detto di preferire di gran lunga la Clinton anche perché la Clinton “è una fervente tifosa del partenariato transatlantico”, quello destinato a strangolare l’economia europea ed in particolare l’agricoltura.

Nel civilissimo Regno Unito alcuni parlamentari di tutti i partiti hanno tenuto un dibattito (per la verità in una piccola sala della Westminster Hall e non già alla Camera dei Comuni) per sollecitare il Governo di Londra a vietare a Trump l’ingresso sul territorio britannico. La Scozia, di cui è originaria la madre di Trump, ha revocato al candidato repubblicano il Dottorato onorifico che gli aveva concesso.

Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo, ha messo in guardia gli elettori americani perché, se fosse eletto, Trump potrebbe prendere decisioni “estremamente pericolose”.

Insomma di tutto e di più.

C’è chi addirittura, ieri, negli Usa parlava di “strategy of tension 2016” facendo esplicito riferimento ai meravigliosi anni italiani nei quali il potere con la politica (conventium ad excludendum di demitiana memoria), con i servizi più o meno deviati (strategia della tensione) e con la Magistratura (ricostituzione del disciolto partito fascista) sbarrarono la strada alla destra missina.

Che Trump sia destinato a fare la fine di John Fitzgerald Kennedy, di Robert Francis Kennedy e di Martin Luther King? Speriamo di no ovviamente.

Ma chiediamoci: perché c’è tutto questo odio verso il tycoon newyorkese?

La risposta a questa domanda sta in questi sette punti-chiave dei discorsi di Trump:

  • la guerra in Irak è stata un disastro storico;
  • lui, Trump, sarà un intermediario onesto tra israeliani e palestinesi, come lo fu Carter a Camp David;
  • lui, Trump, vuole andare d’accordo con Putin come Nixon fece con Mao e Breznev;
  • non vuole ingaggiare nuove crociate in nome della democrazia;
  • non si opporrà ai bombardamenti russi contro Daesh;
  • costruirà il muro per impedire l’immigrazione clandestina dal Messico;
  • i ricchi dovranno pagare il prezzo delle loro tutele.

Questi sette punti toccano dei veri e propri tabù della politica americana. Toccano l’establishment di Wall Street come quello della comunicazione, della Camera dei Rappresentanti come quello del suo partito, il Gop.

Se vincerà Trump, con queste premesse, ci sarà insomma da attendersi un terremoto a Washington Dc.

 

 

 

 

 

 

Tags: Angela MerkelBarack ObamaBilderbergDonald TrumpHillary ClintonSorosUSA
Articolo precedente

Morte in Costa d’Avorio/ Il risiko dei macellai del terrore

Prossimo articolo

Nel deserto delle idee l’abdicazione dei politici, spodestati da manager e oligarchi

Massimo Magliaro

Correlati Articoli

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua
Rassegna Stampa

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

di Redazione
26 Febbraio 2021
0

La matematica è diventata una opinione. Questa la nuova trovata revisionista del movimento antirazzista americano che, volendo eliminare ogni possibile...

Leggi tutto
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
I destristi spersi tra sciamani d’America e inquisitori nostrani

I destristi spersi tra sciamani d’America e inquisitori nostrani

1 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Nel deserto delle idee l’abdicazione dei politici, spodestati da manager e oligarchi

Nel deserto delle idee l'abdicazione dei politici, spodestati da manager e oligarchi

Commenti 2

  1. Carmelo says:
    5 anni fa

    Sono con Trump ha ragione su quello che dice e sui progetti l’America ha creato ultimamente guerre che hanno destabilizzato i paesi fomentando il terrorismo e l’Isis la Clinton e e’ un incapace che ha provocato la guerra in Libia e non ha un progetto e’ inadatta

    Rispondi
  2. max says:
    5 anni fa

    Assolutamente d’accordo, lo vogliono fuori perche’ e’ troppo scomodo, ma io credo che sia la salvezza dell’America e forse del resto del mondo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021
Economia reale, speculazione, criptovalute.  Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

Economia reale, speculazione, criptovalute. Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

7 Marzo 2021
La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

7 Marzo 2021
Nuovi e vecchi poveri: cinque milioni d’italiani  in grave difficoltà

Nuovi e vecchi poveri: cinque milioni d’italiani in grave difficoltà

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In